Visualizzazione Stampabile
-
Sono stati ieri al TAV e mi sono soffermato principalmente a vedere in azione i nuovi modelli di vpr. Per non andare OT posto solo le mie impressioni sul JVC HD350.
Premetto che ancora non possiedo a casa un vpr ma l'acquisterò entro breve e negli ultimi mesi ho assistito a diverse prove di visione su vari modelli (Epson TW2000, Panasonic 2000, JVC HD100..)
Nella sala adibita il JVC era abbinato al processore video Crystalio 2 (non riuscivano a fare una prova senza), che senza dubbio ha supportato il vpr anche con il blu-ray alla stessa risoluzione. Girava il film "Casino Royale" come in quasi tutte le sale della mostra.
L'impressione generale è stata notevole, quadro pulitissimo, dettaglito, colori naturali, non ho notato rumore video. Nelle poche scene scure che ho visto, il nero mi pareva molto buono e non copriva dettagli importanti. Anche senza immagine a schermo nero si notava un buon livello, secondo me.
Il tecnico addetto alla prova ha provato i 3 livelli di apertura della lente (o iris, credo) potendo così aumentare o diminuire la luminosità ottimizzando il contrasto, comodo per ogni situazione di utilizzo. Ha inoltre aggiunto che il mod. 750 possiede 16 livelli di step in questa funzione.
Lo stesso tecnico ha detto che secondo lui basta un HD350+crystalio 2 per avere una resa eccellente su tutti i campi senza bisogno di arrivare ad un HD750 (più o meno la stessa cifra).. Probabilmente perchè ancora non ha visto in azione un 750, penso io!
Comunque fra tutti i vpr che ho visto sia qualche mese fa che al TAV (compreso Epson TW5000 e Sony VW80), di sicuro questo HD350 è stato quello che mi ha dato l'impressione maggiore di qualità (anche se non so quanto può aver influito il Crystalio 2 con un blu-ray).
Il Sony VW200 (ho visto anche questo), secondo me, è su un altro livello, qui sono rimasto letteralmente a bocca aperta! (scusate l'OT)
Ho girato alcuni filmati con la fotocamera in 1280x720 a 30fps e proverò da questi a creare delle foto per poi postare qui, se vedo che riescono a dare un po' l'idea di quello che ho visto... ciaooo
-
Rispetto all'hd100 che ci puoi dire?
Va be'...vado a dormi' nel frattempo e domani sera ve lo dico pure io :D
-
Anch'io sono pronto per l'acquisto del mio primo vpr e ho rimandato l'acquisto per avere da voi le impressioni dei nuovi modelli di tutte le marche ma purtroppo leggo che epson non ha il firm aggiornato che il nuovo jvc si vede bene ma ha il cristalio accoppiato e quindi salirebbe notevolmente il prezzo sforando di gran lunga il mio budget (mi sa che mi butto sui vecchi modelli tipo tw 2000)
Ciao
-
Non si faranno attendere prove, recensioni e pareri di visione più dettagliate del solo HD350 senza processore aggiuntivo...E poi non so' fino a che punto puo' aiutare un crystalio 2 con film full hd della stessa risoluzione del vpr.
Credo che la bontà delle immagini che ho visto dipenda al 90% dal solo vpr...Ormai ti conviene attendere ancora un po' per l'acquisto..;)
-
Guarda ...
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
... che il nuovo jvc si vede bene ma ha il cristalio accoppiato e quindi salirebbe notevolmente il prezzo sforando di gran lunga il mio budget
... che non 6 mica obbligato a comprare c2 e jvc350 insieme!:D ;)
Li vendono anche separati.
Cmq tornado al 350 (visto oggi) che dire ... WOW!
Finalmente sembra che abbiano risolto i problemi di allineamento delle matrici e la lente non aveva bordi luminosi ... almeno sull'esemplare in visione a milano.
Il dettaglio fa letteralmente paura (in senso positivo) pur sempre senza perdere quel retrogusto quasi "analogico" a cui i jvc ormai ci hanno abbituato.
Il confronto con il jvc100 è stato molto breve ma direi che i lumen in + del 350 si notavano subito.
Al contrario i neri delle 2 macchine mi sono sembrati del tutto allineati ... ma bisognerebbe misurarli x esserne sicuri.;)
Sicuramente un best buy x i prossimi mesi.
acta.
-
Quante c...ate e supposizioni tocca leggere .... :D
L'ho sempre detto che le cose vanno viste di persona per valutare oggettivamente sia le modalità che i contesti e, anche quando, i risultati ottenuti in funzione dei contesti ;)
Mi esprimerò più approfonditamente lunedi, quando sarò tornato e avrò davanti la tastiera di un PC ;)
-
High a prescindere se siano ca...te ho meno....sono pareri personali di chi lo ha visto di persona..:D
E' cmq stasera ho ascoltato una persona molto attendibile non faccio il nome...e mi ha detto che l'hd350 ha un nero più basso già nella 2 apertura dell' iris e molto più nitido e dettagliato non c'è un filo di rumore video convergenza perfetta su tutto lo schermo, merito in gran parte dell' ottica che finalmente si può chiamare cosi',ventola inudibile, messi a confronto assieme l'hd100 spariva....insomma gli fa shampo barba e capelli.:mc:
Cmq aspetto tue notizie.:D
p.s non oso pensare cosa potrebbe fare hd750.
high mi sembra ora di mettere in pensione il tuo vp.
-
Meglio ... che aspetti mie notizie ... ;)
Anzi ... sarebbe veramente meglio che vennissi di persona a renderti conto di come si "imbastiscono" le cose e di come è facile farsi trarre in inganno se si è in buona fede e poco attenti :rolleyes:
-
Sarei curioso di sapere l'opinione di Simone...
-
HD350
Sono stato oggi al TAV e ho visto il 350 a confronto del 100.
PAURA !!! La persona che presentava il prodotto in combinazione con il Cristalio (spero si scriva così) diceva che il proiettore era ancora un prodotto di preproduzione, chissà se la versione definitiva avrà la stessa qualità ? Durante la provo veniva segnalato che l'immagine proiettata da entrambi i prodotti era la medesima e, a mio parere, il 350 sembrava avere qualcosa in più, forse un immagine più precisa, non sò se mi spiago. Ritengo che avanzare giudizzi sia prematuro visto che il prodotto non era definitivo ma con questi presupporti, potrei pensare che sia ora di pensionare il mio Z21000.
-
ho visto il 350 in funziona al tav poco fa.giravano immagini del signore degli anelli,mi sembra fosse la battaglia del 3 film.le immagini erano spettacolari e superdettagliate.c'era un logo che indicava hd sulla pellicola e sapendo che non ci sono versioni blu ray o hd dvd del film ho domandato dove avessero preso quella versione del film
mi e' stato detto che e' una versione hd del film che hanno loro su hard disc gia' da un annetto.tornando al proiettore,anche se non posso ritenermi un esperto,posso dire che mi ha impressionato.i colori erano naturali.le immagini filavano via lisce e il nero decisamente buono.ho potuto vedere anche il proiettore della sony sempre al tav(con scene di casino royale e troy)e devo dire che forse il sony aveva colori ancora piu ' belli e naturali ,definizione pazzesca ma ho notato un effetto che non mi piaceva per niente.in alcune scene era poco naturale,troppo artificiale( vi ricordate l'effetto natural motion dei tv philips?intendo proprio quel tipo di effetto).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paps
ma con questi presupporti, potrei pensare che sia ora di pensionare il mio Z21000.
Pensionare lo z21000?:eek: :eek: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Pensionare lo z21000?:eek: :eek: :D
quoto anch'io!!:eek:
-
Eccomi di ritorno dal TAV............allora la cosa che mi ha impressionato di + a livello video?
I colori del sony vw200,ma il motionflow da alla pellicola una fluidita' "fittizia" secondo me che fa' sembrare il film + un documentario e/o telenovela(da disabilitare imho)
E sua "maesta'" JVC HD350.
X prima cosa sono stato da Homecinemasolution,persone molto disponibili anche se mi sarebbe piaciuto che il titolare presentasse in prima persona le macchine.
Il C2 collegato all'Hd100 si vede tutto con materiale a 1080p,altroche'(non serve solo x le risoluzioni + basse come detto da qln in questo Treadh).
L'hd100 del Berti era calibrato(cosi' han detto) e faceva la sua "porca" figura,era la prima volta che lo vedevo in azione e devo dire che son rimasto colpito dal livello del nero,tante' che le bande che trasbordavano da sopra e sotto lo schermo 2.35:1 non si notavano affatto :) (divertenti anche gli shakers montati sotto la pedana x un coinvolgimento ancora maggiore :D )
Poi sono andato a far visita a PlasmaPan che aveva esposti e funzionanti sia l'hd100 che il nuovissimo Hd350 collegati al C2(imponenti come macchine cribbio :eek: )
Be' appena acceso l'hd350 e' iniziato il panico(in positivo s'intende),il nero chiaramente era + alto del 100,lo si notava sopratutto sulle bande..........ma il dettaglio e cmq la morbidezza inalterata erano 2 spanne sopra al 100,sara' stato x il nuovo chip REon sfruttato meglio del "vecchio" gennum,e sicuramente la nuova ottica rivista ma era SPETTACOLO PURO :eek:
Poi hanno collegato le 2 macchine facendo un confronto al volo con vari spezzoni tipo KinKong,LOrds of the rings,007,ecc.... e non c'era (secondo me e secondo molti altri )proprio storia...........l'ottica del nuovo 350 fa' paura...............il miglior VPR visto al TAV.
Fantasico............se poi pensiamo che costa solo 3.5kili....................:)
Ah ...complimenti al Vignini che si e' esposto in prima persona nei vari confronti,molto disponibile e professionale :)
-
Visto anch'io (e domani sono ancor là, d'altronde abitare a 5 Km. dal Quark presenta qualche vantaggio :D ).
Che dire...quoto in toto Steven.
Il nero è forse un pelino più alto dell' HD100 ma la pulizia del quadro è senz'altro superiore, con un rumore video pressoché inesistente.
Se ci mettiamo anche il prezzo (anzi, tralasciamo il "se") direi che al momento è "il" best-buy.