Perché più il pannello è piccolo, più diventa difficile avere lo stesso numero di zone controllate dai led (è anche il motivo per cui non si possono fare pannelli che controllano tutti i pixel in maniera indipendente).
Visualizzazione Stampabile
Perché più il pannello è piccolo, più diventa difficile avere lo stesso numero di zone controllate dai led (è anche il motivo per cui non si possono fare pannelli che controllano tutti i pixel in maniera indipendente).
Se non fosse stato per il prezzo (che non cito), che ho trovato esageratamente alto, ci avrei fatto un pensierino...
sono sempre piu convinto di acquistarlo questo 9803(anche se costa un patrimonio) ma.........
siamo d'accordo che sia un oggetto di qualita' assoluta nell'ambito degli lcd,siamo d'accordo che in hd sia semplicemente strepitoso...ma se ci guardo per il 70% programmi analogici che succede?frigge da tutte le parti? ho buttato via soldi?
......coniderando quel 70%, secondo me, stai sbagliando TV......Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
Citazione:
Originariamente scritto da blueno
Niente shock, qui si parla di livelli di assoluta eccellenza, il Philips 9803 è un TV superlativo e non teme un confronto con i Pio Kuro Full.....:)
Sono perfettamente daccordo Cyborg... ma se passa di qui un Plasmista si aprirebbe l'ennesima "lotta". Io ormai evito.
La rivista quale sarebbe?
Oggi sono stato da Saturn e finalmente ho visto questo benedetto 9803
Bella l'estetica
Era accanto al 9603 con la solita demo philips : sono stato per 15 minuti ad asservarli, ma non notato grosse differenze ( specialemnte nel nero ) :rolleyes:
2.999 euro contro i 1.999 del 9603 : possibile tutta questa differenza ? :confused:
Dipende sempre con cosa lo hai visto: se con demo ad hoc per lcd, allora molto probabilmente erano piene di scene luminose, quindi il 9803 non poteva dare il meglio.
Inoltre le impostazioni di base non aiutano di certo.
Onsla.............è come dici tu : scene molto luminose !!!!
Però..............possibile che ci siano tutti questi soldi di differenza ????
Capisco che è l'ultimo uscito...............:(
E' normale, tutte le tv a led costano nettamente di più degli altri lcd (guarda i sony, e soprattutto i prezzi che pare avranno gli sharp).
cmq non costa 3000,00 si trova benissimo nei negozi a 2500/2600...sono sempre tanti cmq sempre in meno di 3000:D
volevo sapere ma una volta collegato alla rete con router o PS3 wi fi è possibile vedere i film presenti sul proprio pc o no?
certamente è un pò alto il prezzo ma sicuramente ne vale la pena... sapete se ci sono recensioni in giro... altrimenti date le vostre impressioni...
televisore stupendo...
nelle scene con molto "Nero" il televisore sembra spento e ho come l'impressione che questa seconda generazione di LED sia all'atto pratico perfetta, perchè nell'uso quotidiano le zone non mi sembra si riconoscano.
ci farò un pensierino se i prezzi si abbassano