Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti....
Allora, provato ieri sera insieme a OXO (che ringrazio vivamente per la sua pazienza...) e devo dire che le sensazioni a caldo , appena acceso come mamma l'ha fatto sono state molto positive...
Suona d'avvero bene...:D
Dobbiamo ancora provarlo a fondo , ma le prime impressioni sono che impressiona....
Telecomando ancora da capire meglio come và , ma per il resto sembra ok...
Per altre prove , ci vorrà del tempo , ma non abbiamo fretta . (vero Mirko ?)
Salutoni
Marco
p.s. SASA' non sai cosa ti perdi.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
---
Ho trovato un ampli che fa anche un ottimo scaling...:Perfido:
Ma scusa, se per te la sezione video è così importante, perchè non ti compri un bel processore??? un bel vp30 per esempio lo trovi usato a 500/600 euro con la scheda abt 102. Allora si che avrai un vero scaling, altro che sintoampli yamaha!!!;)
Vai su online store ti prendi il sinto marantz per 2000 cucuzze, poi vai su ebay e ti becchi il vp30. Con gli stessi soldi del yamaha ti puoi portare a casa un impianto serio.
Comunque ognuno fa quel che vuole....naturalmente
ciao
-
per favore restate in topic, delle esigenze di sasà potete parlare nel thread del suo theater
grazie, ciao
-
Comunque il marantz non fa assolutamente l'upscaling di tutti i segnali video a 1080p.
I segnali in component e HDMI non si possono cambiare.
Fa solo la conversione da interlacciato a progressivo con segnali 480i ecc..
In 720p ed in 1080i non si fa' niente.
Tutto cio' e' scritto sul manuale.
Ciao.
-
Allora, della prova effettuata a casa dell'amico Marco74 (che ringrazio a mia volta per l'ottima cena) posso dire quanto segue:
- tolti dall'imballo e sistemati nella loro postazione, i due fratellini hanno strappato un'unanime esclamazione: spettacolo! :sbav: Almeno esteticamente, la coppia Marantz non teme confronti, le foto che circolano in rete non le rendono assolutamente giustizia
- telecomando: bello è bello, ma l'ergonomia lascia a desiderare, così come ampliamente perfettibile è la sua logica di funzionamento. Fortunatamente questo mi preoccupa il giusto, confido ciecamente nel mio amato Harmony :D
- qualità video: qui il giudizio è sospeso per quanto riguarda la sezione di upscaling (per gli ovvi motivi già ripetutamente e tristemente riportati); detto questo, sia con il BD player Samsung collegato in HDMI sia con l'add-on HD DVD per Xbox collegato in Component il segnale viene correttamente riconosciuto e trasmesso all'eccellente BenQ 5000, che ci ha regalato immagini spettacolari (da brivido la scena iniziale di Transformers con gli elicotteri in volo sul deserto che sembrano uscire dallo schermo e prendere vita... :eek:)
- qualità audio: qui probabilmente ogni commento è superfluo, nel senso che non farei altro che ripetere quanto già detto da ben più esimi forumer. La coppia offre prestazioni da riferimento, con un suono equilibrato, ricco, corposo, dettagliato, contraddistinto da bassi muscolosi ma sempre ben frenati: ottima la spazialità del fronte sonoro ed estremamente precisi i panning nelle scene più movimentate.
Detto questo, mi pare doveroso fare alcune precisazioni.
In primo luogo, la prova è stata effettuata "al volo", da veri cafoni: nessuna regolazione (se non un sommario settaggio del tipo e distanza dei diffusori), nessuna calibrazione, solo la smania di sentire finalmente con le proprie orecchie questi due nuovi fantastici giocattoli. Non abbiamo neanche consultato una sola pagina dei manuali, dato che gli esemplari sono stati generosamenti ceduti in prova a Marco e non volevamo sciupare l'ottimo lavoro di packaging effettuato da Marantz nell'ottica di dover restituire i prodotti (come no, vero amico mio...? :Perfido:).
Purtroppo la pur notevole lista di periferiche possedute da Marco non annovera lettori BD equipaggiati con HDMI 1.3, quindi tutti i flussi audio sono stati presentati al pre in PCM: nonostante questo, abbiamo fatto sinceramente fatica a sentire la mancanza di quella "spinta" supplementare che dovrebbe contraddistinguere le tracce lossless.
Per l'ascolto puramente audio abbiamo attinto ad una variegata lista di SACD, DVD-Audio e HDR CD, ascoltati (ove possibile) sia in multichannel che in Advanced Resolution stereo: per questa prova ci siamo avvalsi dei collegamenti analogici e anche in questo caso il giudizio è estremamente lusinghiero, nonostante il vecchio Pioneer utilizzato come sorgente non possa certo essere catalogato come lettore esoterico.
Mi permetto inoltre di sottolineare il perfetto matrimonio con l'ottimo sistema di diffusori Klipsch serie Reference presente in saletta: conferma questa che mi ha riempito di gioia e che certamente influenzerà non poco l'ormai quasi scontata scelta circa la mia futura nuova sezione di amplificazione. :D
Infine, un ultimo aneddoto: dopo pochi minuti di ascolto musicale, ci siamo immediatamente resi conto che il canale sinistro risultava decisamente più presente rispetto al destro ma soprattutto che il suono continuava inspiegabilmente ad essere riprodotto in multicanale pur avendo settato la modalità stereo, quando improvvisamente è calato il silenzio e la spia rossa di stand-by del finale ha iniziato minacciosamente a lampeggiare... :eekk: :ops:
Dopo un interminabile secondo di silenzio abbiamo verificato cosa avesse attivato la protezione: un banale contatto generato dalla selva di cavi aggrovigliati alle spalle delle elettroniche, che fortunatamente non ha provocato alcun danno.
Quindi, il giudizio finale è un bel 9. :yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Per l'ascolto puramente audio abbiamo attinto ad una variegata lista di SACD, DVD-Audio e HDR CD, ascoltati (ove possibile) sia in multichannel che in Advanced Resolution stereo:
Si è fatta preferire la resa in stereo o in mlc???
Io con il mio impiantino preferisco in stereo ,ma il mio impiantino non è nemmeno all'altezza dell'audio in mlc
-
Bella domanda... :confused:
Alla fine, credo che sia una questione di gusti personali: il vero audiofilo risponderà che la musica si ascolta rigorosamente in stereo, io sinceramente non disdegno la modalità multicanale, specie se si tratta di esibizioni live ben registrate. ;)
-
Salve a tutti.
Oggi mi è arrivato il lettore cd/sacd sempre Marantz e per la precisione il modello sa11s2...
Ho collegato le uscite bilanciate al pre e messo il mio cd di riferimento degli EAGLES Hell Freezes Over - XRCD .
Sono rimasto SBALORDITO :eek: dalla purezza del suono ....
Sarà anche merito dell sa11 , ma molto e ribadisco molto le mie lodi vanno al pre...
Sembra un pre solo audio... sono rimasto senza parole:sbav:
Suono puro e dettagliato , bassi presenti e corposi , pieni al punto giusto senza dar noia , alti e voci cristallini, mi veniva quasi da :cry:
Da provare d'avvero ...
Peccato che dovrò riportare l'sa11s2 indietro tra qualche giorno ( è in prova, ma costa un botto:tapiro: ) , ma per il momento mi voglio risentire parecchi cd datati , magari per riscoprire qualcosa o qualche dettaglio che mi ero perso...
Adesso vado a :ronf: , ma sono molto ma molto felice di aver scelto questa bella accoppiata , anche in ambito musicale...
Saluti
Marco
P.s per oxo , con questo cd'sacd è d'avvero tutta un altra musica..:ave:
-
E te credo.... :sbav:
Te comunque sei troppo paraculo... oppure ci teniamo anche questo...? :Perfido: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco74
Oggi mi è arrivato il lettore cd/sacd sempre Marantz e per la precisione il modello sa11s2...
Ho collegato le uscite bilanciate al pre e messo il mio cd di riferimento degli EAGLES Hell Freezes Over - XRCD .
Sono rimasto SBALORDITO :eek: dalla purezza del suono ....
Sarà anche merito dell sa11 , ma molto e ribadisco molto le mie lodi vanno al pre...
P.s per oxo , con questo cd'sacd è d'avvero tutta un altra musica..:ave:
Non sai quanto mi fa felice questa tua piccola rece..
E' da un po' che punto quel lettorino..alcuni lo definiscono "una cosa particolare" dal tanto suona bene.
A Natale spero di riuscire a regalarmelo, ma non lo compro certo in Italia..costa troppo qui.
Confermo il discorso che questo AV8003 mi rendo conto che assomiglia sempre piu' un un buon PRE solo audio "no compromise".
A questo punto non mi frega niente della parte video..
Marantz come parte audio comincia veramente a piacermi parecchio.;)
Ciao.
-
E infatti sembra ormai necessario dotarsi di un VP per ottenere risultati equivalenti sul versante video: la cosa mi fa particolarmente imbestialire, visto che avevo deciso di accontentarmi di un buon processore integrato nel pre/ampli e conseguentemente avevo acquistato il nuovo Oppo per un valido upscaling dei DVD... :mad:
Comunque ribadisco l'eccelente impressione lasciatami dalla coppia Marantz, un vero piacere per l'ascolto. ;)
-
avete provato a connetterlo ad un HTPC via HDMI?
il pre viene tranquillamente riconosciuto, dalla scheda video però nell'elenco delle risoluzioni possibili non compare il 1080 24p??:confused:
-
Da me, con il pannello NVIDIA si puo' settare il 24p.
Ma con un pc e' meglio il 50 hz.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ma con un pc e' meglio il 50 hz.
non per i BRD :(.
nell'attesa del Marantz avevo collegato l'accatipicì direttamente ai finali utilizzando la regolazione dell'audio di Vista. ovviamente anche l'uscita video era connessa direttamente al proiettore che veniva immediatamente riconosciuto e le frequenze/risoluzioni attivabili erano corrette.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
non per i BRD :(.
Chiaro.;)