Ah, ok..non sapevo che la fat fosse peggio..io OVVIAMENTE ho quella :asd: :asd: :asd:
Facci sapere se e quando compri il Marantz che ci serve il tuo parere ;)
Visualizzazione Stampabile
Ah, ok..non sapevo che la fat fosse peggio..io OVVIAMENTE ho quella :asd: :asd: :asd:
Facci sapere se e quando compri il Marantz che ci serve il tuo parere ;)
E anche le orecchie... :p Non sono mai riuscito ad arrivare a 0! :eek: E vivo abbastanza isolato.Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
Oggi mi sono visto il BRD "Segnali dal Futuro"....quando è caduto l'aereo il realismo è stato impressioannte :sbav:
Quindi ora non torneresti più indietro? Onkyo batte Marantz, almeno in HT?;)
Direi Onkyo 906 batte Marantz Sr6003/4.....però c'è da dire che a listino l'Onkyo costa il doppio ;) .
Vero, é che Marantz non ha prodotto un vero e proprio modello di punta in questi ultimi tempi, quindi o si va sull'8002 oppure bisogna avere i danari per andare su pre+finalone ma siamo fuori dal mondo, almeno per meCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Comunque effettivamente sono prodotti di diversa fascia
A breve arriverà un nuovo mobile porta elettroniche in rovere tinto moka da cm.180 composto da una base con cassetti, uno schienale ed un mensolone e provvederò a cambiare le foto con il nuovo assetto da guerra eheheh :D .
Purtroppo però ho dismesso l'impianto 2 canali.
Ti ringrazio ancora per i consigli per l' HSR-8, però per ora tengo quello che ho autocostruito (mancanza di materia prima=soldi),volevo però sapere bene i materiali, i passaggi (per esempio l'intelaiatura) dei pannelli dietro ai diffusori.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ora dietro ai diffusori ho due piante abb. grandi e dietro al divano una libreria a giorno piena di libri, DVD, CD.
Tu mi consigli di costruire lo stesso i pannelli e metterli sia dietro ai diff, che ai lati per le prime riflessioni?
Se al posto della gommapiuma mettessi all'interno dei panneli a coni fatti apposta per l'audio?
Dove trovo la tela e gli altri materiali? (Per il materiale a coni saprei dove trovarlo).
Scusa per le innumerevoli domande e rotture di b....e però, pensavo, se non ci aiutiamo tra noi appassionati, i professionisti del settore per noi sono inarrivabili.
Grazie e ciao.
Andrea Musso
Andrea per il preimetro del pannello ho usato dei listelli di legno spessi 2cm. tagliati a misura dal falegname mentre la tela l'ho fatta prendere al mercato da mia moglie :D spendendo circa 10 euro, l'importante è che sia traspirante.
La gommapiuma a cono dovrebbe ander bene lo stesso ma per lo spessore del pannello bisognerebbe vedere nella tua stanza i problemi a che frequenze ce li hai.
Per quelli laterali per le prime riflessioni io non li farei più spessi di 10 cm.
doraimon,
ho visto che hai cambiato il cmc con il cmc2... complimenti!!!
aspettiamo che posti qualche foto della nuova configurazione.... ;)
Stò cambiando un pò tutto....appena arriva il mobile nuovo e sistemo i diffusori posto le nuove foto ;)
che succede???...vedevi motion blur sul mobile vecchio???:D
eheheheh.....no sai com'è le mogli preferiscono il legno al vetro ed al metallo :D
Verrà cmq molto carina...spero.
non risparmiarci neanche commenti sui nuovi cavi, aspettiamo un confronto diretto vdh - qed....!!! ;)
Siamo lì in termini di qualità dei due cavi....non mi sembra sia cambiato molto.