Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Batte
Prunc ci sono novità hai fatto qualche test??
Batte
Si, qualche ora di visione l'ho fatta, termini di paragone non li ho perchè è il mio primo vero lettore HD, e non ho il proiettore istallato...ho visionato il tutto tramite pio 5090.
Naturalmente la resa in HD è a dir poco entusiasmante...niente a che vedere con le trasmissioni satellitari in HD, mi ha colpito particolarmente la resa dei colori (naturali e pieni di sfumature) e la resa sulle scene scure..non affoga nessun dettaglio anche con la lunimosita' a 0 e il contrasto a 32/35.
Ieri sera mi sono visto il DVD di Star Wars "la minaccia fantasma", a 1080p, e devo dire che il pioneer LX71 va veramente bene, non pensavo rendessero cosi' bene anche i DVD sd.
Dovrei fare il paragone sul grande schermo con il proiettore e il mio fido scaler vigatec, ma secondo me il pioneer non nulla da invidiare al vigatec!
Purtroppo la velocita' delle funzioni pausa/play/ricerca capitolo/avanti veloce con i dvd sd è troppo lenta per i miei gusti, in confronto il denon 2900 è una scheggia!
La parte audio non l'ho potuta testare perche ho istallato solo i diffusori principali...il resto del'impianto è in allestimento!
Ciao,
Simone.
-
aggiornato ieri sera tutto ok.
però non sono riuscito a capire che novità porta il nuvo fw.comunque è sempre meglio aggiornare,per il dts master audio se abilitato o no non saprei dire io uso la connessione hdmi.
saluti alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex843
per il dts master audio se abilitato o no non saprei dire io uso la connessione hdmi.
saluti alex
Leggete quanto scritto su questa stessa discussione al numero 38 come risposta da Pioneer e non vi attendete altro dall'uscita analogica ......
-
Comunque se interessa ho appena avuto conferma da Marantz America (ed ancor prima da Marantz Italia) che il Marantz BD8002 (e quindi anche il corrispondente Denon 3800) ha la decodifica "full" e non "core" come tutti i lettori fino al 71 compreso, in uscita sull'output analogico. In questo momento, in attesa del Pioneer LX91 è/sono l'unico lettore sul mercato con questa caratteristica che, per chi come me ha ampli high-end senza HDMI, è fondamentale.
-
In realtà anche il Panasonic DMP-BD55 (e credo anche il Sony BDP-S550) decodifica il DTS HD MA via analogico ;)
Certo non sarà al livello dei modeli sopracitati, che costano 5 volte tanto (se non di più), ma tant'è ;)
-
Io ancora non ho capito che profilo supporta, sul sito dicono che è BD-live 2.0 e bonusview
Mi sto confondendo io?
-
-
Preso oggi il nuovo numero della nota rivista,c'è una comparativa tra vari lettori BD tra cui il 71 Pioneer....e sorpresa il Pioneer come upscaling dei DVD ha preso un misero 6,io personalmente non posso credere che il lettore in questione vada cosi male con i DVD.........ciaoooo;)
-
Ieri sera ho continuato a fare un pò di prove con il solito DVD sd di Star Wars, invece di uscire a 1080p ho selezionato sorgente diretta 576i, non capisco perchè ma secondo me si vede leggermente meglio facendo fare il lavoro di upscaling al Pioneer 5090LX.
Forse perchè il Pioneer 5090 nonostante gli arrivi un segnale a 1080p effettua qualche altra operazione, è come se l'immagine fosse meno tridimensionale meno profonda.
Il confronto che ho fatto con il Denon 2900 in s-video (l'unica uscita che ho disponibile) a 576i, vede il pioneer bdp71 vincente sia a 576i che a 1080p.
Batte, anche tu hai un Pioneer kuro, che impressioni hai avuto?
Ciao,
Simone.
-
Ciao, si ho un kuro, ma non ancora il lx71...:cry:
Batte
-
Se la rivista e' quella che dico io,vedrete che misteriosamente nessuno legge i BR come la PS3...e poi tutti qui a dire i soldi che avete sprecato per comprare un player dedicato.Si vede che Pioneer deve essere proprio antipatica a quei recensori!
-
OT,
quando io ho preso il kuro 42" , che era in prima pagina lo scorso Settembre, ne parlavano in maniera entusiasta beccandosi anche un bel 9 in prova di visione, non credo sia una questione di simpatia...
Batte
-
Stasera primo BD con l'accoppiata LX508D+LX-71
Eccezionale!
Nel setup il lettore si è sincronizzato immediatamente e in maniera automatica con la TV (c'è un settaggio dedicato ai Kuro in menù...)
Firmware 1.08b già installato da fabbrica
Made in Japan
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Se la rivista e' quella che dico io,vedrete che misteriosamente nessuno legge i BR come la PS3...
bhe, non c'è più la ps3
in compenso, c'è l'LG...:D
saluti
gianluca
-
Il mistero della comparativa di AFdigitale è presto svelato la macchina in loro possesso ha un firmware 1.0 praticamente poco più di un prototipo...
evidentemente la prova è stata realizzata qualche tempo fa...