Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cb1
grazie enry!
cmq dopo vari smanettamenti e aggiornamenti firmware non è che mi convinca molto.
coi file mkv a volte si blocca,a volte non partono neanche oppure non sento l'audio(anche quelli non in dts)
sono un po deluso... :-(
Stessa cosa anche per me.
Guarda io nell'arco di un mese (ho fatto una pazzia lo so), sono riuscito a comprarne 2!!!
Uno IAMM NTR62L (che registra ma che non supporta gli h.264, ma funziona con file HD) ha il DTT integrato e display LCD ... una figata ma ha problemi come vedi con alcuni formati.
Poi ho preso il T37HD, ottima macchina, solo player ovviamente, ma anche lui ha le sue pecche.
Amici hanno preso altri player e NON NE CONOSCO UNO che non abbia problemi.
Per cui attendiamo che il mercato si stabilizzi e che esca una nuova versione di FW.
Intanto ora devo vendere lo IAMM che ho pagato uno sparo e che non ha più di 2 mesi di vita ....
-
Qualcuno ha notizie su versioni FW maggiori della 1.1.129 per il T37HD ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da enry68
Ho aggiornato il FW dalla versione 1.1.114 alla 1.1.129
Anche io ho appena provveduto ad aggiornare il T37 alla versione 1.1.129
Citazione:
Originariamente scritto da enry68
1) Con alcuni (non posso dire con tutti) filmati 720p in AC3 dopo alcuni minuti sparisce l'audio. (l'ampli non rileva il flusso)2) Se si fa avanti veloce (sempre HD) succede che l'audio si disallinea
Questo problema non l'ho ancora incontrato ma non uso molti filmati HD avendo un TV CRT.
Citazione:
Originariamente scritto da enry68
3) Con filmati a 1080p accade che si vedono e si sentono a SCATTI!!!
Questo mi è capitato con un demo 1080p ma come dicevo nell'altro mio post potrebbe essere un problema riconducibile alla scarsa potenza del chip interno.
Citazione:
Originariamente scritto da enry68
4)L'NDAS è molto lento (circa 4Mbyte/sec di transfer rate)
Allora è velocissimo :D il mio non va oltre i 4Mbit/sec
Del nuovo firmware per ora noto il cambio del carattere usato nei menu, più sottile e un miglioramento nella riproduzione dei filmati, uso vcast per registrare da Rai4 (in Divx) e i filmati che poi taglio per togliere il superfluo subito dopo la selezione (anche con l'1.1.125) mandavano in blocco il T37, con quest'ultimo firmware invece li carica e li riproduce senza problemi. Noto invece persistere un problema sul formato dell'immagine, all'inizio viene visualizzata allargata (4:3 stirato a 16:9) poi quando avanzo velocemente per trovare il punto e mi fermo il formato passa a 4:3.
-
Novità Amici!
1) Confermo i 4MByte. Se a qualcuno fa solo 4Mbit ci sono altri problemi, c'è un fattore 8 di mezzo, non è poco.
2) Confermo che se le codifiche non sono fatte ad hoc l'audio DTS (decoder esterno) ha delle interruzioni cadenzate, più o meno un buco ogni 3 secondi.
3) I film con alta defiizione ed alto bit-rate a cadenze regolari hanno dei micro scatti, dovuti probabilmente alla mole di dati tra muovere. Troppa per il chip.
4) Se codificati male (sul PC funzionano) alcuni filmati bloccano il lettore alla loro partenza, subito dopo il play.
4) RISOLTI i problemi di BLOCCO del lettore.
Ho dovuto montare un'aletta con relativa ventolina sul chip-processore che effettua tutte le operazioni. Purtroppo il blocco è dovuto al suo eccessivo riscaldamento. Si spiegano molte cose adesso (mi riferisco ai commenti dei vari Amici del Forum).
Purtroppo se volete fare in modo che il lettore vi faccia vedere un film dall'inizio alla fine, senza problemi, bisogna raffreddare il chip.
Ovviamente vi sono alcuni utenti che non ne hanno bisogno, ma è purtroppo un caso. Il chip lavra fuori specifica e va raffreddato. Per esperienza, senza fare terrorismo, vi dico che se non raffreddati i chip alla lunga si bruciano, anche se apparentemente non danno problemi.
Per cui, firmware a parte, con questa modificha HW si risolvono parecchi problemi.
Spero di esservi stato di aiuto,
Enry
-
Citazione:
Originariamente scritto da enry68
1) Confermo i 4MByte. Se a qualcuno fa solo 4Mbit ci sono altri problemi, c'è un fattore 8 di mezzo, non è poco.
Io invece confermo i 500KByte/sec scarsi almeno nel mio caso, ho appena usato FileZilla per trasferire una file da 412MB e ci ha impiegato circa 15 minuti.
Citazione:
Originariamente scritto da enry68
4) RISOLTI i problemi di BLOCCO del lettore.
Ho dovuto montare un'aletta con relativa ventolina sul chip-processore che effettua tutte le operazioni. Purtroppo il blocco è dovuto al suo eccessivo riscaldamento. Si spiegano molte cose adesso (mi riferisco ai commenti dei vari Amici del Forum).
Purtroppo se volete fare in modo che il lettore vi faccia vedere un film dall'inizio alla fine, senza problemi, bisogna raffreddare il chip.
Ottimo anche se ci dovrebbero pensare i costruttori a queste cose anche perché questo rimedio invalida la garanzia.
-
Non c'è dubbio sulla garanzia. Ma credo di averla invalidatat un minuto dopo averlo comprato, visto che il sigillo era sullo sportello del bay per l'HD. Infatto ho subito sostituito il 500GB con 1TB e quindi ...
Sono d'accordo con te sul discorso dei progettisti, essendo anche io un progettista non mi sono fatto il minimo scrupolo ad indagare ed a risolvere quetsa "belinata". Sono convinto che qui c'è solo lo zampino del cost-reduction.
Comunque, adesso devo ancora indagare su alcuni problemucci come l'audio DTS che su alcuni filmati mi strappava ... ed altre cose che appaiono come codec non riconosciuti.... anche se credo che queste cose saranno risolte solo da un nuovo FW.
Speriamo bene ... per quello che l'ho pagato DEVE funzionare bene!
Buon Ferragosto.
Enry
-
Al diavolo la garanzia, Enry.
Se questa piccola modifica comporta la soluzione di uno dei problemi apparentemente più diffusi di questo lettore, allora ben venga!
A proposito... leggevo nei post precedenti che riuscite a raggiungere 4 Mb/s di transito via NDAS?
Te lo chiedevo perchè seppur con il 75% di segnale ho banda sufficiente per far passare uno stream video anche in 720p, la faccenda diventa pietosa se consideriamo il transfer rate in modalità file transfer.
Esattamente in quale modalità state effettuando il test?
Video o File?
Ah, a proposito, ho terminato la disamina delle varianti funzionali del nuovo FW (1.1.129) ed a lume di naso direi che il device scalda meno, sembra effettivamente che impegni un pò meno il processore anche se sembra divenire un pelino più "rigido" nel manipolare files MKV con piste AC3 o AAC non a perfetto campionamento a standard 48 KHz che a volte non vengono riprodotte ( a display le file infos dicono 0.0 KHz di campionamento...)
Avete notato anche voi questo fenomeno o è una semplice bizza del mio T37?
Ciao, e saluti a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saponetto
A proposito... leggevo nei post precedenti che riuscite a raggiungere 4 Mb/s di transito via NDAS?
Te lo chiedevo perchè seppur con il 75% di segnale ho banda sufficiente per far passare uno stream video anche in 720p, la faccenda diventa pietosa se consideriamo il transfer rate in modalità file transfer.
Esattamente in quale modalità state effettuando il test?
Video o File?
Mi accorgo ora che io ed Enry parlavamo di due cose leggermente differenti, io ho riferito di velocità di 400/500 KByte/sec usando l'FTP, l'NDAS non l'ho neanche installato.
Citazione:
Originariamente scritto da Saponetto
Ah, a proposito, ho terminato la disamina delle varianti funzionali del nuovo FW (1.1.129) ed a lume di naso direi che il device scalda meno, sembra effettivamente che impegni un pò meno il processore anche se sembra divenire un pelino più "rigido" nel manipolare files MKV con piste AC3 o AAC non a perfetto campionamento a standard 48 KHz che a volte non vengono riprodotte ( a display le file infos dicono 0.0 KHz di campionamento...)
Avete notato anche voi questo fenomeno o è una semplice bizza del mio T37?
Per ora con gli MKV non ho avuto problemi (a parte con i sottotitoli non letti) e con uno non riprodotto ma credo fosse in AVC-HD.
-
Bene amici vi illustro lo status quo.
Il transfer rate l'ho provato con l'NDAS in FILE-MODE. Se invece uso il box come hdbox funziona alla velocità massima che il PS riesce a far andare, ovvero con seven vado a circa 23Mbyte/secondo.
Vi dico che sul sito: http://www.station-drivers.com/page/...on_36-67hd.htm potete scaricarvi la versione 1.1.131 del FW. Sebbene sia per un prodotto che si chiama Iconbit, funziona benissimo come prima.
Non ho ancora potuto apprezzare migliore o altro ... magari insiema facciamo prima.
Difetti rimasti:
-alcuni "filmati" sebbene abbiano audio AC3 si sentono solo in stereo sugli altoparlanti del TV in HDMI ed in SPIF non esce nulla
-alcuni "filmati" in DTS hanno l'audio che ogni 3 secondi circa, cadenzati, hanno dei buchi di silenzio (uscita SPDIF)
-alcuni "filmati" (per esempio Star Tr.. I,II,III,IV etc) sono codificati apparentemente con un codec non supportato ed il video appare confuso sebbene sotto si capisce cosa ci sia. Con tali filmati non c'è quasi mai audio
-alcuni "filmati" in FULL-HD bloccano il lettore (in realtà è uno solo : Max P....)
-alcuni "filmati" non funzionano i sottotitoli
Sembrano tanti problemi ma se pensate che prima era una scatola per HD molto costosa. Infatti non riuscivo a vedere un Film dall'inizio alla fine, ma che dico ... dopo 19minuti era un blocco continuo ...
Dai che se chi fa il FW ci viene dietro forse ....
Dimenticavo, nel sito che ho postato c'è anche un Forum. bene li spesso scrive l'amministratore che, non so bene con quale criterio, pare abbia un canale aperto verso che fa il SW di questi oggetti. Magri segnalando direttamente a lui, se lo facciamo tutti, è facile che ci diano più ascolto.
Enry
-
aiutino
Ciao,
ho problemi con la ventolina di raffreddamento, siccome è scaduta la garanzia volevo sostituirmela da solo e volevo chiedervi se sapete come si smonta lo scatolotto.
Ho tolto l'hard disk ho tolto le due viti presenti ma non riesco a smontarlo.
Qualcuno sa come fare?
Grazie.
-
Ciao,
la discussione latita ma è normale d'altronde questo box nn ha avuto un grande successo, secondo me anche perchè non è open.
Cmq ultimamente, con nuovi mkv, mi sta dando grossi problemi mi si blocca e non li vede, mi salta l'audio anche con l'ultimo firmware.
Sicuramente è un problema di riscaldamente ma secondo me anche di codifica.
Ho risolto, se così si può dire, utilizzando due sw.
Uno mkvmerge il file mkv prodotto in uscita di solito funziona.
Se neanche questa va bene passo ad un'altro sw freeware formatfactory e va tutto a posto.
Lo so è un passaggio in più però almeno posso ancora utilizzare questo box.
In questo momento non mi va di comprarmene un'altro ma aspetto che il mercato si stabilizzi, ne stanno uscendo molti.
Spero di esservi stato utile.
Gli stessi mkv che a me non legge, ma sul pc si, provati sul wd tv funzionano benissimo
p.s. @enry68 ancora nn l'ho smontato
-
ciao, l'ho smontato proprio questa settimana pezzo per pezzo per toglierre la ventolina che faceva un rumore assurdo.......in pratica devi togliere le plastiche davanti e sopra che sono incastrate a scorrimento (quelle dove si accendono i led blu) e poi ci sono altre viti e lo apri. E' un po ostica come operazione quindi stai attento che devi fare un po di forza e potrebbe rompersi...io non avevo nulla da perdere perchè il rumore era davvero assurdo e mi sono lanciato però il risultato è stato ottimo, ora è super silenzioso e vista la grandezza della ventola per ora non ne risente senza!!!!
-
Ho ricevuto alcuni PM da alcuni amici del Forum che mi chiedono come fare ad aprire il T37.
Tolte le viti laterali, si sfila verso l'alto il frontale e dopodiche` il guscio si apre in due.
Alcuni indugi all'inizio ma poi viene via da solo.
Sto testando alla grande il player e devo dire che da dopo la modifica non si e` mai piu` piantato. Funziona bene.
Ho notato, come gia` detto che alcuni MKV (forse mal codificati) li manda in play con scie di colore e senza audio e se si insiste nel play poi si inchioda letteralmente. Ho isolato il problema ad alcuni file soltanto. per questi mi piacerebbe sapere come riconvertirli.
Mi piacerebbe poter aggiungere TORRENT al nostro player e sinceramente non so se si pu`o fare.
C'e` qualche smanettone capace ?
Enry
-
Ciao smanettoni.
Leggo ed apprendo di non essere il solo ad avere problemi di decodifica... dopo aver usato per diverso tempo il FW 1.1.129 confermo la mia prima sensazione... video migliorato e virtualmente error-free anche con i files MKV più complessi, ma netto peggioramento delle capacità di interpretare i files audio, soprattutto se in formato AAC.
Nessun problema, invece, in caso di pista audio AC3, anche 5+1.
Franchino69, premettendo che uso MKVMerge per risistemare i files MKV più riottosi, a tua sensazione FormatFactory puo essere di qualche aiuto per risolvere il problema della mancata decodifica dell'audio AAC?
-
Ciao Saponetto, mi sai dire se con il SW che riporti si possono mette in ordine anche i files con audio DTS, quelli sul decoder esterno generano (non tutti pero`) un audio a singhiozzo.
Smanettone lo ero ... forse 20-25 anni fa ....;)