Visualizzazione Stampabile
-
Perchè chi ha i soldi investe in un'auto che è anche uno status symbol,come i cellulari,cosa che di certo un televisore non è(anche perchè chi è capace di capire quanto è buona una tv? Una persona su mille? Probabilmente anche meno),basta che sia piatto e magari bello da vedere e fa già il suo lavoro.
Certo è che,però,non si può legare il concetto di qualità a quello dei prezzi alle stelle,altrimenti è ovvio che si finisca a gambe all'aria: non mi pare che l'auto del cittadino medio sia una ferrari,jaguar ecc.,ergo devono tirare fuori qualcosa che sia ottimo e che costi un prezzo proponibile per l'utente medio,altrimenti,ripeto,è inutile che si pianga per l'utenza che non cerca la qualità,tanto,se i prezzi sono questi,sono pochissimi a potersi permettere la qualità,ergo è normale che poi si vendano prodotti di basso prezzo,tanto più che si sa benissimo che i prodotti di fascia media sono quasi obsoleti nel giro di 2-3 anni.
Secondo me servirebbe qualcuno che facesse un pò più i conti con la realtà,cosa che mi pare non faccia quasi nessuno di quelli che deve prendere le decisioni(e parlo in generale).
-
Questa volta dissento completamente: qui non si parla di prodotti da utente medio, qui si discute del top dei televisori, e ci si lamenta del prezzo troppo alto.
Allora, a mio parere, o si scuciono i soldi oppure ci sono altre centinaia di tv che costano molto meno (e che non si vedono in bianco e nero...). Punto.
-
Certo si parla di top ma sicuramente la qualità dei Kuro pur essendo superiore agli altri tv "top" non ha una differenza talmente abissale da farli giustificare un costo di così tanto superiore. Tutto qui.
-
Appunto per quello: i prodotti per l'utente medio sono mediamente dei discreti bidoni(basta dare un'occhiata ai topic che ne parlano,se ne salvano veramente pochissimi,il resto è una via crucis di problemi e difetti mediamente gravi),non è che si vada tutti sulla fascia top per caso.
Ora,se la scelta è tra prodotti scarsi venduti a prezzi tutt'altro che popolari e prodotti di qualità fatti pagare,appunto,come ferrari,mi stupisco di chi si stupisce che le persone non puntino sulla qualità...Si può essere appassionati quanto si vuole,ma la passione non gonfia il portafogli(e,volendo riportare il parallelo con il mercato auto,non è che se non si compra una ferrari od una jaguar ci si debba accontentare di auto mediocri,esistono ottime auto a prezzi completamente diversi).
Tra parentesi: parlando con diversi tecnici mi è stato detto chiaro e tondo che è si spende parecchio per una tv,andando su certe marche,oppure è meglio lasciarle dove sono,visto che,lavorando in assistenza,sanno quanti problemi creano mediamente le tv meno buone.
-
Non sarei così pessimista: io dico che ci sono prodotti che pur non arrivando all'eccellenza, mantengono un buon rapporto tra qualità, prezzo ed affidabilità. Per non fare nomi e cognomi, credo che i plasma Panasonic, per l'appunto, abbiano queste caratteristiche.
Chiaro che se poi si cerca il miglior contrasto, l'elettronica ai massimi livelli, il pannello rivoluzionario, queste sono cose che si pagano... e molto.
Intendiamoci: sarei più contento anch'io che tutti i prezzi fossero in realtà più bassi mediamente del 30%, non sono mica masochista.
Forse, e dico forse, se Pioneer ha certi prezzi, in un mercato che spunta l'ultimo euro, è che proprio, fatto salvo il margine di guadagno (che hanno tutti d'altronde), utilizza materiali effettivamente di maggior qualità e tecniche di costruzione ed assemblaggio probabilmente più onerose.
-
I panasonic non hanno nemmeno una funzione che prevenga lo stampaggio,non hanno settings minimamente avanzati,e sono già dietro ai pioneer dello scorso anno: tra 2-3 anni faranno proprio la fine delle tv di cui parlavo sopra,sembreranno vecchi se non obsoleti.
Mi spiace,ma è il mercato che non c'è proprio,basta vedere quello dei proiettori: si trovano prodotti ottimi,se non eccellenti,entro i 3000€(alcuni si trovano a ben meno di 3000),con prodotti più avanzati che hanno senso non solo per chi ricerca la qualità(quella dovrebbe essere garantita in fasce di prezzo ben inferiori,come appunto accade per i proiettori),ma per chi ha anche un certo tipo di esigenze,come il dover proiettare su schermi piuttosto grandi.
Qui si riallaccia il discorso del prezzo dei pioneer: a quel prezzo non possono vendere al consumatore medio,visto che sono troppo cari,ma non li vendono nemmeno a chi cerca un pezzo di arredamento/qualcosa di pregiato,visto che le tv di questo tipo sono i bang & olufsen ed i loewe,molto più ricercati da questo punto di vista.
Insomma,fatico a capire perchè insistano nel battere una strada che non li può portare da nessuna parte(perchè se li prezzano 3999€ per il modello base,siamo punto e a capo con la stessa situazione dell'anno scorso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
I panasonic non hanno nemmeno una funzione che prevenga lo stampaggio,non hanno settings minimamente avanzati,e sono già dietro ai pioneer dello scorso anno: tra 2-3 anni faranno proprio la fine delle tv di cui parlavo sopra,sembreranno vecchi se non obsoleti.
I Panasonic costano anche la metà, ovviamente ti danno quello per cui spendi. Si parla di prezzi alti per questi televisori, a mio avviso non sono cosi esagerati per la tecnologia che implementano. Se tu noti il Thread dei Kuro 8 è quasia una lode al prodotto, questo significa che chi lo ha acquistato è molto soddisfatto. Ora come ben saprai, è molto difficile darti tanto facendoti spendere poco e questo lo trovi in tutti gli apparecchi Tecnologici.
Lo stesso Loewe è una creaturina dal costo esorbitante e IMHO sta bene solo per fare salotto, almeno con i Kuro ci guardi anche qualcosa e pure bene;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
non ci scommetterei troppo...probabilmente qualche componente di derivazione FIAT lo trovi anche sulla rossa
... fidati che ne so qualcosa che non hanno parti in comune (a parte le quote di azioni in borsa e con la famiglia Agnelli).
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
una volta potevi comprare crt di ottimo livello ad 1,5-2 milioni di lire,senza dover scendere a compromessi notevolissimi sul versante della qualità(non è che i crt di altre fasce di mercato avessero un contrasto od un livello del nero di almeno un ordine di grandezza superiore/inferiore),e con 3 milioni o poco oltre si comprava un loewe.
... c'è da fare alcune precisazioni:
- una volta spendevi 4mil x avere la stessa tecnologia di una tv da 15" (in quel caso CRT) ma cambiavano solo le dimensioni... mentre ora se spendi 4000€, hai un FullHD e non un HD da 1000€ (quindi la tv non può essere paragonata come 10 anni fa) ;)
... e te lo dice uno che aveva un 34" CRT Sony in casa da + di 5mil (spesi una dozzina d'anni fa e che ancora funziona egreggiamente in taverna :asd: )
- una volta c'era solo quella tecnologia in commercio.... ora ce ne sono di + e, le aziende produttrici, riescono a spintonarsi nel mercato visto che l'utente finale è abb stupido x non informarsi sulla reale qualità e necessità dei nuovi monitor.
- con la "guerra" dei formati e degli standard, loro possono ancora sbizzarirsi e sfornare modelli ogni mese a discapito dell'utOnto che non capisce un caxx e che abbocca facilmente alle luccette esposte. una volta avevi la tv SD e le VHS come alternativa... ora, oltre all' SD, hai HD-DVD (morto), BD, DVD, internet, DivX, XviD, RM, MOV, AVI, MPEG, etc... (+ varianti) :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
1. Perchè chi ha i soldi investe in un'auto che è anche uno status symbol,come i cellulari,cosa che di certo un televisore non è
2. ergo devono tirare fuori qualcosa che sia ottimo e che costi un prezzo proponibile per l'utente medio
1. questo xchè è la mentalità balorda che ci stiamo facendo noi.
... anche se cmq una qls auto, bene o male, va benissimo xchè x l'utilizzo MEDIO che deve fare e x come è stata costruita/certificata dagli standard..... è + che suff ad una persona x "spostarsi" in comodità e abb sicuro.
... poi ovvio che ci sono gli eccessi e/o gli eccentrici che puntano alto. ma quello è paradossalmente paragonabile a qls cosa (cellulari, orologi, vestiti, scarpe, profumi, tv, etc...)
2. impossibile avere un prodotto "ottimo" ad un prezzo proponibile. lo sai anche tu che le case x certi versi lo fanno apposta a "togliere" prestazioni dai modelli inferiori x produrre i modelli "superiori/elite" proprio x avere una rosa + ampia di prodotti e prendersi una fetta + grande di mercato.
... purtroppo questi sono gli sviluppi della società del consumismo e prendersela non serve a nulla..... meglio rimboccarsi le maniche e cercare di tirar fuori quel poco di buono che c'è ed andare avanti x la propria strada.
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
non ha una differenza talmente abissale da farli giustificare un costo di così tanto superiore. Tutto qui.
... si ma inutile prendersela.... xchè:
- chi produce i monitor? LORO
- chi li mette nel mercato? LORO
- chi decide il prezzo? LORO
... fatti 2 conti e vedi/capisci xchè è inutile prendersela se loro decidono il prezzo "al pubblico".
... è come qls cosa: non ti piace una cosa, ignorala o fregatene.... non te l'ha detto il dottore che devi fare una guerra santa contro una cosa del genere.
... se poi loro sono folli e vogliono venderselo a 50mila € un 60" che fa anche il caffè.... buon per loro (se riescono a venderlo ovvio :D ).
... Pio ha sempre avuto i prezzi alti.... quindi non vedo xchè prendersela troppo. è già tanto che abbassino i prezzi un pochino con la scusa che i pannelli sono Panasonic :asd:
... cmq contatta l'uff commerciale e chiedi info... solitamente sono loro che dopo statistiche e indagini, decidono i prezzi da esporre :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Insomma,fatico a capire perchè insistano nel battere una strada che non li può portare da nessuna parte(perchè se li prezzano 3999€ per il modello base,siamo punto e a capo con la stessa situazione dell'anno scorso).
... vedrai che fanno così..... finchè non danno una martellata nei maroni.... fidati che non lo capiscono :asd:
... gli uffici comm hanno una mentalità tutta loro..... e ne so qlc visto che tratto tutti i gg con clienti del genere http://www.ais001.com/image/Smilez/lol2.gif
-
Ma è proprio quello che sto dicendo io ;): la coperta è troppo corta,o prendi un prodotto di fascia media,scendi a notevoli compromessi e ti rassegni a cambiare la tv dopo qualche(pochi) ann(i)o,oppure l'alternativa è una tv eccellente ma troppo cara per i più(me compreso: sulla qualità non ho dubbi).
E' una situazione dalla quale non si riesce ad uscire(e francamente ritengo che tra le due sia comunque preferibile la seconda opzione,se proprio si vuole prendere qualcosa: i panasonic non costano comunque poco,visto che 2000 e rotti euro non li ritengo pochi,ed in compenso ci si gode una tv meno performante e completa per un tempo ben più breve,se si ha a cuore la qualità),e mi fa ridere vedere che chi la situazione l'ha creata(i dirigenti delle varie case)si dispera per la gente che non segue la qualità,per il fatto che si vendono solo prodotti di primo prezzo eccetera,come se non sapessero che al 99% di quello che si vende si può associare la parola "qualità" solo se seguita da "pessima",o come se non sapessero che 8-10 milioni per una tv li possono spendere pochissime persone.
E' ovvio che,come si legge qui,moltissimi sarebbero disposti a spendere di più per la qualità pioneer,ma quasi nessuno vuole o può svenarsi,e questa tendenza sarà sempre più forte quanto più si avvicina l'avvento degli oled e delle nuove tecnologie,visto che,oltretutto,sembrano avere molti meno problemi dei plasma e degli lcd(e va bene che guardando il futuro non si compra mai,ma qui bisogna farlo per forza,perchè si è anche visto che le tv di 2-3 anni fa sono,per la stragrande maggioranza,invecchiate malissimo,ed è normale voler proteggere il proprio investimento,vista l'entità delle cifre).
In pratica io aspetto tranquillamente l'annuncio ufficiale su gamma e prezzi,ma temo che le speranze di un deciso abbassamento dei prezzi,qui da noi,stiano quasi a zero.
@ais
Ma infatti il punto è proprio quello,chi compra certi tipi di auto non lo fa di certo per le prestazioni,lo fa per "altro",per l'uso medio basta un'auto di classe media,se si cerca una buona qualità,come per i crt bastava una tv di fascia media,perchè i compiti principali li svolgeva senza porgere il fianco a grosse differenze rispetto a tv di fascia molto alta,che avevano plus in altri ambiti(impianto sonoro più avanzato,maggior pregio nei materiali,estetica più curata ecc.); adesso,invece,la maggior parte delle tv pecca proprio nel suo scopo primario,ovvero riprodurre fedelmente un'immagine: hai voglia a parlare di fedeltà quando le tv peccano,o hanno lacune,sulla quasi totalità dei parametri che riguardano la riproduzione dell'immagine,ecco perchè bisogna indirizzarsi sui modelli superiori(che per altro sono essi stessi decisamente perfettibili),ed ecco perchè c'è qualcosa di fortemente sbagliato.
Insomma,una volta non c'era bisogno di comprare una tv di fascia high end per poter vedere bene,adesso qualche pecca c'è anche sulle tv migliori,e di certo le tv non durano più 20 anni,per questo non si può pensare di vendere bene con prezzi da 4000 a 6000€.
La cosa peggiore è che dall'anno prossimo si rischia anche di non vedere grossi passi avanti dal punto di vista qualitativo,dato che pioneer non produrrà più pannelli.
Insomma,tutto questo giro di parole si riduce ad un solo concetto: a 3300-3500€,che sono già tanti,penso che molti appassionati farebbero uno sforzo e comprerebbero un kuro 9G(si premia volentieri la qualità in più),al 50% in più rispetto alla concorrenza no,a quel punto l'esborso diventa estremamente impegnativo,ed oltre a dover avere la possibilità di spendere cifre del genere entra in gioco,giustamente,l'inevitabile sguardo sul futuro,che non è più tanto lontano e non pare essere appannaggio dell'lcd o del plasma,al che,ancora di più,temo ci si chiederà se vale la pena spendere tanto(cosa che,personalmente,dovrei fare anche se riuscissi ad arrivare alla cifra richiesta: non potrei di certo comprare un kuro quest'anno,ai prezzi summenzionati,e trovarmi tra anche 3-5 anni con tv oled che rendono la mia tv già superata).
-
lcd pioneer
salve a tutti, che caratteristiche avrà lcd pioneer?? pannello sharp e elettronica pioneer una bomba?? il prezzo del 37" non si sa proprio nulla grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Insomma,tutto questo giro di parole si riduce ad un solo concetto: a 3300-3500€,che sono già tanti,penso che molti appassionati farebbero uno sforzo e comprerebbero un kuro 9G(si premia volentieri la qualità in più),al 50% in più rispetto alla concorrenza no,a quel punto l'esborso diventa estremamente impegnativo,ed oltre a dover avere la possibilità di spendere cifre del genere entra in gioco,giustamente,l'inevitabile sguardo sul futuro
Sigh, questo era più o meno quello che cercavo di dire giorni fa, prima di finire impelagato nei paragoni. Senza contare che se ci fanno vedere direttamente quello che, nelle intenzioni, avrebbero lanciato in un paio di anni (extreme contrast), diventa ancora più difficile accettare l'investimento.
Per curiosità, la serie 7 dopo il lancio della 8 è calata molto? è solo per farmi un' idea di quanto potrebbe costare la 8 tra qualche tempo
Ciao!
-
Ma non è ancora finita sta storia dei Kuro "troppo" cari ???
Ok è assodato da tutti, mi pare, che la qualità intrinseca dei pannelli ed elettroniche Pioneer ci sia.... quindi a qualche cosa la Pioneer avrà lavorato per averla, quindi mi pare ovvio che avrà sopportato dei costi.... costi dai quali oggi vorrebbe rientrare... c'è qualcosa di sbagliato ??
Che la loro scelta commerciale sia sbagliata... perchè ci sono dei plasma che costano il 30/40 % in meno.... non mi pare ??
Eventualmente hanno sbagliato le loro scelte di mercato.... cioè non si sono resi semplicemente conto che facendo i dovuti paragoni.... la gente o la massa (come viene spesso chiamato il consumatore) NON avrebbe notato la differenza di qualità che c'è nei loro tv o che al massimo se la nota tiene conto anche del rapporto qualità/prezzo ed opta per quest'ultimo.
Io no.... ho scelto la qualità costi quel che costi... cioè sono della stessa idea di Pioneer (quindi destinato a fallire :D )... perchè si, costano, ma non certo come la differenza che c'è tra la mia X3 ed una Ferrari F430.... si in effetti mi piaceva ma è un tantino troppo in là per le mie tasche ;)
Quindi lasciamo che Pio faccia le sue scelte sbagliate o meno nelle politiche commerciali.... stà di fatto che se un 200/300 mila persone nel mondo si godono immagini ad Hoc come altri non possono o non vogliono avere è merito Suo :cool:
E' merito della (secondo molti qui) loro politica dei prezzi errata..... ben venga.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
1. l'alternativa è una tv eccellente ma troppo cara per i più(me compreso: sulla qualità non ho dubbi).
2. i panasonic non costano comunque poco,visto che 2000 e rotti euro non li ritengo pochi
3. adesso,invece,la maggior parte delle tv pecca proprio nel suo scopo primario,ovvero riprodurre fedelmente un'immagine
4. La cosa peggiore è che dall'anno prossimo si rischia anche di non vedere grossi passi avanti dal punto di vista qualitativo,dato che pioneer non produrrà più pannelli.
5. non potrei di certo comprare un kuro quest'anno,ai prezzi summenzionati,e trovarmi tra anche 3-5 anni con tv oled che rendono la mia tv già superata).
1. te l'avevo detto di prenderti l' lx508d a suo tempo :rolleyes:
2. beh.... son sempre (teoricamente) 4mil dell vecchie lire... xchè tanto alla fin fine, x quello che dicono, il rapporto euro/Lire è 1:1 (e quel 2:1 ce lo siamo preso in :ciapet: ) :rolleyes:
3. e secondo te loro non lo sanno/fanno apposta???
... ricordati che noi siamo le "cavie" e loro i burattinai
... loro le tv le fabbricano e se le provano, noi le compriamo xchè dobbiamo/vogliamo cambiarle... vedi un pò chi è + furbo tra i 2 :asd:
4. motivo in + x optare x qualcosa di "ottimo/eccellente" ora (oltre che di certa fattura e di qualità indiscussa) e mandare a fan-Kuro gli altri x tot anni finchè non decidono che caxx di tecnologie vogliono sviluppare x l'utOnto medio e/o metterci in vendita tanto x farci spendere altri soldi inutilmente http://www.ais001.com/image/Smilez/ehm.gif
5. si ok, xò scusa eh...... x 3-5 anni vedresti la tv come dio commanda... cioè devi tener conto si della spesa, ma anche del fattore "usura/ammortamento" che ne faresti.
... non credere che a me abbia fatto piacere sborsare la cifra del cobuy x il Pio.... xò facendo 2 conti io ora come ora finchè non mi crepa/cade a pezzi... il Pio non lo cambio...... e credo che anche tra un paio d'anni non avrò problemi a fargli digerire le sorgenti che (ricordo a tutti) in italia abbiamo e che NON siamo ancora ai livelli europei.
... quindi c'è anche da pensare: visti gli sviluppi europei nel campo dei segnali digitali, in italia una tv "superfiga" che legge anche l'iride e te lo trasmette in 3D.... serve??? la rai/mediaset/altro.... trasmetteranno i segnali in digitale??? o saremmo ancora qui a discurete come ora e come abbiamo fatto 1-2 anni fa??? :rolleyes:
... ricordo che jap e Francia si sono già premoniti di attivare canali digitali HD e FullHD (o almeno così si legge online)... noi siamo ancora con la fase "sperimentazioni" col calcio ( tanto x cambiare uno sport invece che canali di "cultura" :asd: )........ secondo voi serve a qualcosa, effettivamente/fisicamente parlando, un FullHD OLED con macchinetta del caffè integrata nel 2009 in italia e coi segnali che ci ritroviamo??? :rolleyes:
... io dopo quella famosa "guerra" all'inizio mi son fatto i conti e ho deciso..... voi fate un pò i conti in tasca e vedete cosa vi conviene fare.
... avere un superOLED che xò trasmette i segnali in SD, mi sembra un pò una boiata visto che il segnale SD lo sappiamo tutti che non migliorerà mai (e non credo che tutti guarderemo solo DVD/BD)... già siamo intrigati con le tv FullHD ora (pio esclusa)... non credo che in futuro la cosa migliorerà di molto (x quanto buone potranno essere le prox tv).
... dobbiamo iniziare a rimodernare le linee ed i segnali prima di poter dire "compro questa/quella tv" (x come la penso io).
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
1. Ma non è ancora finita sta storia dei Kuro "troppo" cari ???
2. Io no.... ho scelto la qualità costi quel che costi
3. in effetti mi piaceva ma è un tantino troppo in là per le mie tasche
1. a quanto pare no :asd:
2. beh.... xò devi ammettere che muoriamo con "qualità" :rotfl:
3. guarda... se ti interessa ho un amico che vende una F430 bianca Spyder. l'ha presa bianca ma la rivende xchè s'è ordinato il 599 dopo che l'ha provata :asd:
... quindi è pure scontata visto che tutti gli optional che lui ha pagato a parte (vedi es i freni in ceramica e gli scudetti laterali in ceramica) nei modelli prodotti dal 01.01.08 sono compresi nel prezzo "base" ;)
... cmq se posso consigliarti, opta x una 360CS. alla lunga tiene molto meglio il prezzo ed è sempre un assegno circolare "comodo-comodo" ;)
-
Il problema è che mi pare che molti di voi non calcolino che,economicamente,queste non sono spese che possono affrontare tutti(beati voi,beninteso ;)),per cui uno sforzo si può fare,dissanguarsi per una tv no,e,proprio come dicevi,ais,non c'è l'alternativa,perchè 2000€ per un panasonic non sono di certo pochi,e le prestazioni e la longevità del prodotto non sono di certo comparabili,quindi non è che si faccia questo gran investimento che permette di stare tranquilli per chissà quanto.
Ovvio,quindi,che subentri l'amarezza,anche perchè si è capito che se si vuole qualità e longevità(i panasonic di quest'anno sembrano ancora inferiori ai kuro attualmente in commercio,ergo significa che i pioneer garantiscono prestazioni che sono almeno un paio di anni avanti alla concorrenza,il che non è affatto poco),o si va su pioneer,o si va su pioneer,le altre tv hanno puntualmente qualche mancanza o qualche difetto.
Peccato che,anche quest'anno,se i prezzi saranno,come pare probabile,quelli del sito benelux,saranno inarrivabili per molti(io faccio già conto di averci messo una croce sopra,poi se capita il mezzo miracolo e decidono,per una volta,di praticare prezzi decenti anche da noi,benissimo,ma non mi voglio illudere nemmeno per mezzo secondo).
@kiki76
Qui da me la serie 7 l'hanno scontata pochissimo,fai conto che,in molti negozi,c'era il 507XD di fianco al 5080XD,il primo prezzato 2990€,il secondo 3500-3600€.
Ma d'altronde è normale,qui i negozi i pioneer non li tengono fermi in magazzino,ne hanno in esposizione e per il resto lavorano quasi sempre su ordine,ergo è praticamente impossibile trovare delle offerte in negozio,dato che nessuno ha bisogno di svuotare i magazzini dalle rimanenze(in genere la nuova serie sostituisce direttamente la vecchia,le rimanenze sono,per lo più,prodotti in esposizione).