Anch'io mi ci trovavo bene.... le arbour per i mie gusti vanno bene sia per HT che in ambito musicale.
Visualizzazione Stampabile
Anch'io mi ci trovavo bene.... le arbour per i mie gusti vanno bene sia per HT che in ambito musicale.
qualcuno (si scrive cosi'??:eek: ) ha qualche novita riguardo i surround delle musa? so solo che il centrale uscira' a gennaio ma per i surround......nix!!
...oppebbacco... musa105 e musa205 non ti bastano come surround? ...sennò ci sono le nuove EGO che hanno staffe incorporate...Citazione:
Originariamente scritto da pallottola
... non è che per surround intendevi dei diffusori a bipolo? ...e cioè quei diffusori a base triangolare/trapezioidale, posizionati prevalentemente sui lati della sala d'ascolto, che utilizzano una o più coppie simmetriche di altoparlanti disposte sui due lati inclinati della cassa?
Coral, non ha mai fatto (almeno per ora) diffusori a bipolo, né come Coral Electronics Home Audio Parts (la divisione di audiocostruzione con progetti fermi al 2008), né come Indiana Line.
eh magari avessi il posto per usare le 105 come surround!!!! no no cercavo qualche cosa tipo le tesi 104 per quanto riguarda gli ingombri...
Citazione:
Originariamente scritto da leoben
per taglio intendi il crossover?? non ci capisco niente devo ancora studiare parecchio!!!...perche guardavo prima nel denon 1910 che mi ha impostato il centrale a 60hz,come dici tu, poi c'e' un qualche crossover(direi crossover frequency) che e' a 40hz....e' quello da cambiare?
Esatto, il crossover a 60Hz per tutti i diffusori
ah ok! l'unica cosa strana e' che il denon mi ha impostato i surround a 200hz(forse perche ho due cassettine del c..o dell'lg che arivano da un compatto) mentre i frontali e centrale sono 40/60hz se non sbaglio
scusate forse stiamo andando un po fuori tema (pero se volete rispondetemi):p
Ho una manciata di IL Nano sparse per casa, sono dei piccoli miracoli, e per suono surround rispetto alle "cassettine Lg" che hai in firma penso proprio che nn ci sia paragone ...Citazione:
Originariamente scritto da pallottola
- Le IL Nano hanno le staffe a parete e in base alla loro regolazione hanno un ingombro che varia dai 13.4cm, (posizionate con la faccia anteriore parallelamente rispetto alla parete su cui sono appese) fino ai 14.2cm (posizionate con la faccia anteriore ruotata e non parallela alla parete su cui sono appese).
- Le Tesi 104 possono essere appese ma solo parallelamente al muro
- Le Arbour 3.06 hanno le staffe. (14cm + 1.5 di cm staffa) analoghe alle Nano
- Le Ego possono essere appese e ruotate, (forse) nei due assi. (14cm + 3 cm di staffa)
...sennò ci sono i diffusori da incasso...
Salve ragazzi,
scusate l'ignoranza nella domanda ma sto progettando il mio primo impianto. Non avendo ancora uno stipendio stellare stavo pensando di iniziare a prendere un buon amplificatore ed affiancare i due diffusori anteriori per prima.
Mi domandavo, ma se dovessi magari "risparmiare" oggi prendendo un Tesi 104/204, li posso riutilizzare tipo come diffusori posteriori/surround, oppure conviene concentrare le spese direttamente sui 504?
Grazie mille
Certo che li puoi passare come surround in un secondo tempo. Dipende solo dal tuo budget...se non ce la fai subito a prendere le 504 prendi le 104/204 e poi le sposterai. ;)
Ti ringrazio :D
Diciamo che con le 204 (il prezzo consigliato è 204€) e un amplificatore sui 400-500€ starei sul budget che vorrei spendere.
Non so ancora che amplificatore prendere, e non so neanche se 500€ siano abbastanza, pero' preferirei per ora sacrificare il numero di diffusori a vantaggio appunto di una spesa "maggiore" per l'amplificatore.
Poi più in là sposterei le 204 e prenderei le torri.
Hai per caso consigli su di un amplificatore su quella cifra?:help:
Grazie ancora :D
Qui siamo OT...ti mando un m.p. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Nabla
Nel ringraziare rossoner4ever per la sua immensa disponibilità :D volevo anche scusarmi per l'OT.
dunque io ho un denon 1910 e tutti cosigliano di abbinarlo alle tesi pero' visto che io sono un volpone:eek: quando e' stato il momento di comprarle il venditore mi ha fregato e mi ha fatto sentire le musa,forse per un discorso estetico,forse che a me sembrano che suonino meglio,le ho comprate...
io sono contento ma volevo sapere se effettivamente le musa si sposano bene oppure era meglio se compravo le tesi(che risparmiavo anche:p )
se le hai sentite e ti sono piaciute di più... di che ti lamenti? fregatene dei discorsi del forum