Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Angelodj
p.s ma come si fa ad una fiera come la TAV fare una connessione di questo tipo? E poi ci lamentiamo dei Media World...
sono daccordissimo. era il mio primo TAV e credo che sarà anche l'ultimo. Aquesto punto riesci a spuntare qualcosa di più come disponibilità del personale al MediaW, certo non alle 14 di sabato.
Tra l'altro mi ha deluso la scarsissima partecipazione di case come Panasonic, Sharp ecc...non so se è sempre stato cosi ma quest'anno era davvero povero:mad:
-
I miei complimenti allora,se è così è ingiudicabile,anche per quanto riguarda la gestione del 24p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
I miei complimenti allora,se è così è ingiudicabile,anche per quanto riguarda la gestione del 24p.
Bhè bisognerebbe sapere a cosa era collegato il 60", a meno che non sia già stato detto e l'abbia perso per strada :rolleyes:
Comunque onsla hai dato un'occhiata al mio precedente intervento sui 24fps?
-
Come già detto in altri post, tranne X-Man (però non so dirvi il perchè) gli altri BD visionati Superman,Eragon erano fluidi. Il televisore ha una resa sui colori davvero notevole, un'ottima pulizia d'immagine molto dettagliata. Sono però dell'avviso che andrebbe "vivisezionato" da persone che abbiamo voglia di mettersi a smanettare alla grande. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Sono però dell'avviso che andrebbe "vivisezionato" da persone che abbiamo voglia di mettersi a smanettare alla grande. ;)
Ok mel'ero perso per strada...:doh:
Non vedo l'ora che i "grandi" del forum ci smanettino per avere opinoni più attendibili.
-
Ciao ancora.
Ho paura che le mie due domande della pagina precedente vengano perse nel vuoto.
C'e' qualcuno che saprebbe rispondermi?
Gracias!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Comunque onsla hai dato un'occhiata al mio precedente intervento sui 24fps?
Me l'ero perso: in pratica sul manuale è scritto quello che hai riportato tu,quindi sono d'accordo con te.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Anche tu Ettore ti sei accorto di qualche inghippo eh?
Assolutamente. Vero è che, magari, l'inghippo non è nel Pure Cinema in sé, ma nel fatto che quello che è stato detto a suo proposito dai vari forumer possessori di Pioneer non corrisponde a verità. Io non ho un Pioneer, quindi non so dove stia l'inghippo, e ho sempre usato solo il mio intuito, ma fin dall'inizio qualcosa non mi ha mai convinto, e non ho mai mancato di sottolinearlo nei vari 3d (compreso quello sul 24p).
Attualmente, confermo che non ho ancora capito effettivamente come agisca esattamente questo sistema (al di là del fatto che attivandolo il frame rate venga portato a 72Hz), ma soprattutto se agisca automaticamente in caso di input 1080p24.
Il punto è che, purtroppo, troppo spesso accade che continuando a sottolineare certe incongruenze, o comunque certi dubbi che si hanno (semplicemente perché si ha l'interesse puramente speculativo di capire a fondo un determinato processo), si finisce con il passare per fanboy anti Pioneer, alimentando polemiche in realtà assolutamente indesiderate e fuori luogo. Quindi, oltre un certo punto, preferisco non andare... ;)
Ettore
-
Io andrò domani a vivisezionarlo al TAV il nuovo kuro full hd:D
speriamo che sia collegato almeno in HDMI...
sta iniziando ad essere presente anche su trovaprezzi il nuovo fullhd
però è fuori sui 5290 euro, non 5990
http://www.techsoundsystem.com/produ...roducts_id=906
speriamo che si abbassi ancora a breve, a mio avviso non si può spendere più di 10 milioni per una TV!!!:eek: è pur sempre una TV
-
Mah. Mi sono informato un pò sul prezzo in negozio quì a Roma.
La prima cosa che mi hanno detto è 5.900... ma si sono poi lasciati immediatamente andare ad una previsione al ribasso, intorno ai 5.400, inteso come prezzo di listino al debutto.
Poi ti trovi tutto digitale che lo prezza a 5.290.
Se mi chiedono 5.400 al debutto, in un negozio famoso per non far sconti (tanto che non ne ho nemmeno chiesto i margini, che pure ci saranno anche se minimi), in pieno centro a Roma, e se il primo giornale che lo testa gli attribuisce un prezzo anche inferiore, mi sa che alla faccia dei frettolosi questa volta il prezzo di questi Pioneer calerà vistosamente... e pure alla svelta.
Insomma ho i miei dubbi che Pioneer, sta volta, terrà duro sulla propria politica dei prezzi, anche perchè il prezzo di lancio (5.900) appare davvero sproporzionato rispetto al resto del mercato (e non mi si venga a dire che sto tv vale due volte gli altri, magari rende un 15-20% in +, ed è dir tanto..., ma lo posso pagare il 30 % in più... mica il doppio).
Sono in lista nel cobuy ma, posto che parliamo di una tv che andrebbe presa a scatola chiusa, sto cominciando a rifletterci su (al di là dell'encomio per l'organizzatore del cobuy, che si è sobbarcato la rottura di scatole).
Vedremo: c'è ancora qualche giorno per pensarci ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Il punto è che, purtroppo, troppo spesso accade che continuando a sottolineare certe incongruenze, o comunque certi dubbi che si hanno...
Uhm ok però se devo spendere tutti quei soldini su un tv che dovrebbe garantirmi il massimo, anche, o soprattutto, da quel punto di vista io devo andare a fondo a capire come funziona la cosa.
Anche perchè leggendo il manuale sembra chiaro che si possa uscire solo a 1080p@24fps per attivare il pure cinema. Il che vuol dire che se si ha un lettore che non esce a 24fps si dovrebbero vedere gli scatti e questo è assurdo. Viceversa, uscendo a 24fps, il purecinema avanzato dovrebbe migliorare infinitamente la visione. Ma se ho capito bene uscendo a 24fps si dovrebbe già vedere bene...
La domanda è: per cosa è (era) stato creato il purecinema? Per migliorare la visione a 24fps o per sopperire ai lettori che non escono a 24fps?
Pure questa storia del prezzo... La pioneer non sta facendo le cose molto chiare. Ammesso che non siano fantasie da rivenditori o prodotti di importazione..
-
Ci sono due modi,sui pioneer,per evitare i microscatti.
1)Si esce a 24p e la tv manda tutto a video a 72Hz.
2)Si esce a 1080i/60Hz e la tv applica il reverse telecine ricostruendo un segnale a 24p.
Il problema è che il manuale dei nuovi full hd non è così chiaro sul funzionamento del pure cinema.
-
In effetti ieri al TAV durante la presentazione, il prezzo era di 5299 per il 50 ma da quello che si è capito non includeva il piedistallo e gli speaker...:confused:
-
Qualche tempo fa si parlava di avere la possibilita' del box separato come e' stato fino alla serie 6...
qualcuno ne sa' qualcosa?
ciao angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
In effetti ieri al TAV durante la presentazione, il prezzo era di 5299 per il 50 ma da quello che si è capito non includeva il piedistallo e gli speaker...:confused:
:mad: Chiacchiere: Pioneer ha sempre dichiarato il prezzo senza, e poi ha sempre tranqulillamente venduto, allo stesso prezzo, con...
Del resto mica la tv uno se la compra per appoggiarla alla "bellemeglio" per terra e il cinema muto è sorpassato da un pò....
Poi se mi fanno uno sconto ulteriore gliela prendo pure senza speakers... (tanto personalmente me la godrei quasi solo con l'impianto ht per film ed eventi meritevoli), ma non credo.
Capirei se fossero monitor... :rolleyes: