Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Nordata, lungi da me approfittare del forum e lucrare sulle calibrazioni. Mai fatto. Gli utenti che hanno voluto beneficiare di calibrazioni dal sottoscritto mi hanno scritto in pm di loro iniziativa, mai ho utilizzato “il parco utenti di AVM” per farmi pubblicità, tantomeno le varie DU che ho aperto e che seguo, sfido chiunque ad affermare il contrario. Sono un imprenditore, faccio decisamente altro nella vita ma seguo spesso Emidio, ho frequentato tutti i suoi corsi (e lo sai bene dato che il primo lo abbiamo frequentato insieme! :) ) e nel corso degli anni ho acquisito parecchia esperienza sui plasma (prima) e sugli OLED (poi) e posso dare sicuramente qualche indicazione su chi fa calibrazioni onestamente. Proprio per evitare off topic oltre che pubblicità per le mie segnalazioni, mi sembrava più che discreto - oltre che assolutamente in regola - indicare all’utente di scrivermi in privato. Tutto qui.
-
arrivato, tutto ok tranne due piccolissimi pixel neri che si notano solo da visione estremamente ravvicinata con colori molto chiari, è un 65, conviene farsene una ragione giusto?
-
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio, sull’FZ800 c’è l’opzione HDR DYNAMIC che se abilitata va ad applicare una mappatura corretta dell’HDR su contenuti senza metadata dinamici, posseggo però il player Panasonic UB420 che ha l’opzione HDR OPTIMIZER, a questo punto è un doppione, meglio disabilitarla?
-
Io manterrei attiva solo quella della tv. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elbioba
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio, sull’FZ800 c’è l’opzione HDR DYNAMIC che se abilitata va ad applicare una mappatura corretta dell’HDR su contenuti senza metadata dinamici, posseggo però il player Panasonic UB420 che ha l’opzione HDR OPTIMIZER, a questo punto è un doppione, meglio disabilitarla?
...non sono mica tanto sicuro che siano la stessa cosa..almeno per come l'ho capita io dalle varie spiegazioni che si trovano sul web ovvero il primo è una sorta di surrogato del HDR+ ( nel senso che da un segnale in HDR ne ricava uno in HDR dinamico...che per l'appunto è caratteristica dell HDR+) il secondo va a controllare ed eventualmente correggere il la mappatura dell HDR ...ma forse sbaglio...in tal caso correggetemi perché anche io mi trovo con la stessa componentistica e il dilemma me lo sono posto fin sa subito ...
-
Buonasera.
Scusate se intervengo, ma visto il drastico taglio di prezzo della versione fz800 stavo valutando seriamente l'acquisto di questo mio primo oled.
Poi però mi sono imbattuto all'interno di questa discussione, nella problematica dei microscatti...e li ho avuto davvero terrore !
Siccome vengo da un'esperienza con un Samsung che aveva dei micro scatti continui e mi rendeva impossibile l'esperienza sia per il calcio giocato in TV che le videogiochi soprattutto PES e FIFA...
A questo punto, chiedo a qualcuno che abbia già provato sul campo il televisore come si comporti lo stesso con le partite di calcio in HD e 4K su Sky q e con i giochi su PS4 Pro...in particolare fifa e Pes.
Provengo da un magnifico sony w905,..
Dov'è la fuidita' in ogni campo la faceva da padrone...e non vorrei restare scottatao
Grazie per le risposte.
-
Vai tranquillo in quelle condizioni non noterai nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele853
Vai tranquillo in quelle condizioni non noterai nulla
Puoi spiegarmi per favore in che condizioni e' stato appurato il difetto?
Grazie mille
-
È scritto in prima pagina...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gris
È scritto in prima pagina...
Ok ma perdona l' ignoranza...24hrz in HDR corrispondono a che tipo di contenuti?
Mi spiego meglio...
Sono sovrapponibili al segnale della ps4 pro in hdr o delle eventuali partite di calcio *sempre hdr trasmesse da sky?
Grazie
-
I BD normalmente sono a 24hz, le trasmissioni televisive a 25 o 50, i videogiochi non so ma presuppongo siano ad alta frequenza. Quindi dovrebbe essere visibile solo sul primo, ma tieni conto che parte sia anche soggettivo...
-
24p (o 24Hz) è la modalità di scansione video dei film, Sky q e PS4 credo lavorino entrambe a 60, però occhio che temo siano discorsi che stanno andando off topic..
-
scusate se insisto, ho letto anche le pagine dietro, secondo voi con due-tre pixel spenti (o sub pixel, non ho ben capito la differenza in termini di visione del difetto) che già a un metro non si vedono più, non conviene rischiare il cambio pannello? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
24p (o 24Hz) è la modalità di scansione video dei film, Sky q e PS4 credo lavorino entrambe a 60, però occhio che temo siano discorsi che stanno andando off topic..
Perdonami..ma dalla prima pagina leggo che tra le raccomandazioni si cita al punto 3 quanto segue:
3) Gli argomenti da trattare devono essere esclusivamente di carattere tecnico.
Credo quindi che si tratti appunto di un tecnicismo o sbaglio ?
Chiedo quindi a chi possiede questo tv se può gentilmente confermarmi la propria esperienze con Ps4pro e SKYQ
Grazie
-
@ Nam
Certamente gli argomenti devono essere solo di carattere tecnico, ma che riguardino strettamente il TV in oggetto.
Il chiedere info circa le frequenze video usate da PS, SKY Q o altro, pur essendo argomenti tecnici non sono attinenti.
Sul fatto che non vi siano problemi (o vi siano) mi pare che ti abbiano già risposto o sia comunque argomento di cui si è già parlato