Julien, se lo troviamo da qualche parte ci andiamo insieme a vederlo... :D
Visualizzazione Stampabile
Julien, se lo troviamo da qualche parte ci andiamo insieme a vederlo... :D
oramai e' espertissimo a mettere video che mettono in crisi l'elettronica e il pilotaggio del b6.
Mesi e mesi di duro allenamento XD
Con piacere anche se prevedo una lenta agonia per il commesso che ci darà ascolto!
@ Sano: effettivamente ho già in mente i film da provare (Kill Bill 2, Skyfall, Terminator Genesys, Jaws, Lolita, Revenant UHD... Mi potrai prestare Fury e Planet 51 :D)
Le verifiche che vuoi fare con quei film sei certo di poterle fare con la luce ambiente di un cc?
Dipende...
Kill Bill 2 / Lolita si, voglio vedere se l'immagine è "naturale/analogica/cinema" come su plasma, quindi vedere il comportamento del tv che oggi mi risulta troppo digitale/LCD sul B6. Potremo anche vedere cosa succede (se succede) sul bianco e nero (se ci sono colorazioni).
Con Revenant UHD voglio vedere se c'è color banding nel cielo, c'è un altra scena dove si può vedere la resa sulle basse luci ma non penso che riusciremo a vedere qualcosa nel CC.
Terminator Genesy per il color banding (in questo caso non c'entra niente il TV ma vorrei capire se il Pana può migliorare la situazione di partenza).
Mi sono dimenticato Prometheus, anche li voglio vedere cosa succede con il REC709, perché sulla serie 6 nessuna recensione ne ha parlato ma c'erano un po' di casini, è l'unico modo di toglierli era usare l'eecolor o passare in wide.
Con Skyfall e Jaws, effettivamente non so se vedremmo qualcosa, anche se su Skyfall nelle scene finali dovremmo riuscire a vedere i micro blocchi se ci sono...
P.S: comunque se vai da solo ti farò una lista delle cose da verificare :D
No, no, ma ci organizziamo e andiamo insieme, hai stilato un elenco di verifiche "on field", quindi con materiale reale, davvero interessante.
Pensavo proprio a Skyfall, difficile valutare con le luci... ottima invece la verifica "analogicità" con KB 2, e ti posso dire che è una cosa che ho subito notato visionando l'EZ1000, anche per quello mi è piaciuto molto. :)
Per il color banding non so, il Pana non ha un filtro come lo smooth gradation di Sony, e se di base è analitico come i VT la vedo dura che lo mitighi se è presente nel contenuto...
Occhio però che lo smooth gradation lo utilizzi solo su min altrimenti ti mangia i dettagli fini, è inevitabile, lo so bene dato che ho posseduto l'HX920...
Effettivamente i vantaggi che dovrebbe portare l'HDMI 2.1 sono abbastanza importanti (sulla carta almeno) ed anche io vorrei aspettare ma siamo sicuri che gli oled 2018 supporteranno questa connessione?
Invece, quando parli di cambiamento di tipologia costruttiva, cosa intendi esattamente? Quali differenze dovrebbe apportare?
Sicuro una maggiore luminosità massima che in hdr nn fa male agli OLED al momento.
Riguardo HDMI 2.1 se Microsoft la può mettere su oneX all'uscita sicuro la monterano pure i TV dell'anno prossimo.
Molto interessante, perché aldilà dei difetti / limiti che vengono spesso fuori in questa discussione sulla serie 6, la perdita di "analogicità" è la cosa che mi fa più rimpiangere il KRP. Prima di vendere il KRP, il ragazzo di Firenze che è venuto a casa mia per comprarlo, ha voluto fare la prova con Kill Bill 2 per verificare il bianco e nero e la resa. Era da un po' che non accendevo il KRP, abbiamo fatto la prova, e siamo rimasti meravigliati davanti alla resa di questo vecchio TV.
Sono tornato a casa, ho fatto la stessa prova sul B6, il risultato è stato a favore del KRP. Non è che Kill Bill si veda male sul B6, ansi i primi piani sono assolutamente strepitosi ed il contrasto percepito è maggiore, però l'immagine è troppo numerica e sinceramente per questo tipo di film / girato preferisco il KRP.
Penso, e spero di sbagliarmi (visto quello che hai scritto sul 1000), che con la morte del plasma abbiamo perso un certo tipo d'immagini... Però, se ripenso al Sony 905, era l'unico led che avesse un immagine "plasma like" quindi dovrebbe essere fattibile ritrovare questa resa sugli oled...
Possedendo il VT60 capisco perfettamente cosa intendi e ancora oggi resto ammaliato dalla sua resa, infatti fino a quest'anno mai avrei cambiato il mio per un oled LG, l'immagine è troppo "artificiale" per quanto di buona qualità (al netto di tutti i difetti degli oled dell'anno scorso).
L'EZ1000 è stato il primo oled che mi ha "ricordato" la resa del VT o di altri plasma top. Credo che quel feeling offerto dai nostri plasma non si potrà mai riavere al 100%, per ovvie ragioni, già solo il nero assoluto rende "diversa" l'immagine. E la maggior nitidezza contribuisce a dissipare un po' quel "calore". Però credo che Pana sia stata capace di tirare fuori tutto il feeling possibile da una tecnologia comunque differente, per la rimanente parte dovremo "riabituarci" un pochino, credo sia inevitabile.
Ah, tieni conto di una cosa però: ho riscontrato tutto questo su un 1000 calibrato da Emidio, quando andremo dovremo quanto meno poter mettere il tv su una delle due Professionali per poter apprezzare quell'aspetto, e non certo in dinamico o simili...
Auguri nel trovare qualcuno che vi lasci campo libero e telecomando in mano =)
Santo Cielo... passare dalla dinamica alla pro non mi pare una richiesta fuori dal mondo! Se gli dici che sei interessato all'acquisto di 2500-3000 euro di tv e non sono disponibili a cambiare modalità e a infilare una chiavetta per vedere qualcosa, beh, se lo possono tenere e si cambia rivenditore o cc eh...
Pensa te che ho intenzione di proporre a qualche negozio specializzato (non certo un cc) una calibrazione in cambio di poterci smanettare un po', magari mi rispondono picche ma tentar non nuoce... io mi rendo conto come va la tv e loro ci guadagnano una modalità pro calibrata, non mi pare un brutto affare per loro. :)
E il rischio per loro è zero poiché basta un reset alle impostazioni di fabbrica per annullare qualsiasi impostazione qualora non si fidassero, certo, a meno che uno non si metta a prendere a martellate il pannello! :D
La differenza è nella Tecnologia. Oled ha un contrasto nettamente superiore e l'immagine non potrà mai essere morbida come in un KRP o un VT\ZT
P.S: Sul nuovo volantino MW dal 6\7 cè il 55EZ950 quindi da quella data se non prima sarà disponibile per la visione in tutti i MW
Infatti, è per questo che dico che ritrovare lo stesso feeling al 100% è impossibile, lo so bene. Ma Pana credo abbia fatto il meglio per tirarne fuori il più possibile dalla tecnologia oled.
All'Euronics nella zona dove vivo i Sony A1 sono stati calibrati,incredibile ma vero.
Di fianco gli OLED LG 2016 di casa...immagina lo scarto in visione...tutti bravi così.