Con italiano?
Visualizzazione Stampabile
Con italiano?
Lo credo bene, è l'italiano la lingua originale.
Ma De Niro quindi in quel film ha recitato in italiano ?
No, credo che ognuno abbia recitato nella propria lingua e poi il film sia stato doppiato in italiano.
Una giornata particolare fermo a 192 preorder su 300. Come fare per promuoverlo?
Sarebbe assurdo se non uscisse quando all'estero è disponibile da anni
Partito oggi il pacco con Inland Empire! Finalmente!
"Una giornata particolare" ha raggiunto (e superato...) le 300 copie necessarie per andare in stampa!
link al sito: https://www.cgentertainment.it/film-...icolare/f6504/
Arrivato Inland Empire. Per quel che vale, a me sembra tutto in regola, tenendo conto che è complicato giudicare cosa va bene in un video SD. Non lo so se è un nuovo master come riportato sulla confezione, ma tant'è, tenendo conto che prima di questo stavamo con un dvd in 4:3 letterbox, il passo in avanti non è poco.
Ecco le comparazioni per Inland Empire:
BD Cecchi Gori IT vs BD Optimum Home Entertainment UK
https://slow.pics/c/9lMt6sFv
E questo è il report del disco:
Codice:Total Video
Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track
----- ------ ------- -------------- -------------- ------- ------- ------------------ ---------------------
00002.MPLS AVC 2:59:43 47,429,474,304 48,117,997,740 35.19 26.39 DTS-HD Master 5.1 3245Kbps (48kHz/24-bit)
Codice:
DISC INFO:
Disc Label: INLAND EMPIRE
Disc Size: 48,117,997,740 bytes
Protection: AACS
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.7.5.5
PLAYLIST REPORT:
Name: 00002.MPLS
Length: 2:59:43.458 (h:m:s.ms)
Size: 47,429,474,304 bytes
Total Bitrate: 35.19 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 26388 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 3245 kbps 5.1 / 48 kHz / 3245 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
DTS-HD Master Audio English 3545 kbps 5.1 / 48 kHz / 3545 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 1.105 kbps
Presentation Graphics Italian 13.768 kbps
FILES:
Name Time In Length Size Total Bitrate
---- ------- ------ ---- -------------
00007.M2TS 0:00:00.000 2:59:43.458 47,429,474,304 35,187
CHAPTERS:
Number Time In Length Avg Video Rate Max 1-Sec Rate Max 1-Sec Time Max 5-Sec Rate Max 5-Sec Time Max 10Sec Rate Max 10Sec Time Avg Frame Size Max Frame Size Max Frame Time
------ ------- ------ -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- --------------
1 0:00:00.000 0:00:25.333 9,936 kbps 29,612 kbps 00:00:13.874 19,548 kbps 00:00:03.791 15,687 kbps 00:00:04.958 51,667 bytes 221,536 bytes 00:00:07.916
2 0:00:25.333 0:08:22.708 23,599 kbps 36,430 kbps 00:07:50.916 35,076 kbps 00:04:02.041 34,693 kbps 00:08:13.750 122,909 bytes 323,157 bytes 00:07:51.791
3 0:08:48.041 0:10:35.458 33,665 kbps 37,237 kbps 00:08:58.250 35,049 kbps 00:16:53.750 34,926 kbps 00:16:48.583 175,340 bytes 439,690 bytes 00:09:00.750
4 0:19:23.500 0:15:06.583 29,204 kbps 37,517 kbps 00:20:45.916 35,193 kbps 00:22:22.833 34,942 kbps 00:22:17.708 152,105 bytes 343,189 bytes 00:22:01.250
5 0:34:30.083 0:15:24.083 27,388 kbps 37,922 kbps 00:41:01.041 35,136 kbps 00:36:35.291 34,947 kbps 00:36:39.250 142,647 bytes 410,691 bytes 00:36:39.291
6 0:49:54.166 0:18:35.041 26,107 kbps 37,052 kbps 01:04:48.250 35,249 kbps 01:04:44.208 34,953 kbps 01:04:39.166 135,973 bytes 399,234 bytes 01:01:51.291
7 1:08:29.208 0:17:49.375 23,375 kbps 37,448 kbps 01:11:40.375 35,257 kbps 01:26:13.041 35,000 kbps 01:26:07.958 121,745 bytes 351,311 bytes 01:09:19.333
8 1:26:18.583 0:16:57.750 24,435 kbps 38,398 kbps 01:29:10.208 35,522 kbps 01:29:06.250 35,034 kbps 01:29:01.250 127,267 bytes 349,240 bytes 01:28:42.125
9 1:43:16.333 0:13:51.250 27,247 kbps 36,422 kbps 01:45:48.333 35,147 kbps 01:45:44.000 34,946 kbps 01:45:39.000 141,910 bytes 318,381 bytes 01:45:00.000
10 1:57:07.583 0:22:59.625 24,888 kbps 39,322 kbps 02:07:26.916 35,557 kbps 02:07:22.958 35,116 kbps 02:07:17.916 129,626 bytes 404,332 bytes 02:06:43.208
11 2:20:07.208 0:15:41.583 25,512 kbps 35,946 kbps 02:35:32.291 34,867 kbps 02:24:21.208 33,579 kbps 02:24:01.208 132,876 bytes 283,683 bytes 02:29:57.541
12 2:35:48.791 0:17:11.791 25,509 kbps 36,642 kbps 02:45:45.208 34,996 kbps 02:52:14.458 34,906 kbps 02:52:20.666 132,860 bytes 322,977 bytes 02:52:19.416
13 2:53:00.583 0:06:42.875 32,168 kbps 41,050 kbps 02:58:56.041 35,696 kbps 02:54:52.208 35,190 kbps 02:54:47.166 167,557 bytes 491,056 bytes 02:58:56.833
STREAM DIAGNOSTICS:
File PID Type Codec Language Seconds Bitrate Bytes Packets
---- --- ---- ----- -------- -------------- -------------- ------------- -----
00007.M2TS 4113 (0x1011) 0x1B AVC 10783.292 26,389 35,569,467,089 193,462,760
00007.M2TS 4352 (0x1100) 0x86 DTS-HD MA ita (Italian) 10783.292 3,245 4,374,157,036 25,446,749
00007.M2TS 4353 (0x1101) 0x86 DTS-HD MA eng (English) 10783.292 3,545 4,778,066,780 27,640,513
00007.M2TS 4608 (0x1200) 0x90 PGS ita (Italian) 10783.292 1 1,489,500 8,934
00007.M2TS 4609 (0x1201) 0x90 PGS ita (Italian) 10783.292 14 18,558,115 108,273
Indubbiamente il master è nuovo e nettamente superiore a quello vecchio.
Disco pieno fino all'orlo, e codifiche audio lossless a 24 bit.
Non c'è che dire, la CG con i film di Lynch fa sempre degli ottimi lavori. Eraserhead e Inland Empire le migliori edizioni le abbiamo noi.
Peccato solo per gli extra, ma il booklet sembra molto interessante.
Si, molto migliore. Ottimo. Peccato per Strade Perdute che ha il vecchio master con gamma sparata a mille. Ma meglio della precedente edizione koch media di un botto di anni fa comunque.
Grazie come sempre per le comparazioni Marco. Ottima edizione, è valsa la pena aspettare! :)
pare sia stata aggiunta della grana fittizia molto fine che il miniDV non può nativamente avere. il risultato, soltanto illusorio, è quello di una maggiore definizione. Un po' un pasticcio, però se va bene a Lynch, siamo contenti tutti.
La definizione è maggiore rispetto a prima, i colori impastano meno. La grana viene fuori anche da un sensore digitale di una miniDV, ma probabilmente dovrebbe essere più digitale (la ritrovo anche nei miei filmati da MiniDV di quegli anni ed più pixelosa di così, peraltro avevo una videocamera da battaglia, non la camera usata da Lynch, il sensore era sicuramente di molto peggiore).
Comunque (chiedo) al tempo il girato in MiniDV veniva comunque riversato in una pellicola o no? Perché non credo che nei cinema avessero i proiettori che leggevano i nastri miniDV (qua ci scherzo su), indi se passato a pellicola la grana viene comunque fuori? (e qua ammetto tutta la mia ignoranza in materia).
Se poi si fosse fatto un upscale e si è mascherata la conseguente squadrettatura con l'inserimento di grana mi pare un'operazione egregia ed il risultato a me pare veramente eccellente, eccellenza che (considerata la fonte) ho percepito anche nella visione di ieri sera. Inoltre la grana mi pare più evidente nelle scene più buie, così come dovrebbe essere, a differenza di alcuni restauri recenti da pellicola dove in effetti la grana è bella, ma stranamente sempre uguale per tutto il film.