Mi son perso qualcosa, pensavo di trovare l'opzione nell'"Edit MadVR setting" e invece è in una cartella?
Cmq se non si può personalizzare l'impostazione dentro il profilo 2160p60 è una pizza.
Fabio
Visualizzazione Stampabile
non è in una cartella di windows.
Troverai la voce in madVr, nel menu ad albero sulla sinistra; sono 5 icone con la forma di una cartella vai su rendering e poi il resto.
Certo che puoi personalizzare ma credo che prima tu debba conoscere meglio madVr, smanettaci un pò e poi si vede
Ho un problema quando attivo "use direct3d 11 for presentation" la colorimetria mi sballa, la scheda video rx 590 è impostata in full 10bit.
Per risolvere il problema devo impostare la scheda video su limited.
Può essere un problema di driver della scheda video?
Ho installato gli ultimi.
Imposta 8bit in madVR e sulla gpu
Il mio proiettore supporta i 10 bit è un jvc nx5 collegato con un cavo ottico direttamente alla scheda video quindi perché impostare tutto a 8 bit?
Non capisco se è un bug dei driver della scheda video.
Nuove modifiche.
Premesso che queste impostazioini le utilizzo su pannello 1080p con una luminosita di 74 nits di picco:
https://i.ibb.co/ZTwKLKD/TM-b-113-HSTM-OFF3.png
Dalle ultime impostazioni ho modificato:
Highlight recovery: Modificato in "disabled", in quanto ho notato una sovraesposizione sulle alte luci, ben visibile sulle nuvole, e in maggior modo su film piu datati girati in pellicola e con molta grana (es. in "Labyrinth"), le nuvole presenti all'inizio sono sovraesposte e "friggono" se attivato a qualsiasi livello,
cosi anche i colori vivaci in "Grease"
Shadow recovery: Modificato in "Disabled", se attivo, a qualsiasi livello, aumenta la luminosità anche sulle medie luci, togliendo contrasto a film o riprese poco contrastate, o male illuminate (luce diretta su oggetti con colori chiari adiacenti) sulle luci medie (es. in "Wild" (2014)
Sky strength: Abbassato a"5", con valori piu alti ho notato uno spostamento sulla temperatura colore verso il giallo, e benchè all'inizio sembri aumentare leggermente profondità all'immagine, toglie invece naturalezza e sfumature ai colori, rendendola quasi monocromatica (es. in "Avengers: Age of Ultron" o "I Fantastici 4" (2015) )
Min Hill height: Abbassato a "15", su valori piu alti ho notato un boost sugli incarnati, ma che toglie microdettaglio e sfumature colore, ben visibile sui primi piani con carnagione chiara (es. in "Wild" (2014)
Ma dai questa NO... l'ho supporta eccome, purchè sia a 24Hz e può arrivare tranquillamente a 12bit 4:4:4.
Poi se guardiamo l'utilità è un altro paio di maniche, io non distinguo l'8bit con 10bit nei miei dispositivi
Fabio
Va sostituito al tuo,
poi dovrai editare in base ai tuoi dispositivi,
Il mio al momento è soltanto per pannelli 1080p.
Comunque se interessato, appena arrivo a casa, posto l'ultimo con le nuove impostazioni
Se hai un pannello 4K si, poi per le impostazioni dipende dalla tua GPU.
Certo Tone mapping dinamico
Una domanda sulla calibrazione. Ho calibrato con HCFR la modalità SDR del mio N5 ed ho creato la 3DLut SDR (BT.709) per Madvr, se ora voglio fare anche la 3DLut per l'HDR devo fare una calibrazione apposita per l'HDR o posso utilizzare gli stessi valori dell'SDR?
Grazie.