Scusa Stefanelli73 ti volevo chiedere se dall HTS le uscite trigger possono accendere o spegnere oltre il finale , il sub e il radiance ? Ciao e grazie.Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Visualizzazione Stampabile
Scusa Stefanelli73 ti volevo chiedere se dall HTS le uscite trigger possono accendere o spegnere oltre il finale , il sub e il radiance ? Ciao e grazie.Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Le uscite trigger accendono e spengono qualsiasi apparecchio abbia un trigger. L'unica cosa cui bisogna fare attenzione e' la polarita': i BenQ ce l'hanno invertita, ad esempio.
Grazie adslinkato , il DD15 ha il trigger ma non mi funziona pilotando HTS ,nel radiance c'è un'ingresso ( IR IN ) pure lui non funziona .Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
IR in è un ingresso per un sensore di infrarossi,non un comando trigger.Citazione:
Originariamente scritto da Mauriglio
è normale che non funzioni.
eccomi a raccontare le mie impressioni sul hts 7.1,che finalmente è arrivato a completare la mia catena,ora full krell,almeno per quanto riguarda l amplificazione.
pero di questo prodotto per l ht è gia stato detto tutto il bene possibile da tutti i possessori,e io non posso che confermare.
quindi vorrei concentrarmi su una qualita un po meno esplorata:la riproduzione stereo.
perchè se è vero che molti l hanno provato e apprezzato in tale situazione,piu raramente ho letto di un confronto in casa tra l hts e il kct,ex ammiraglia stereo di casa krell.
sulla carta il kct dovrebbe risultare superiore specialmente se connesso in cast,ma alla prova dei fatti il divario è parso subito esiguo.
se è vero che il kct(in cast) risulta piu dolce e preciso,l hts dimostra di non essere poi tanto lontano timbricamente,apparendo piu irruente nei passaggi dinamici e nel complesso piu "verace".
a questo punto mi sembra evidente l inutilita di mantenere in catena 2 pre cosi vicini prestazionalmente,quindi con buona probabilita lascero l hts come centrale unica di controllo. :) :cool: :D
Complimenti kaio per la tua descrizione accurata delle differenze tra HTS e KCT, che condivido in pieno.
Da Onkyo a Krell... se ne accorgeva pure un sordo.
Concordo in pieno, ho fatto lo stesso ;)Citazione:
Originariamente scritto da kaio
Io però lo farò anche modificare proprio nella sezione stereo perchè migliora ulteriormente.
Il comparto HT invece mi basta e avanza
___[CUT]___ Cerchiamo di rispettare il regolamento, grazie. (nordata)
Grazie, kaio. Pochi al mondo avrebbero avuto modo di poter fare il tuo confronto: interessante ed istruttivo. Conferma le nostre piu' rosee aspettative... :D
cavoli certo che accostare l'hts al ktc (che non ho ascoltato, beninteso, ma dal quale è lecito aspettarsi grandissime cose) se non fosse che li hai entrambi direi che sei poco obiettivo...ovviamente parlo delle prestazioni in stereo.
@ redhot104
in effetti l idea di partenza non è mai stata questa.
l hts doveva sostituire solo l onkyo per il multi canale,rimanendo collegato al kct in cast per i frontali.
pero,dato che erano gia li,un confronto mi è sembrato d obbligo.
nella mia testa la superiorita del kct era certa,ma rimaneva la curiosita di vedere quanto grande fosse il divario.
pero non vorrei essere frainteso.non è che adesso il kct sia diventato un rottame,anzi,rimane un pre stereo eccellente,e specialmente se connesso in cast ancora superiore all hts in alcuni parametri,ma sorprendentemente inferiore in altri.in particolare mi ha stupito la grinta dell hts,che fa sembrare il kct quasi moscio.cosa assolutamente inverosimile perchè gia testata con altri pre di sicura qualita,risultando sempre tra i piu dinamici in assoluto.
il punto è che da 2 macchine dello stesso costruttore,una specifica per la stereofonia e l altra piu generica,con tanto di parte video e digitale,risalenti allo stesso periodo e di costo praticamente pari(anzi,di listino il kct costava anche 2000 euro piu dell hts),mi sarei aspettato una superiorita piu schiacciante.
l unica cosa che posso aggiungere è che a questi livelli le differenze diventano abbastanza sottili da poter rientrare nella tolleranza del gusto personale,quindi non escludo assolutamente che se facessi un confronto in cieco con diverse persone,molti potrebbero preferire il kct.
personalmente li ritengo complessivamente equiparabili,percio seguiro la strada della semplificazione e dell "economicita",dato che per le mie tasche e il mio tenore di vita sarebbe assurdo tenere un prodotto che vale migliaia di euro solo per "capriccio".
p.s
colgo l occasione per ringraziare airgigio per la squisita disponibilita dimostrata in questi giorni e per l ospitalita nella sua stupenda saletta,di cui parlero meglio dopo la seconda visita che faro a breve. ;)
e dire che le mie erano solo rosa pallido. :pCitazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Eh, lo so: ricordo benissimo il tuo scetticismo. Per questo la cosa mi sorprende favorevolmente.
E meno male che noi krellisti eravamo tutti matti... :D
Bisogna dare atto a KAIO della sua estrema correttezza nel giudicare il prodotto in questione e se già originale ti è piaciuto, figurati con una modifica....
a volte pazzia e genialita si possono confondere :DCitazione:
Originariamente scritto da adslinkato
...anche se io non ho mai sostenuto che chi usava l hts fosse matto.
al limite avevo qualche dubbio in piu sulle qualita in stereo,che come ho detto sono state fugate. :)
ritengo l onesta intellettuale alla base della credibilita delle affermazioni,specialmente quelle fatte su un forum dove le persone non si conoscono direttamente. :)Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
alle modifiche sulle elettroniche sono invece genericamente contrario per principio,anche se ne riconosco spesso i vantaggi.
questo pero non vuol dire che non ne faro mai,ma solo che non ne faro per ora. ;)