Già... ti confesso che a volte rimaniamo sbigottiti anche noi...:sob:
Visualizzazione Stampabile
Già... ti confesso che a volte rimaniamo sbigottiti anche noi...:sob:
Smile a quando impressioni di ascolto definitive. Soprattutto l'ascolto dovresti farlo anche in multicanale proprio per capire eventuali differenze soniche. Per me che speravo di avere tutto in un unico lettore è importante capirlo. Piccola paragone in 2 e 5.1 ch col Denon DVD A1UD da voi modificato?
Da quanto leggo non sono l'unico a cui interessa il multicanale, per cui mi associo alla richiesta di LAMA67.
Mi associo e con grandissima curiosità anch'io !Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
P.S. qualcuno ha novità sull'aggiornamento firmware anche per la versione europea ?
Sarebbero interessanti confronti con le macchine che avete a disposizione, ad es il Sony SCD-777ES che è il riferimento dell'Ingegnere.
Proprio stamattina connesso in wireless e non mi da accessibile upgrade firmware: quindi presumo che l'ultimo ufficiale sia il 420323, CN0500, MCU 95-08-0218. Sul sito c'è una beta 050.
Guardavo in giro altri concorrenti per eventuale sostituto ed ineffetti di così completi in quanto a dotazioni non ce ne sono; il CA non ha XLR, il denon A1 UD non è 3d e non legge molti contenuti multimediali, il marantz 8004 non ha XLR, pioneer lx91 altrettanto, non 3D e via dicendo.
@ lama67
grazie per l'informazione, questa è la beta di cui parli, con alcuni interessanti miglioramenti:
Release date: June 10, 2011
Category: Public Beta Release
Main Version: BDP9x-50-0608
Loader Version: CN0900
Sub Version: MCU95-08-0218 (BDP-95)
http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...-50-0608B.aspx
sembra che non ci resti che attendere la nostra versione !
Io avendo l'OPPO di provenienza U.S.A., penso proprio di scaricarlo questo nuovo firmware, non appena avrò il tempo di collegare il lettore
Amici, abbiate pazienza...:( :( :( c'è ancora da attendere... è da stamattina che il vicino di casa sta effettuando dei lavori nel garage col martello pneumatico, e ne avrà, garantito, almeno fino a stasera...:cry:
Ho la testa quanto una giumenta grassa incinta...:muro: e vi giuro che sembra una congiura anti recensione dell'Oppo... se avessi voluto prendervi per il "fondacus" mi sarebbe bastato scrivere due facezie e via, tanto... ma io non sono uso lavorare in questo modo balordo.
Avrete la rece quanto prima, ma questo rumoraccio non me lo consente...:cry: :ncomment:
Caro Alberto, purtroppo per chi è alla ricercha di un player di riferimento in multicanale (come me) dovrà dar mano al portafogli e cercare altrove (perlomeno un player con tutti i canali modificabili), poichè, seppur valida la vostra modifica solo in due canali, oggettivamente non potrà mai restituire una scena omogenea e superlativa in multicanale, anzi.....questo purtroppo è un dato di fatto incontrovertibile!!!!
Manda l'ingegnere a modificare gli OP-Amp del martello pneumatico, così diventano più musicali... :DCitazione:
Originariamente scritto da -SMILE-
Tranquillo che l'Oppo-95EU credo si rivenda bene, c'è gente che ancora li aspetta per avere una scena omogenea e superlativa pure in soli 2 canali, che in 5 poi si difende molto bene.
Ricche novità dal firmware beta.
6.Added ID-Tag support for APE and FLAC files. Now these formats will show Title, Artist, Album and Genre on screen when played back at the Home Menu. Embedded Album Art is also supported for FLAC files.
9.Improve DLNA performance, which includes faster indexing and more reliable media playback, and added additional DLNA server support.
Quoto quanto detto da Dinoloia. Contento per il 2canali che si possa modificare ma, se è tanta la differenza in ascolto fra pre e post modifica, vuol dire che in MCH il divario coi restanti canali non modificati darà un fastidioso disallineamento sonoro. Questo proprio non lo digerisco, per cui non lo farei modificare ma lo sostituirei con un altro lettore, anche se purtroppo qualcosa si dovrà rinunciare (vedi 3D, vedi QDEO, vedi XLR o altro). Se non dovessero arrivare notizie dalla bella Sicilia credo che presto lascerà il posto a qualche altro lettore con gli occhi a mandorla.
Io in multicanale uso i canali FR e FL che sono ricavati dallo stesso DAC che genera i canali SR SL SW C SBR e SBL.
Quindi non percepisco differenze timbriche, uso i segnali XLR e Stereo Audio Out solo per la musica 2 canali.
Poi per cambiare lettore io aspetterei se nel nuovo la modifica multicanale sia effettivamente realizzabile e che sia paragonabile al suono dei 2 canali dell'Oppo 95.
Se no presto diventa un concetto relativo.
Poi se occorre un processamento del pre o qualche intervento DSP sugli ingressi multicanali... per me sarebbe uno spreco se devo passare in BITSTREAM.
Quindi non usando la modifica per il MCH dici che non ci dovrebbero essere squilibri??
Io invece pensavo, per dare corpo al MCH, di usare i due front...emergendo poi il problema come diceva ev666il in un precedente post
Citazione:
puoi modificare le uscite stereo dedicate (la modifica Aurion, da quanto ho capito, coinvolge tanto le bilanciate quanto le sbilanciate) e poi utilizzarle anche per il multicanale (lo consente l'ultimo firmware del BDP-95). Personalmente, temo che il centrale ancora a operazionali rimarrebbe significativamente indietro rispetto ai frontali, tanto da risultare in uno squilibrio timbrico evidente.
Uso le uscite XLR per un amplificatore per cuffia, le RCA Stereo Out in un ingresso dell'integrato che comanda i frontali.
Il secondo ingresso dell'integrato ad esclusione pre che arriva dal pre/sinto collegato in analogico con gli 8 canali Oppo, compreso Front Left e Front Right.
Quindi non sento differenze timbriche fra il centrale e i due front già adesso, credo con la modifica visto che non ci si passa o se le sento sono dovute al diverso ampli, nei film non ci riesco.
Nei concerti il palco si sente bene, gli effetti posteriori degli spettatori o i riverberi arrivano ma sono già confusi di loro alla registrazione.
Già sento meglio davanti, figurati se riesco a discriminare ogni riflessione posteriore o starnuto dello spettatore. :)
Non accendo il sintoampli multicanale quando ascolto le cuffie o la musica dai 2 canali frontali.