si cosi capisco cosa è esattamente ...
sarei in procinto di acquisto...per cui andrei sul sicuro...
grazie.
Visualizzazione Stampabile
si cosi capisco cosa è esattamente ...
sarei in procinto di acquisto...per cui andrei sul sicuro...
grazie.
Ci provo scudiero ma non ti prometto nulla; serve certamente una fotocamera di qualità che non penso di avere e tocca anche trovare lo scatto giusto in cui il difetto si evidenzia.Citazione:
Originariamente scritto da scudiero
Faccio alcune prove e se riesco la posto. Comunque per farti capire, assomiglia molto al problema di differente luminosità che presentano alcuni pannelli lcd a lampade in alcuni frangenti (immagini in movimento, particolari contrasti ecc).
ebbene si anch'io ne noto una molto evidente a destra e forse una sul centrosinistra....fermo restando che con la normale visione disinteressata alla tubolatura non vedo una cippa...per questo caro spulci dico che loro la catalogherebbero tra le tolleranza visive...poi non so se tu la noti sempre ma mi auguro di no....a presto:)
stavo pensando di passare al V20 ma queste "tubolature" che poi non riesco a capire che sono mi tolgono ogni possibile voglia eheheh
il VT20 con il problema con i 50hz, il V20 con le tubolature, tutti i modelli 2010 con i floating black, quelli del 2009 con i microscatti e i rising black...maremmina panasonic...sono 2 anni che non tiri fuori un modello come si deve...ah i beneamati PZ85/85/800 del 2008 quelli si che erano eccezionali :)
Non so se quello sia il termine tecnico corretto; in ogni caso sono bande uniformi che percorrono verticalmente per intero il pannello; sono fisse, statiche e visibili maggiormente su fondi bianchi e su fondi in movimento (come ad esempio il cambio di inquadratura di un campo di calcio durante la partita per fare un esempio tipico). Nelle zone soggette a questo problema, durante il movimento si evidenzia una luminosità e un contrasto differente che fa apparire queste "bande". Appena l'immagine si ferma (ovvero quando lo sfondo non si muove più) il difetto non è più marcato e non si distingue praticamente più (a meno che non metti una pagina bianca e ti avvicini volutamente al pannello). Quanto prima cerchiamo di fare una foto.Citazione:
Originariamente scritto da gix65
adesso ho capito meglio...
ma te lo fà con tutte le fonti e le sorgenti ?
perchè una cosa simile io la vedo con alcuni canali di sky...e non dipende dalla tv ma dalla trasmissione
certo è che se fosse una cosa fissa direi che è più che fastidiosa la cosa e sicuramente và cambiata...mica uno si può tenere un pannello così difettato !
Purtroppo la vedo anche sul DTT; non ho altre fonti con cui provarlo. Mi farò un lettore BD più in la; non ho collegato il vecchio lettore dvd se devo essere sincero. Controllo meglio sul VieraCast ma ho notato l'effetto anche su un'immagine statica del vieracast (anche se era come ho detto molto meno visibile)Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Sto effettuando i primi controlli con i seriali e noto una cosa che sospettavo:differiscono circa di 300 unità.
Il mio serial number è FA0420589; quello di un altro utente del forum che mi ha contattato in privato e che ha lo stesso problema è praticamente identico ovvero per la parte iniziale FA0420..cambiano le ultime 3 cifre e rispetto al mio la numerazione diminuisce di circa 300 unità. Non sapendo nulla su come vengono realizzati i numeri di serie faccio solo un pensiero: siccome sono univoci è lecito pensare che il suo modello sia stato prodotto 300 pannelli prima del mio nella stessa catena di produzione?
Attendo altri seriali dagli altri utenti. Grazie a tutti.
Simone
Questa cosa delle tubolature, se non sbaglio, riguarda fin'ora 3 forumer (più o meno concordi sul fatto che a distanza di visione e in condizioni normali sono sostanzialmente invisibili), mentre sui microscatti dei modelli 2009, furono risolti con un fw pochi mesi dopo l'uscita (e lo dico per esperienza diretta, avendo aggiornato il fw del 50G10 di mia madre per questo motivo... anche se onestamente anche con il fw iniziale sui pochi BD che vidi di microscatti io non ne notai). Insomma, nessuno nega i problemi che ci sono, quando ci sono. Però attenzione a non generalizzare in maniera eccessiva, creando miti o giudizi affrettati.Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Il tv perfetto non esiste né mai esisterà... ma da qui a dire che sono tutti pessimi (i Panasonic, o altri, poco conta) ce ne passa. IMHO con i PZ di due anni fa, complessivamente, non c'è confronto. Potranno esserci punti a favore di qua, altri di là, ma nel complesso non c'è paragone...
Ettore
la faccenda dei numeri di serie comincia a farsi interessante...come novelli Hercule Poirot stiamo cercando di sviscerare la problematica e chiarire il mistero...ma che sfiga cmq a beccare sto pannello giusto giusto :D ....che palleCitazione:
Originariamente scritto da Spulci
Faccio una doverosa precisazione; non voglio gettare assolutamente panico. Anzi per primo affermo che con tutto il difetto che ha, il plasma che ho comprato è davvero eccezionale. Io sono molto soddisfatto ma visto che siamo già 4 a segnalare un problema che sembra comune, spero per noi che verrà risolto presto. E' ovvio che chi deve comprare un plasma lo può fare con grande serenità, la stessa con cui ho fatto l'acquisto io; ho scelto Panasonic perché in casa ho tanti prodotti differenti e mi ha sempre dato una grande fiducia. Questo difetto sul plasma per me non mi fa cambiare opinione sui Viera: sono dei tv estremamente belli e piacevoli da guardare.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Il seriale del mio 50 è FA-0332450, comprato i primi di Giugno, e onestamente sino ad ora non ho notato niente di particolare, a parte il motion blur nei panning e qualche allargamento delle righe di centrocampo con IFC Off, ma questo lo notai su tutti i plasma che vidi in un CC, guardando una partita in diretta della Premier League trasmessa da SkyHD (ed i Pana non erano i peggiori).
Se può servire per la statistica il mio è un TX-P42V20E con seriale FB0320028 acquistato verso fine Luglio e non ho mai notato alcun tipo di fascio nè con ddt nè dvd nè br ... ma qualcun'altro ha seriale che comincia con FB?
Questa dei numeri seriali è una buona idea, speriamo che serva a ricavarci qualcosa.
Come già sapete, anche il mio pannello è affetto dalla tubolatura e il suo seriale è:
FA-0332403
@Stellevelletri
cavoli...ma anche il tuo ?!? cominciano a essere tanti... :mad: