Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dalele
Io cmq posso dirvi che dopo aver tentato di smanettare in tutti i modi possibili per poter vedere una partita decente in Sd (Mediaset Premium) partendo dai settaggi, abbastanza ottimi per tutto il resto, di Vortex (o forse di Bt6...non ricordo più :D) ho finalmente installata una Cam HD e le partite in HD (che sì lo so non ancora l'hd di Sky) sono un altro mondo: nessun bisogno di regolazione...visione perfetta...nitide...verde che è verde.
A sto punto deduco ancora una volta che il televisore in sè ha delle ottime potenzialità per un futuro in HD, mentre per il passato e il presente in SD ci si deve accontentare.
Chiedo ancora una volta: ma la modalità PC la si visualizza solo collegando un Pc vero?
Mah, non so...io sono soddisfatto anche della visione in sd (coi settaggi giusti).
I campi di calcio in sd è chiaro che si vedono peggio, perchè aggiungendo gli artefatti al verde nucleare...posso immaginare!
In hd è meglio perchè elimini gli artefatti...ma non credo sia risolto cosi il problema.
Sono sempre più convinto della natura del problema: il gamut! Ribadisco che il problema non sta nel regolare contrasto e luminosità, ma nel bilanciare i colori che, oltre ad essere saturi, sono (in alcuni casi) sballati. Di per sè non è un difetto perchè il tv ha una gamma di colori stupenda, solo che vanno domati! Li è il problema..
Regolo, in questo caso, non è di grande aiuto...Le soluzioni sono due: o si ha un occhio e una pazienza da guinness dei primati e lo si fa da se, oppure bisogna prendere dalla rete i settaggi di gente che ha usato le sonde e basarsi su quelli! Non vedo molte altre soluzioni...
Una volta bilanciati i colori, il resto è semplice e la quadra la si trova.
Come ho già scritto in un altro post, ti posso dire che quelli di Ucciopino ( per esempio) ,come gamut, sono corretti: lo dico perchè (a parte averli "testati") coincidono, guarda caso, con i settaggi che ho trovato in forum inglesi fatti da gente con le sonde...I valori del CMS e del RGb sono gli stessi, poi ognuno ha postato valori diversi su contrasto, luminosità, retroilluminazione ecc...a seconda dei gusti credo...ma i valori CMS di chi ha usato le sonde sono quelli! Non può essere un caso...:cool:
Con la base di partenza giusta...si è a metà dell'opera! ;)
Invece col Blu ray, se si utilizza la modalità xx.v.colour...il problema è, quasi, risolto alla radice...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dalele
Chiedo ancora una volta: ma la modalità PC la si visualizza solo collegando un Pc vero?
No ..... basta connettersi all' ingresso HDMI e viene resa disponibile ;) ..... quindi nelle trasmissioni televisive non la troverai mai.
-
Attivato nella PS3, Attivano nel HT e provato con:
Underworld: la ribellione dei lycans
Oceani 3D
Una notte al museo 2
niente non si attiva nel lcd non appare nel menu x.v.colour :(
se qualcuno mi dice quali Blu ray ha provato per farli apparire...
-
Lo stesso vale per me DiViD!
Ho la serie 820 e uso come lettore la ps3 passando attraverso il sintoampli Denon 2310.
Niente da fare, non c'è verso di far comparire questa benedetta modalità xy colour...
-
Citazione:
Originariamente scritto da roberto1974
Credo sia da settare bene,devi perderci un po' di tempo.....è l'unico difetto,fidati.
Io lo porterei comunque indietro,avvalendoti del diritto di recesso perchè lo trovi tranquillamente a 999 euro......fatti ridare indietro i soldi e cerca su internet come avevo fatto io......risparmiare 500 euro a me non farebbe schifo.........
ho riportato le824(pagato1500ma con buono da 450),
mi hanno già rimborsato,devo dire che ora mi sento meglio!nn ero proprio
soddisfatto!
l'errore principale è stato cmq mio:
io ho sbagliato a scegliere il modello 824 che ha il vetro montato su tutto il pannello quindi crea un effetto specchio molto fastidioso...tutti i tv con il vetro riflettono di più ma seconto il mio parere questo in questo tv il fenomeno è più accentuato.
con 810 il fenomeno dovrebbe essere poco presente?
per quanto riguarda la visione del 46le824e nella visione di dvd e blu ray:
ho smanettato ancora un pò ,dopo avervi scritto e prima di restituirlo fisicamente, sulle impostazioni video e colori :
i colori-
dall'inizio belli ma troppo carichi e un pò sfalsati.
io ho avuto un pò l'impressione di colori belli ma poco sfumati(effetto pianta di palstica)
il tv offere la possibilità di controllare la tonalità e la saturazione dei colori, quindi con un bel forum come questo lavorando di squadra si potrebbero ocndividere le giuste impostazioni- voto 8
a scene buie-
nn ero riuscito a raggiungere risultati soddisfacenti.5
è migliorabile come?
il design: io l'ho trovato stupendo 10
comodità : il menu,intuitivo e semplice, anche l'interruttore generale che azzera i consumi, la base girevole
scomodità: telecomando tasti troppo vicini e invisibili con poca luce, i tasti di comando sotto il monitor sono poco sensibili e scomodi
-
Citazione:
Originariamente scritto da wecan
con 810 il fenomeno dovrebbe essere poco presente?
MOLTO MENO PRESENTE
-
Casellina Info Programma
Ciao a tutti, chiedo a voi una cosa su un problema minore, ma che mi infastidisce un po'... Mi piace la funzione che, al cambio di canale, ti da le info sul programma che è in onda, ma vorrei che non uscisse sempre la casellina a ogni cambio di trasmissione o a ogni scadenza temporale (cioè, se un programma finisce alle 21.23, mi compare la casellina con il cambio di programma).A voi succede? Ho già disabilitato la funzione di visualizzazione dell'ora ogni mezz'ora, ma non riesco a eliminare le info programma in tempo reale... c'è qualche modo per farlo?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vice77
ma non riesco a eliminare le info programma in tempo reale... c'è qualche modo per farlo?
Grazie!
Devi utilizzare i pulsanti del telecomando "i+" e "P.INFO" in alto a destra.
Il primo serve a visualizzare le informazioni (numero canale, segnale, ecc.).
Il secondo per visualizzare le informazioni del programma trasmesse tramite la trasmissione video digitale (solo DTV/SAT).
Saluti
-jospic
-
Citazione:
Originariamente scritto da wecan
il modello 824 che ha il vetro montato su tutto il pannello quindi crea un effetto specchio molto fastidioso...
Personalmente ho scelto il modello 824 anche per la presenza del vetro. Non ho alcun fastidio...anzi! L'unica accortezza è magari qualla di tenerlo lontano da finestre o balconi per problemi di riflesso.
Saluti.
-jospic
-
Citazione:
Originariamente scritto da jospic
Devi utilizzare i pulsanti del telecomando "i+" e "P.INFO" in alto a destra.
Ciao,
grazie, ma forse non hai capito, io volevo evitare che a ogni scadenza di orario (al termine di un programma, o alla fine del primo tempo di un film, ecc.) mi comparisse in automatico la casellina delle info del programma successivo... forse non mi sono spiegato bene...
Grazie comunque!
-
Ok, per tutti gli interessati agli mkv scattosi.. se incerti sull' aggiornare al nuovo firmware oppure no, vi posto la mia esperienza.
Ho aggiornato al nuovo firmware prelevato dal sito tedesco, ci vuole veramente un attimo.
In effetti si risolve sulla scattositá dei file hd peró per quello che mi riguarda a buona parte dei miei film non riconosce il codec audio. Tutto sommato la soluzione e solo provvisoria si deve per forza usare un lettore esterno.
Peccato!:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da beboedt
Ok, per tutti gli interessati agli mkv scattosi.. se incerti sull' aggiornare al nuovo firmware oppure no, vi posto la mia esperienza.
Ho aggiornato al nuovo firmware prelevato dal sito tedesco, ci vuole veramente un attimo.
In effetti si risolve sulla scattositá dei file hd peró per quello che mi riguarda a buona parte dei miei film non riconosce il codec audio. Tutto sommato la soluzione e solo provvisoria si deve per forza usare un lettore esterno.
Peccato!:cry:
Attento,hai notato che dal telecomando puoi cambiare traccia audio?Occhio perchè è successo anche a me che non ricosceva l'audio su alcuni mkv,poi premendo il tasto apposito và direttamente lui sul canale audio e si sente in italiano,scoperto x caso......
Se non ricordo male è il tasto sopra a quello del muto,verifica e fammi sapere.:sperem:
-
Salve a tutti.
La chiavetta usb deve essere formattata in fat32 o si può anche usare il NTFS?
Ho il 925...credo che valgano le stesse cose...
-
Citazione:
Originariamente scritto da river phoenix
Salve a tutti.
La chiavetta usb deve essere formattata in fat32 o si può anche usare il NTFS?
Ho il 925...credo che valgano le stesse cose...
Io ho la chiavetta USB in fat32 e hdd in NTFS e mi li legge entrambi :D
per chi ha usato x.v.colour ci fate sapere che video avete usato?
film in dvd, blu ray, mkv così possiamo provare con i stessi files video...
-
Citazione:
Originariamente scritto da roberto1974
Attento,hai notato che dal telecomando puoi cambiare traccia audio?...verifica e fammi sapere.:sperem:
Chiedo venia!
Ha ragione roberto problema risolto, selezionando la traccia audio successiva tutto s'aggiusta. Resto solo ancora un po' dubbioso su alcuni file che secondo me continuano a scattare, probabilmente dipenderá dai codec.
Tutto sommato direi problema risolto.