Visualizzazione Stampabile
-
:D
OT (se mi cazziano mi devi una birra!)
la sonda da usare e' una cavolata... e' usarla con cognizione di causa che non e' affatto semplice ;)
diciamo che ci sono alcune guide MOLTO valide in rete, IMHO questa in particolare, che pero' hanno l'inconveniente di essere in lingua inglese :(
la calibrazione e' un giochino divertente e frustrante allo stesso tempo... a volte non ci si capisce una mazza in quello che accade... quando arrivi a dei risultati decenti godi come un riccio perche' la differenza si vede eccome!
fine OT
la calibrazione del 5500 al momento non mi pare cosa improba (per i miei target), mi sembra che risponda in modo molto lineare... il che non e' male per un dilettante come me :D
quando avro' finito magari postero' anche i miei dati ma tieni presente che basta cambiare anche solo la sorgente per rendere i dati quasi inutili... diciamo che possono essere usati per giocare ma certo non per un risultato definitivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Allora porta la staffa e le nuove misure ad un fabbro :)
Lupoal, Clint, quindi se io mi stampo quelle tue parole di ieri e porto staffa e stampa da un fabbro mi fa tutto senza problemi?
Non ci sarebbe da valutare le dimensioni della mia staffa vecchia in rapporto al supporto da aggiungere? :(
Domani mi arriva il proiettore e so di già che non riuscirò a montarlo per via della staffa :(
-
guarda... io al posto tuo:
- riceverei il proiettore e lo metterei a pancia all'aria
- prenderei la vecchia staffa e proverei a simulare la posizione di aggancio
- leggendo i suggerimenti che ti abbiamo dato ti sara' chiarissimo cosa fare
- andrei al brico a prendere l'occorrente per 1/2 ora di bricolage (non ci vuole di piu')
n.b. quando comprerai i bulloni M4 guarda che il foro di aggancio nel proiettore e' profondo max 9mm... comprati un po' di rondelle da usare come spessore fra la testa del bullone e la staffa evitando cosi' di spanare i fori filettati nel proiettore... o di avere un montaggio moscio con il proiettore che sballonzola sotto la staffa
-
Citazione:
Originariamente scritto da MOWE
porto staffa e stampa da un fabbro mi fa tutto senza problemi?
non portare le nostre parole perché l'artigiano sa meglio di noi come procedere, porta invece la staffa e una sagoma in cartone con le distanze dei buchi. Per fare la sagoma (meglio chiamarla dima) basta righello, matita e un foglio credo A4. Le distanze dei fori le prendi sul manuale (si trova anche on line, così ti anticipi) il fabbro ti farà tutto. L'unico dubbio è quello relativo ai tre braccetti invece di quattro, temo che con tre il 5500 risulti sbilanciato. La mia staffa aveva 4 braccetti, ma col Sanyo ne utilizzavo solo 3, il quarto mi è venuto buono con l'Epson., non è che è anche a te così? cioè hai gli attacchi per 4 braccetti ma ne utilizzavi solo 3? In questo caso fatti fare 4 braccetti che è meglio.
E comunque a me di braccetti nuovi ne sono serviti solo 2, gli altri 2 sono quelli originali della staffa universale.
-
Risposto via mail. Gentilissimo.
Come ti ho già scritto la staffa è questa:
http://www.clearly-av.co.uk/AE014015.html
Forse dovrei arrangiarmi con questa.
-
Proiettore arrivato. Montato con la vecchia staffa, seppur con qualche problema di messa a punto del posizionamento dello schermo.
Ancora non ho avuto modo di testare nulla.
Ho un problema con il segnale hdmi della Ps3. Non capisco cosa sia. Non è un problema del cavo credo perchè Sky HD lo visualizzo normalmente.
E pure la sorgente collegata in component riesco a visualizzarla (anche se non c'entra nulla).
Cosa diavolo potrebbe essere?
-
quanti metri di cavo sono?
-
mmm, non saprei dire con esattezza. Direi circa 7 metri.
Mi vanno tutte le sorgenti che ho provato sin'ora. Sia quella component che soprattutto quella hdmi del decoder di sky hd che è lo stesso identico cavo.
Appena provo con la ps3 mi dice "segnale non supportato".
-
Forse il cavo non gestisce i 1080p 24 o 60Hz, sky ha bisogno di meno banda è 1080i, con 1080p e deep color devi avere un cavo che supporti il passaggio di oltre 6Gbit\sec (1.3a o b), prova a cambiare sulla ps3 la risoluz di usc da 1080p a 1080i...
-
penso sia proprio quello il problema;)
per conferma abbassa la risoluzione della ps3 e se non lo fa più sai che è il cavo da sostituire
-
si potrebbe anche fare una verifica di disturbi nel collegamento a terra
-
Io continuo a non capire bene il problema.
Ho resettato le funzioni video della console. Ora è impostata su 576p.
Ora il segnale lo prende, ma non si capisce nulla ci sono un sacco di righe che confondono la schermata.
Cmq è strano. Prima intanto che resettavo le impostazioni della ps3 magicamente è comparsa l'immagine. Mi chiedeva di ricollegare il pad. Una volta fatto è venuta fuori una scherma di varie operazioni da fare con la console (backup e cose del genere). Faccio "riavvia il sistema" e di colpo l'immagine era distorta e incasinata, proprio come quando il segnale viene ricevuto ma è sbagliato in una qualche maniera.
Nel frattempo cmq non mi si è più ripresentata la scritta hdmi non supportato su schermo blu, che avevo precedentemente. Insomma qualcosa mi rileva.
Così ho collegato la console ad un altra tv. Mi chiedeva selezionare l'ingrosso video hdmi, l'ho fatto, e mi è partita automaticamente (sempre sull'altra tv) a 576p.
Ora vado per riconnettere la console al vpr e ancora mi prende il segnale, ma è tutto distorto.
Non capisco cosa possa essere. Ora il segnale lo prende, ma non lo visualizza bene.
-
Ah. Intanto ho trovato un problema del mio impianto. Cavolo non ci avevo ancora mai pensato, ma io ho le sorgenti video collegate ad un Ampli A/V. Il Marantz 7001. E le porte Hdmi sono 1.2.
Quindi se non cambio l'ampli non potrò mai guardarmi nulla in 1080p?
Detto questo cmq non capisco perchè ora che ho settato la ps3 a 576p non riesco cmq a visualizzare ugualmente...
-
Il tuo segnale video passa per l'ampli?
Puoi provare a collegare la ps3 direttamente al VPR con un cavo HDMI corto? Immagino che lo stai provando con quello lungo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MOWE
E le porte Hdmi sono 1.2.
Quindi se non cambio l'ampli non potrò mai guardarmi nulla in 1080p?
ma no...
HDMI Versione 1.0 [modifica]
Rilasciata il 9 dicembre 2002
Bitrate massimo di 4,9 Gb/s. Supporta fino a 165 Mpixel/s di flusso video (1080p a 60 Hz o UXGA) e audio a 8 canali codificato a 192 KHz e 24 bit.
ed era solo la v1.0...