In commercio si trovano ciabatte con interruttori per ogni presa come quella che uso io
Visualizzazione Stampabile
In commercio si trovano ciabatte con interruttori per ogni presa come quella che uso io
@radical
se AAC e' 5.1 sentirai in 5.1 ,al posto di digitale cambia in stereo nelle impostazioni del wd ,e si con l'HDMI va bene.Ad esempio con il mio HT per sentire AC3 e AAC multicanale devo impostare su stereo il wd .
Ecco qualche progresso dei firmware unofficial( da leccarsi i baffi direi...)
#
Network support playback from CIFS/SAMBA/Windows Shares or NFS(recommended for 720p/ required for 1080p)
#
DVD-ROM playback DVDmod firmware
#
Rapidshare batch downloading
#
Over 800 new applications really easy install with ipkg package manager
for example asterix, torrent-client, wget, mysql, php, ssh, screen, icq, perl, python
Qualcuno mi può aiutare per i problema che da PAL ora va in NTSC senza poter commutare?
A me sembra un discorso molto interessante.Citazione:
Originariamente scritto da geiranger
Anch'io non credo che il wd consumi 50 watt, ma da quanto ho letto, in standby consuma 4,8 watt; certo non un bel regalo per l'ambiente :(
Geiranger, se decidi di installare l'interruttore, mi raccomando di fotografare tutti i passaggi così da poter postare una videoguida.;)
Eccezzionale ma come si installano questi firmware ? se l'hai già fatto non potresti postare una piccola guida su come si procede ?magari con il sw necessario ? grazie saresti un mito :DCitazione:
Originariamente scritto da alino
Di che parli ? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da geiranger
Io la tv la voglio spegnere completamente (almeno quando vado a letto) e poi riaccenderla COL PULSANTE, non col telecomando.
E per le nuove TV che non hanno il pulsante (che IMHO è una gran bastardata) ... vai di ciabatta coi pulsanti singoli :O
Lo farò sicuramente,appena finisce la garanzia o quanto meno quando sono sicuro che lo scatolo è esente da difetti.Citazione:
Originariamente scritto da philip
Senza nulla togliere al discorso ciabatte in genere ma penso che il posto degli interuttori dovrebbe essere su ogni dispositivo.
E' assurdo che chi acquista un'apparecchio debba preoccuparsi di acquistare una ciabatta che ne pilota lo spegnimento completo.
A me per esempio avere in mezzo ai piedi una ciabatta che mi tocca spostare ogni volta non è che mi garba molto.
Senza considerare poi quanti la devono posizionare in posti scomodi per nasconderla alla vista.
Insomma,non mi sembra così problematico mettere su ogni dispositivo un semplice pulsante on-off che spegne anche il led del dispositivo stesso!
Penso che chiunque non intende usare un dispositivo per diverso tempo cerca di disattivarlo con il pulsante di spegnimento proprietario.Citazione:
Di che parli ?
Io la tv la voglio spegnere completamente (almeno quando vado a letto) e poi riaccenderla COL PULSANTE, non col telecomando.
E per le nuove TV che non hanno il pulsante (che IMHO è una gran bastardata) ... vai di ciabatta coi pulsanti singoli
Trovo assurdo che uno si debba arrangiare con una ciabatta (che esteticamente fà schifo se non riesci a nasconderla) per mettere una pezza a una manchevolezza di progetto.
Tutto quì..
scusate,sò che non è il forum adatto, però visto che si parla molto di più qui di file mkv, volevo porvi alcune domande! premetto che ho una ps3 e non un western(anche se ci sto facendo un pensierino...) e vari file mkv a 720 e 1080p che si vedono benissimo!! li converto con mkv2vob e tutto fila liscio, niente microscatti la ps3 digerisce tutto divinamente e alcuni film(soprattutto a 1080p!) faccio fatica a distinguerli dalle loro controparti in bluray!! l'unico vero problema è che su alcuni file(diciamo 1 su 10) l'audio è in anticipo sul video di qualche decimo di secondo!! c'è un modo per metterli in sincrono oppure è un problema della ps3 con alcuni file, o ancora chi ha "encodato" il film non lo ha fatto in modo inpeccabile e quindi non si può correggere nulla? help me sto impazzendo!!!
Citazione:
Originariamente scritto da alino
Ne sei sicuro.. Il mio ampli se metto uscita analogica al WD mi mostra l'uscita su solo 2 canali, invece che 5.1... Eppure l'ACC è stato fatto su 5.1!
Indubbiamente, esaurita la garanzia è la soluzione migliore.Citazione:
Originariamente scritto da geiranger
Nel frattempo, però, io ho risolto mettendo un interruttore di quelli da abat-jour (che trovate anche nei supermercati) direttamente sul filo dell'alimentatore, vicino al connettore.
Tutto sommato è comodo, facile da realizzare, e non da problemi per la garanzia dello scatolotto (al più solo dell'alimentatore...).
Infatti è così. Se il decoder/amplificatore non supporta la decodifica audio AAC 5.1, sentirai solo stereo. Nel mio invece non sento proprio nulla e devo convertire l'audio in AC3.Citazione:
Originariamente scritto da Radical
Io la questione l'ho risolta molto semplicemente.
Quando lo voglio spegnere del tutto stacco la spina dell'alimentazione dalla scatolo. Stessa fatica del se ci fosse un interruttore, anche se indubbiamente più sensato.
Stessa fatica non direi dai...
io stacco lo spinottino dietro, mi rimane alimentato il trasformatore, ma a vuoto, penso che il consumo sia prossimo a zero...
ciao
Gianluca
Che fosse necessario spegnerlo togliendo l'alimentazione è stato detto decine di volte.Citazione:
Originariamente scritto da geiranger
Interessante invece il tuo contributo ad una soluzione alternativa.