Provo a ripostare questa domanda. L'assistenza Sky mi ha confermato che è assolutamente fattibile.Citazione:
Originariamente scritto da mrcrowley
Voi che mi dite ???
Ciao caio
Visualizzazione Stampabile
Provo a ripostare questa domanda. L'assistenza Sky mi ha confermato che è assolutamente fattibile.Citazione:
Originariamente scritto da mrcrowley
Voi che mi dite ???
Ciao caio
@ mrcrowley
Tutto ok, è proprio come il mio impianto
un mio amico si è abbonato con questa offertona da Saturn.
29 euro mese + 50 euro una tantum per avere.
Decoder SkyHD normale + Calcio + Sport + 2 pack per 1 anno rinnovabile l'anno successivo.
è vero che non ha il myskyhd ma per chi interessa principalmente il calcio e lo sport in genere + la champions è un rapporto qualità prezzo molto interessante.
Ciao a tutti, tre questioni agli esperti...
Da un paio di settimane, all'accensione del tv (fullhd Sony preso da Sky) e del decoder HD (il primo, preso nel 2008) il televisore emette una serie di lampi (a schermo scuro) poi compaiono le immagini e tutto è ok.
Capita anche che, spesso, dopo l'accensione di tv e decoder le scritte, tipo "Sky Cinema 1", siano illeggibili perché fuori schermo, allora devo spegnere e riaccendere il decoder e immagini e scritte tornano ben inquadrate.
Terzo, sempre da un paio di settimane, quando passo da un canale non hd a un canale hd non sparisce più l'immagine per qualche secondo (per il cambio risoluzione) ma lo fa direttamente. Che succede?
Premetto che ho anche fatto l'aggiornamento del fmw del decoder e non è cambiato nulla.
Grazie a tutti
A me capita qualcosa di simile. Da circa tre giorni, quando accendo il televisore e poi il decoder, il televisore non aggancia subito il segnale, ma "saltella" da una preset all'altro, come se non riconoscesse il formato video... mah!
Avete controllato che la configurazione del decoder sia sempre quella da voi impostata?
io posso risponderti a questa:Citazione:
Originariamente scritto da Peppp100
dopo l'aggiornamento l' uscita video dell' alta definizione è automaticamente impostata a 1080i e non più automatica come prima(ma puoi sempre rimetterla automatica se ti piace oppure settarla a 576p o 720p )questo fa sì che non hai più la sparizione dell'immagine di qualche secondo
imho è molto meglio :D
Se non vuoi che a ogni cambio canale da Hd a SD vedi nero ti consiglio "formato alta definizione" 1080I
Ciao :)
Mi permetto di completare il concetto :
in precedenza il decoder era settato di default su " ORIGINALE ",
( non automatico ), quindi l' aggiustamento della risoluzione era
demandato allo scaler di TV o VPR o processore video esterno ;
settandolo su "1080i", invece si sceglieva di far fare il lavoro al
processore video del decoder SKY....
Ora SKY ha deciso che è meglio che sia il contrario,
probabilmente per evitare il "buco" nel cambio canale :
default : 1080i ; opzioni : "ORIGINALE" oppure "720p" ( non 576,
perchè opzione non HD, ma SD..)
Se il Vs. processore è meglio di quello del decoder, IMHO meglio settare
su "ORIGINALE", si subisce l' oscuramento momentaneo dell' immagine
ma la qualità poi è superiore.
Ciao :) Fabio
P.S.: siamo O.T. su questo thread, per questi argomenti forse è meglio
utilizzare l'altro thread tecnico dedicato ai MYSKY....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105712
Salve ragazzi avrei bisogno che qualcuno mi tolga una curiosità.
Mi sono abbonato ieri a sky via internet...ora mi chiedo..il decoder mysky e la parabola li porta il tecnico o arrivano con un corriere?
Quanto ci vorrà dal momento in cui mi sono abbonato che mi chiami il tecnico per fissare l'appuntamento?grazie a tutti in anticipo
Entro la settimana dovrebbe chiamarti. Personalmente ci hanno messo un paio di giorni per fissare l'appuntamento e... porta tutto il tecnico, tranquillo :)
@angeloVR
tra oggi e domani fai come me. chiama il servizio clienti sky tanto per email immagino già ti si arrivato il codice cliente. lora sapranno dirti a quale centro sky di zona hanno smistato la tua richiesta di abbonamento e ti daranno il suo numero. poi chiami il tecnico e fissi un appuntamento. io ho fato cosi per velocizzare dopo solo 2 giorni.
il tecnico porta parabola e decoder. attenzione però che ogni tipo di cablaggio e lavoro non lineare che deve fare sarà extra.
ps: prepare le 29 euro da dare al tecnico come anticipo installazione che sky poi ti rimborsa in fattura. (la procedura funziona cosi anche se non chiaramente specificato)
Grazie ad entrambi per le risposte...i 29 euro li avevo già messi comunque in preventivo...io per l'installazione non vorrei spostarmi da quella standard quindi preferire restare sui 30 euro dato che ero intenzionato a mettere la parabola sul balcone della mia camera dove tra l'altro avrei la tv da collegare al mysky.Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Però il mio dubbio è...da dove farà passare il cavo che dalla parabola va al decoder?vorrei evitare buchi nel muro per non rovinare la casa...non avrei proprio idea...
I cavi che vanno dalla parabola al decoder sono due o uno soltanto che poi si sdoppierà in due?
io ho fatto un piccolo buco sul muro in basso al lato della porta finestra della camera. (poi ho cablato il filo di 20mt nelle canaline per farlo arrivare in salone ma questo è un altro discorso). onestamente credo che tu debba fare un piccolo buco necessariamente. o nel muro o sull'infisso. per il resto basta un solo cavo. l'installatore ti monta l'SCR dietro al decoder (un affarino che riceve in ingresso il cavo e divide nei due ingressi del decoder...neanche si vede perchè sta proprio montato dietro al decoder).
cmq fai come ti ho detto...fatti dare il numero e chiama l'installatore e chiedi a lui per il buco o varie alternative.
ok farò così...speriamo non sia extra anche il buco nel muro :-)