Visualizzazione Stampabile
-
Eurosport HD trasmette in 1080i, nativo quando vedi il logo full hd in basso a destra, scalato in altre occasioni. Il fatto che cambiando canale trovi sempre che sia in 1080i significa che l'uscita del decoder è impostata su quella risoluzione e non su "originale", nel qual caso vedresti che l'ingresso da canali non hd è a 576 (ovviamente tramite HDMI, se passi a scart è 'n'altro discorso!)
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da punta
Eurosport HD trasmette in 1080i, nativo quando vedi il logo full hd in basso a destra, scalato in altre occasioni.
Non vorrei dire una stupidaggine ma mi sembra che trasmetta sempre a 1080, con la differenza che quando il logo non è presente i contenuti non sono HD (e si vede)
Volevi dire questo?
-
come non e' hd? intendevi dire che è 720?
-
Dipende sempre dalle telecamere utilizzate. Se sono HD, il segnale non perde mai di qualità ed è HD dall'inizio alla fine...e c'è la scritta FullHD. Se le riprese sono SD e la regia di Eurosport opera come potremmo operare noi in casa con un videoprocessore, l'immagine sarà 1080i ma elaborata (scalata) rispetto all'originale. E mancherà la scritta FullHD, oltre ad avere una peggiore qualità.
-
Da pochi giorni installato mysky hd e piuttosto soddisfatto:) ,ma ho 2 due quesiti:
1° se lo metto in stand by mi ritrovo alla succesiva accensione con schermata blu su tutti i canali,anche quelli da antenna analogica,come risolvere?:confused:
2° ben più grave:incazzed: ,l'operatrice di sky al telefono mi aveva assicurato che potevo togliere la scheda ed usarla sul decoder sd(che quindi ho tenuto acquistandolo da loro) senza problemi,invece il tecnico mi ha spiegato che cosi' perdo la funzionalità di my sky e devo ogni volta riattivarlo telefonando e quindi pagando ancora(ma non possono trovare il modo di riattivare la scheda dal telecomando?).Di giorno la usa mio figlio su un 32" a tubo catodico con il vecchio decoder e la sera(questo era il mio intento)l'avrei usata io sul 40" lcd con mysky hd.X quanto tempo posso tenere la scheda fuori dal mysky hd prima di doverlo riattivare?Un ora ,due dieci?Ciao e grazie a tutti
-
Non capisco il discorso dell'antenna analogica :confused:
Per quanto riguarda il discorso che trasferendo la scheda dal myskyhd all'altro decoder perdi le funzioni di mysky è vero (non so dirti in quanto tempo), ma se non ricordo male, sono quelle del registratore, non dell'HD. Se non devi registrare qualcosa puoi anche non riattivare ogni volta.
mandi
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da over
X quanto tempo posso tenere la scheda fuori dal mysky hd prima di doverlo riattivare?Un ora ,due dieci?
Direi MOLTO di piu'!
La scheda puo' stare fuori quanto vuoi e devi riattivarla solo se perdi la finestra di tempo in cui mandano gli aggiornamenti di attivazione
Ti posso dire per esperienza diretta le ultime mie ferie, andando a memoria: questa estate 3 settimane la tessera fuori decoder ed è rimasta aggiornata, a natale per soli 12 giorni ho dovuto chiamarli; andando indietro nel tempo, la scorsa estate per 5 settimane ho dovuto chiamarli e ancora il natale prima per circa 20 giorni NON ho dovuto chiamarli
In pratica dipende se quando la tessera è fuori dal "suo" MySky si perde l'impulso mandato dalla centrale (e se mai ti accadesse non devi far altro che una telefonata per richiedere il rinvio dell'attivazione... 10 secondi e hai risolto)
-
tessera fuori di myskyhd
@over: confermo anche io che spostando la tessera non ci sono problemi, come te ho altro decoder che uso qualche we e su 3-4 giorni di stop non ho mai dovuto riattivare nulla, ovviamente mi premuro di non lasciare registrazioni programmate (onestamente non credo sia un problema, ma mi costa poco e prima di partire verifico)
@andybike: vediamo se ho capito, esiste un 1080i "plus", fatto cioè in digitale fin dalle cineprese? ed un 1080i normale che ha la risoluzione ma non in maniera nativa? se così mi spiego perche' ho il logo full hd solo su alcune delle trasmissioni di eurospost hd, ma anche sulle altre il tv mi riconosce il 1080i; confermatemi se ho ben capito, per me si tratta di una novità assoluta e, altra domanda, skyhd cosa trasmette?
grazie
-
@paolo ud: nel senso che il tv è collegato anche con l'antenna di casa e quando si impalla con fondo blu non riesco a selezionare nessun canale nenanche quelli tradizionali,devo staccare l'hdmi e la scart del mysky hd(dalla parte del tv),al che mi ritorna il segnale tv e riattacando poi i cavi tutto funziona.Preferirei tenerlo in stand by quando non lo uso visto il consumo ma se ogni volta devo staccare e riattacare.......
@pyoung: si è vero basta una telefonata(però a pagamento) ma non sempre quello che voglio registrate lo decido prima,ad esempio ieri guardando la juve in hd ho dovuto sistemare i figli x la "nanna" e ho fatto partire la mia registrazione ma se x caso non era attivo il mysky mi passava la voglia (anche xchè non so fino a che ora lavorino al call center)
Va bé speriamo che capiti il meno possibile e che a sky trovino il modo di eliminare questo che io considero un difetto.
Grazie a tutti x le risposte :)
-
avrei una domanda......dall'amplificatore ho constatato che le registrazioni hanno audio pro logic mentre se visti "in diretta" gli stessi eventi sono in dolby digital.....è normale o devo settare qualche parametro???
-
ho letto in precedenza sui punti che seguono opinioni diverse e non so se poi ci siano state delle chiusure con certezze definitive (se è così mi scuso) :
-il mio myskyhd si scalda quasi il doppio del precedente mysky sd (ubicato nello stesso identico posto) : è normale o no ?
-il mio ripetitore di segnale funziona anche ora. però il telecomando (visa neos) che prima avevo settato con codice 4301 per il mysky sd ora non funziona più. ma non mi funziona neppure settando il codice dello sky hd (invece avevo letto che con quello doveva funzionare) : qualcuno ha consigli (..oltre quello di buttare il telecomando.. :-)) ?
-il cd "salto" che il dec fa passando da canali sd a hd (con schermo nero per 1 sec) è inevitabile adottando il settaggio "originale" e l'unico modo per evitarlo è settare 1080i (ma così avendo altro problemi...) ?
grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da over
@paolo ud: nel senso che il tv è collegato anche con l'antenna di casa e quando si impalla con fondo blu non riesco a selezionare nessun canale nenanche quelli tradizionali,devo staccare l'hdmi e la scart del mysky hd...
Capito. Non è normale. Visto che hai la scart collegata, prova a vedere nel menu di gestione del decoder. Nella parte immagine standard (non ricordo ora il percorso) c'è una voce relativa alla scart: prova a disabilitarla.
So di non essere stato proprio chiarissimo :p , se non ti trovi magari provo a vedere questa sera il percorso corretto.
Se ti fa ancora problemi, allora c'è qualcosa che non va (e potrebbe dipendere dal televisore).
mandi
Paolo
-
Dov'è che vedete questa famosa scritta sulla sx FULLHD?!?!?!....io nei canali ad alta definizione leggo solo l'icona nella barra informazioni.. HD...appunto :eek: :confused:
-
Ancora Eurosport HD
E' normale che guardo i programmi in full hd ho le bande nere laterali e non il full screen? :confused:
Grazie
-
ieri sera mi sono registrato la partita della juve, su sporthd1.
oggi vado per vederela, seleziono l'vento che era tranquillamente nella lista mysky, e chi ti trovo?
il tg5 delle 13 di oggi....:confused:
ggr