si...letta anche tu?
Visualizzazione Stampabile
si...letta anche tu?
In questa discussione se ne è già parlato ;)Citazione:
Originariamente scritto da polymet
Il punto è proprio questo: al di là del fatto che la catena fosse tutta 24fps compliant, bisogna vedere come erano impostate le diverse elettroniche. Quindi... il lettore poteva essere impostato per uscire a 60Hz, invece che a 24p... così come il TV poteva non avere il Pure Cinema attivato.Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Insomma, con così tante variabili in gioco se non si sa esattamente l'impostazione di tutta la catena A/V è impossibile trarre conclusioni. A parte quella, ovvia, che se davvero le impostazioni del lettore e/o del plasma erano così approssimative, in uno stand ufficiale Pioneer in una manifestazione di settore come il TAV... be', la cosa è assolutamente deprimente. :confused:
Ettore
mi piacerebbe vederla questa recensione ciao
Per le prove, l'ideale sarebbe:
_ provare a settare in uscita il lettore a 24P (in questo caso il pureCinema non è attivabile).
_ provare a settare in uscita dal lettore la 1080i e attivare il PureCinema.
Molto credo possa dipendere anche dal lettore in se stesso, bisognerebbe sapere se legge ed esce direttamente a 24P per esempio, o se prima trasforma in 1080i, nel qual caso è consigliabile la seconda soluzione.
Ma il 60 pollici della saletta mi sembrava il modello HD Ready non Full HD...magari mi sbaglio...Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Comunque nell'altra salettina c'era il FullHD da 50 pollici e non mi ha fatto una grande impressione..specialmente per il rumore video che era chiaramente avvertibile. Strano che l'abbiano settato male...
Comunque da rivedere in altre situazioni...
ciao!
Angelo
Più gente ci dice come è sta TV al TAV più idee chiare riusciremo a farci su questo prodotto :)
IL problema e che se iniziano a contrastarsi è un bel problema :(
AMG, da tutto quello che si è letto, scritto e sostenuto in tutti i 3d riguardanti i plasma Pioneer e il famoso/famigerato Pure Cinema, mi sembra di aver capito che in caso di input 1080p24 il Pure Cinema non è selezionabile... solo perché aumtomaticamente il segnale viene riconosciuto e visualizzato a 72Hz, esattamente come fa nel caso di un input 1080i con Pure Cinema attivato. Quindi, se tutto ciò è vero, il fatto che il lettore Pio fornisca un 1080p24 in uscita nativo oppure ricavato da un 1080i non dovrebbe produrre alcuna differenza rispetto ad uscire a 1080i direttamente: sempre a 72Hz l'immagine dovrebbe essere visualizzata dal plasma (automaticamente, nel caso di 1080p24, selezionando il Pure Cinema, nel caso di 1080i), quindi sempre libera da juddering dovrebbe essere. Se il juddering invece c'è... o il Pure Cinema non è attivato (con 1080i), o c'è qualche problema nel nuovo plasma (nel caso di 1080p24). Non si scappa... ;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ettore
Allora sul pure cinema leggendo quello che tu scrivi e confrontandolo con il manuale mi sorgono dei dubbi:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
1) la funzione avanzata, per intederci quella che spara a 72hz non è selezionabile con 1080i 50Hz e 1080p 50/60hz. In teoria si seleziona solo con i 24fps attivati. (nota a pag 32 del manuale)
Tu però dici che se la sorgente è a 24fps il pure cinema non è attivabile.. insomma calcolando che tu hai la possibilità di fare prove fisiche sul tuo 5000ex mi sembra che il manuale sia in evidente contraddizion...
2) Anche la funzione liscio ha lo stesso problema, niente con 1080p o i a 50/60hz.
Ergo dobbiamo avere per forza un lettore che esce a 24fps, ma se come dice 55amg in questo caso la funzione purecinema non è selezionabile, quando cavolacci la usiamo?
Poi a cosa mi serve una funzione che funziona con un segnale già ok!!!
Anche tu Ettore ti sei accorto di qualche inghippo eh?
un utente, su un altro forum (AF), sostiene che il Pio nella saletta era collegato in component con player dvd:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Angelodj
da quì forse il problema del rumore video.
ciao
Ecco il motivo...cmq sono stato stupido a non controllare le connessioni...Citazione:
Originariamente scritto da robwin
grazie e ciao!
Angelo
p.s ma come si fa ad una fiera come la TAV fare una connessione di questo tipo? E poi ci lamentiamo dei Media World...
ma Pioneer non ha un lettore BR da portare al TAV:muro:Citazione:
Originariamente scritto da Angelodj
ciao
Ciao a tutti.
Questi sono i miei primi messaggi,
dunque abbiate un po' di pazienza.
Io sto iniziando ad accumulare i soldini per il Pio Full Hd di ottava gen. da 50 pollici.Credo che per gennaio o febbraio dovrei arrivarci.
Pero' non faro' parte aihme' del cobuy.
Ho due domande, e una probabilmente e' off topic, dunque se potete abbiate pazienza ed indicatemi gentilmente in che sezione del forum potrei trovare risposta.
Partiamo dalla prima domanda, che e' in topic:
questi 24fps da quello che ho capito, significa che i Blu Ray e gli Hd Dvd vengono visualizzati da questi full hd pioneer come al cinema, giusto?
Dunque dovrebbero durare in minutaggio come al cinema, e non piu' di meno come con i dvd, quando viaggiavano a 25 frame ps?
Oppure anche i dvd se visti con questi Pio, vanno a 24 fps?
Cioe', da quello che ho capito, questo Pure Cinema, sarebbe un modo per avvicinare di piu' la visione di un film come si fa al cinema, cioe' a 24 f ps?
Ho capito bene?
La seconda domanda, forse off topic, anzi di sicuro:
Ma al cinema i film non vengono proiettati in Hd, giusto?
Dunque cio' significa che la qualita' dei film in Hd Dvd e in Blu Ray e' migliore che al cinema?
Ho detto una boiata?
Od essendo lo schermo del cinema molto piu' grande, implica una definizione maggiore?
Cioe', quello che volevo capire e' qual'e' il formato tra dvd e Hd dvd o Blu ray che ricalca maggiormente la pellicola cinematografica.
Ciao e grazie ancora!
Sulla taerghetta vi era scritto LX608Xd, quindi doveva essere il 60 FHD-Citazione:
Originariamente scritto da Angelodj
Il 50 nell'altra saletta era collegato in component con un DVd:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Confermo, era collegato ad un DVD via component:confused: