Visualizzazione Stampabile
-
Sky hd esce solo a 1080i.
Sicuramente avresti un beneficio con un vpr a matrice nativa 1920x1080.
Le partite con il tw1000 si vedono decisamente meglio che con il mio vecchio panny 900 a 720p.
Se non hai fretta aspetta a novembre il tw2000 e vedi quanto costa.
-
Fossi in te valuterei l'acquisto solo nel momento in cui fossi pronto a comprare assieme sorgente Full HD e vpr Full HD, solo il vpr non ha molto senso direi.
-
grazie a tutti per i suggerimenti.
Io, come credo la maggior parte di voi, appartengo a quella schiera di early adopter che rincorre spesso e volentieri le novità in uscita. Di sorgenti HD ne ho ben 2: la PS3 (acquistata appena uscita) e il Toshiba E1 (comprato in Germania ancora prima che uscisse qui da noi). Dopodichè, passata la prima sbornia post acquisto, mi sono reso conto di non essere più disponibile a spendere 30 euro al colpo per ciascun film e adesso fanno bella mostra nella mia libreria in attesa di tempi migliori (ma tutto ciò è un altro discorso).
La domanda originale era mirata proprio a SKYHD perchè oggi è la sorgente che utilizzo più frequentemente.
Saluti
Quitax
-
x Andrea Manuti
Ho provato a settare il tw1000 con il dvd test di Luciano Merighi e successivamente ho provato le scene del gladiatore per verificare le tue considerazioni nelle varie scene.
Diciamo che in linea di massima ottengo un immagine nella quale vedo i particolari da te citati però mi sembra mancare un po' di tridimensionalità come se avessi una patina sull'immagine.....
Se cerco di scurire perdo i dettagli e non riesco a trovare un giusto compromesso. E' un problema di regolazione del gamma?
se si posso modificarlo basandomi sul dvdtest di Merighi o devo fare misurazioni con sonda e apposito sw?
-
Citazione:
Originariamente scritto da max916
Ho provato a settare il tw1000 con il dvd test di Luciano Merighi e
usando la schermata "blacks" e quella "whites", range digitale visibile 17-239? Ovvero il 16 allo stesso livello del nero massimo del display e il 240 a quello del bianco?
-
se mi sforzo vedo il 16;
bianco arrivo al 245....
-
245 e' troppo.
Fai 239 tramite il comando del contrasto.
Io mi trovo bene.
Ciao.
-
ciao!
martedì sera ho avuto il piacere di "autoinvitarmi" a casa di Cesare per vedere all'aopera questa macchina. Colgo ancora l'occasione per ringraziare davvero per l'ospitalità e la gentilezza! :)
Sono in procinto di comprare il mio primo vpr...e alla fine della serata ho deciso senza dubbio che sarà prorpio il tw-1000.
Sono alle prime armi e quindi anche fortemente inesperto ma mi sento di dirvi quali sono le mie impressioni (anche perchè libere da ogni partigianeria visto che non ho mai avuto un vpr).
Siamo partiti dalla visione di materiale sd, gli incredibili, advent children e poi il signore degli anelli. Tutto il lavoro affidato alla ps3 e nulla altro. Il 1000 inoltre aveva i settaggi praticamente a default in modalità nero teatro 1 (e quindi con margine di ulteriore miglioramento).
Quello che più mi ha meravigliato è stata proprio la grande quantità di informazioni presenti sui neri. Ricordo tutta la scena dell'attraversamento delle caverne di moria (tutta al buio) in cui l'azione e ogni particolare era comunque ben definito e ampiamente percepibile.
Sono stato al Tav, sappiamo tutti che sia il vw60 che il tw-2000 erano in pessime condizioni di taratura ma in tutta sincerità non mi sento proprio di dire che il tw-1000 è nettamente inferiore a quelle 2 macchine. Ho anche un carissimo amico che possiede un hd1 e mi invita spesso. Sì, meglio quasi senza dubbio...ma non da giustificare 3000 euro di differenza prezzo italia, e lo stesso vale anche per il sony (a meno dell'acquisto jap).
Altro aspetto che per mio personale gusto mi è piaciuto molto è stata la morbidezza dell'immagine e la resa sui colori. Sempre molto gradevole e non stancante. Alla fine l'occhio umano è così che percepisce il mondo esterno... Il fatto di avere un'immagine perfettamente tagliente dove tutto è ultra definito è poco reale (ma certo i gusti non si discutono).
Siamo passati poi al più che sfruttato casino royale e vi dico che mi piacerebbe proprio che andrea manuti facesse un confronto diretto (con vpr tarati, vicini e immagini alla mano senza screenshot che vogliono dire tutto e niente) sullo scena dello screenshot con mega gnocca postato nel 3d del vw60...così per vedere a quanto ammonta la tanto declamata differenza prestazionale...
Ribadisco che la mia inesperienza sarà sicuramente un limite ma è anche un buon punto a favore per dirvi due pareri personali ma significativi.
1. Si è discusso tanto dell'eccessiva e quasi insopportabile rumorosità del tw-1000.
Io lo avevo a poco più di un metro dalla testa ma proprio non riesco a concepire questo problema...e proprio non riesco a capire che film possiate vedere voi e sentirlo fastidioso quando siete immersi in ottimi (ma anche buoni o sufficienti) impianti audio ht...
2. I neri e la ricchezza di particolari. Secondo me davvero ottimi, definiti e ricchissimi di informazioni. Poi potrà esserci sicuramente di meglio ma è davvero il caso che, come successo qualche giorno fa non ricordo in che 3d, ci mettiamo a discutere se ad un determinato frame la cravatta bianca di un personaggio è più o meno visibile su una giacca tutta nera, è più o meno bianca???? Vorrei sapere chi di noi assorbito dalla trama e tutto il resto di un buon film nota cose analoghe a questo caso...se il tipo aveva la cravatta, di che colore era...
Poi possiamo analizzare un proiettore facendo uso di una still perchè forse è il metodo più comodo e immediato ma voi i film li guardate frame by frame??? Vi dico così perchè io lo faccio, studio animazione 3d e rendering in mental ray e mi guardo migliaia di singole immagini prima di essere compositate e passate ai processi di post produzione...avete una vaga idea di quante informazioni di queste immagini nessuno di noi vedrà mai?? Non perchè non si possa fare...perchè quello che conta e crea interesse di un buon film è altro.
Insomma sarà che io mi accontento ma questo, statene certi, è un ottimo accontentarsi!!
Spero di essere magari stato un poco di aiuto a chi è un po' indeciso e ha budget ristretti...e se non ci credete potete sempre autoinvitarvi a casa di Cesere (davvero mille grazie!) per toccare con mano...che è l'unica cosa importante!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrekiba
per toccare con mano...che è l'unica cosa importante!! :)
grazie Andrea dei "ringraziamenti" ma è un piacere se ti è stato utile.;)
ecco, condensato nel "quote" quel che vado dicendo da tempo,
ognuno di noi ha i neuroni collegati (o igarbugliati:D ) a proprio modo.
liberatevi dell'istillazione di centinaia di post e......ragionate di vostro:D
saluti
-
Dimenticavo, a corollario dell'esposizione di Andrea,
certo ci sono vpr con i neri più neri , ma se guardando 300 in BR, nella scena iniziale del lupo gigante vi percorre un sottile brivido lungo la colonna vertebrale....dite che non basta?
se volete....posto gli screenshot:D :D
saluti
-
Ho letto su questo forum la poissibiltà di acquistare il TW-1000 ad un prezzo vantaggiosissimo, però ero in procionto di comprare il fratello minore TW-700 che comunque costa quasi la metà.
A tale proposito, partendo dal fatto che la mia sorgente è un discreto HTPC e tenendo conto che almeno inizialmente utilizzerei prevalentemente marteriale SD poichè non ho SKY e non ho un lettore BR, come rende il TW-1000 con materiale non HD rispetto al TW-700?
Visionando invece materiale HD e Full-HD c'è tanta differenza tra i due vpr?
Ho letto che è meno luminoso del 700, ma a parte questo quello che andrei a spendere in più è un investimento oppure no?
Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
usando la schermata "blacks" e quella "whites", range digitale visibile 17-239? Ovvero il 16 allo stesso livello del nero massimo del display e il 240 a quello del bianco?
vedo di mettere il range tra 16 e 239....
aumentare i valori ha senso se si parla di materiale HD visionato con PS3?
-
ciao! dopo una settimana di installazione di tutto il nuovo impianto HT sono stra contento del mio nuovo 1000! Sono ancora lontano da una buona taratura ma già così per me è uno spettacolo! :D :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jarof
Ho letto su questo forum la poissibiltà di acquistare il TW-1000 ad un prezzo vantaggiosissimo, però ero in procionto di comprare il fratello minore TW-700 che comunque costa quasi la metà.
A tale proposito, partendo dal fatto che la mia sorgente è un discreto HTPC e tenendo conto che almeno inizialmente utilizzerei prevalentemente marteriale SD poichè non ho SKY e non ho un lettore BR, come rende il TW-1000 con materiale non HD rispetto al TW-700?
Visionando invece materiale HD e Full-HD c'è tanta differenza tra i due vpr?
Ho letto che è meno luminoso del 700, ma a parte questo quello che andrei a spendere in più è un investimento oppure no?
Grazie mille.
Io dopo la visione al TAV dell'anno scorso a fronte di 2000 euro di differenza non ebbi dubbi sulla scelta per il 700...con sole 1000 euro forse il discorso potrebbe farsi interessante...
-
Ragazzi se volete vedere il 1000 scattare di brutto, guardate l'inizio del BD "i fantastici 4 e silver surfer".....mamma mia se scatta..:eek:
Quando passa la luna e' inguardabile.
Un altro motivo per passare al 2000.