Dici a me? Se si, mi hanno solo risposto che calibrano 2 banchi, REC709 e REC2020. Non calibrano DV.
Il resto è un mio dubbio.
Visualizzazione Stampabile
Forse ho frainteso. Avevo capito che non fanno il DV perché impossibilitati a calibrarlo. Se fosse una scelta invece non la capirei, che senso ha non calibrare il DV se la tv ne dispone? Che poi... il bilanciamento del bianco HDR10 al 99% è ok anche per il DV, sarebbe sufficiente una controllata alla EOTF...
Anche a me senza misuarzioni, con la situazione di cui ho parlato sia del VT che del GZ è parso fosse molto (ma molto) più godibile la visione su oled (di B&W).
Fermo restando che non ho avuto modo di testare bene l'oled.
Come detto la differenza è stata tanta che mi pare di vedere i film per la prima volta (su GZ).
Questo probabilmente per lo stato del VT, e perchè nessuno dei due è stato calibrato.
Ma solo la differenza del nero pone l'oled su un altro livello.
Non che non fosse buono su VT, e calibrandolo si poteva sicuramente migliorare.
Ma con entrambe out of the box contando solo questo aspetto non c'è storia, tanta è la differenza, a mio avviso.
Salve a tutti. Sono in possesso di un Panasonic al Plasma TX-P50V20E. Televisore stupendo, molto soddisfatto. Unico neo il sintonizzatore del digitale terrestre non molto sensibile. Volevo passare, rimanendo sempre in casa Panasonic, ad un schermo maggiore, in particolare ad un 65”. Volevo chiedere a Voi fortunati possessori dei nuovi Oled, per quando riguarda la parte Sintonizzatore Digitale Terrestre sono migliorati? Grazie.
Salve,
io ti posso rispondere da possessore di plasma VT60 e oled GZ (usato poco).
In entrambi i casi non ho mai avuto nessun tipo di problema con digitale terrestre, per quel poco che lo uso.
Io purtroppo ho notato su segnali un po' deboli, dove gli altri due televisori (non Panasonic) che ho in casa riescono a farmi vedere la trasmissione, il Plasma mi dice segnale assente. Per questo motivo chiedevo se era migliorato.
Hai mai provato a mettere una delle altre televisioni dove tieni il Panasonic per controllare che il problema non sia nella presa che arriva li piuttosto che nel Panasonic? Se anche le altre li non visualizzano quei canali allora il problema non è nel Panasonic..
Sinceramente troverei molto strano il contrario a meno che non tu abbia trovato un v20 col sintonizzatore nato male, da quando c’è il digitale terrestre i problemi nel 99% dei casi sono o direttamente sull’antenna o nell impianto di distribuzione..
Non tutti I sintonizzatori sono uguali. A casa dei miei, che è molto deficitaria a livello di cavi antenna (impianto interno molto vecchio) dalle prese derivate la visualizzazione cambia a seconda del modello della TV. Samsung ed LG prendono molti più canali di Philips e altri marchi fuffosi Ipercoop style.
sto aspettando che il 65GZ1000 o 65GZ950 scendano sotto i 2000€, con l'LG C9 65 a 1699€ è davvero dura resistere...
Secondo voi vale la pena attendere?
-edit- il C9 in promozione è già esaurito, speriamo scontino questi benedetti Panasonic
Prova a tenere d'occhio Unieuro, io l'ho preso quando scontavano 600 euro in negozio a inizio novembre.
Magari ripropongono una roba simile nel weekend del Black Friday o poco dopo.
Anch'io sto aspettando che scendano sotto i 2000, secondo me bisognerà attendere fino ai primi mesi del 2020. Considera che Panasonic è pure uscita con diversi mesi di ritardo rispetto agli altri. Il C9 adesso è sui 1800, i Pana sui 2200. Le offerte lampo delle catene e il black friday non li considero perchè preferisco acquistare su determinati shop, quindi aspetto che si stabilizzino gli street price.
Per meno di 500 euro di differenza secondo me vale assolutamente la pena di scegliere Panasonic.
Inoltre tra poco più di un mese ci sarà il CES e acquistare appena prima non me la sento, sia mai che esca qualche sorpresa in campo OLED e non.
Mah...di novità non ne vedo granché all'orizzonte. In panasonic immagino che (insieme a tutti gli altri) implementeranno le porte (scrivo e spero al plurale) hdmi 2.1. Poi è presumibili che ci sarà qualche miglioramento...ma dubito qualcosa di epocale. Lg sui pannelli è concentrata ad aumentare la produzione e migliorare la resa produttiva.
Al di fuori degli oled potrebbero cominciare a vedersi dei tv con lcd dual cell. Non so, attualmente non è una tecnologia che mi convinca tanto. Molto interessanti invece i microled, ma mi sa che bisognerà aspettare ancora diverso tempo per vedere un'applicazione consumer di questa tecnologia.
Sto iniziando a gustarmi qualche blu ray e soprattutto BR ultra HD con gran soddisfazione.
Resa davvero ottima.
Meriterebbe un polliciaggio maggiore di 65 :D