In arrivo il nuovo Samsung 65TU8000.
https://www.samsung.com/us/televisio...n65tu8000fxza/
Riuscirà a replicare il successo del 65RU8000? :)
.
Visualizzazione Stampabile
In arrivo il nuovo Samsung 65TU8000.
https://www.samsung.com/us/televisio...n65tu8000fxza/
Riuscirà a replicare il successo del 65RU8000? :)
.
Buongiorno.
Ho appena acquistato un Lg65B9 per il soggiorno (3 mt), ora sono in cerca di una Tv dal polliciaggio maggiore per la sala TV (3,5 mt), pensavo di aspettare ancora un po' per approfittare di un ulteriore abbassamento di prezzi sui 75"/82" (scarto gli oled per motivi di budget), ma la promozione uniero che parte oggi (20€ di buono ogni 100€ di scontrino) insieme ad altre fortunate coincidenze mi suggeriscono di procedere all'acquisto del Samsung 75Q90, seguite il ragionamento:
prezzo tv 3199€
1) buono sky -200€
2) cashback samsung-700
3) buono uniero -600€
a conti fatti mi costerebbe €1700.
che ne pensate? vale la pena o aspetto, magari una diminuzione di prezzo del 82Q70?
Buono sky?
Si, il coupon sky extra che per quella TV vale 200€
Eh cavolo... si il 75Q90 si potrebbe portare a casa a 1860 euro (senza buono sky)... a questo punto il grandissimo dilemma... il 75Q90 o l'LG65C9 per una vista da 3,2/3,5 metri?
Angelo... cosa mi consigli?
io situazione in cui ho divano a circa 3metri ma budget "limitato" nel senso che vedendo in giro potrei o prendere un 55c9 di LG o un 65XF95 di Sony o 65q80r di Samsung...
Però tanti dicono che OLED non c'è partita anche se perdo 10 pollici.
Uso One X quindi gmaing e bluray più ovviamente Netflix 4k e AMazon Priem.
Dalla tua distanza di visione si nota meno la maggiore pronfondità dei neri del 65C9 rispetto a quella del 75Q90R.
Io prenderei il Samsung anche in considerazione che guardando la TV da 3,2 - 3,5 mt un 65" è troppo piccolo per godere della maggiore risoluzione dei contenuti in UHD. :)
.
Segnalo a chi sta cercando un 75" a basso costo l'offerta presente sul nuovo volantino di Media World per il Samsung 75RU7090 a € 949 pagabili anche in 20 rate da € 47,45. :)
https://upstatic.com/volantino/media...olantino-1.jpg
.
.
Ciao a tutti avrei bisogno di un vostro consiglio sull'acquisto di un TV per la camera da letto
Già top fa l'avevo chiesto e mi era stato consigliato da Angelo un Hisense in offerta si Amazon ma me la sono fatta scappare e poi ho avuto altre spese e ho accantonato la cosa.
L'utilizzo sarebbe appunto in camera e come fonti digitale terrestre, Amazon video, Netflix, Apple TV ecc...
All'inizio l'idea era x un 40/43 pollici per un budget di 350€.
Il budget è rimasto quello però sarei più per un 50 pollici in più ho visto l'offerta di Sky sulle TV Samsung a tasso 0 e quindi il budget può salire.
Per il 43 pollici avevo visto l'Hisense 43b7520, guardando i Samsung avrei visto il 49ru8000 e il QE49Q70RATXZT.
Da quello che ho letto pur non capendone nulla il Q70 dovrebbe essere il migliore.
Io mi chiedevo se per il mio utilizzo scegliere quest'ultimo sarebbe la scelta migliore oppure sarebbero soldi sprecati e dovrei scegliere uno degli altri due, il fatto che i 49 pollici Samsung siano a 60 hz e non a 120 potesse essere un grosso problema ? Difficilmente ci dovrei vedere sport o usare qualche console (ho già il plasma in sala).
Sarebbe comunque meglio un 55 da 120 hz ? Magari l'RU8000 che costa meno ? Sinceramente non vorrei un 55 x la camera da letto.
Infine ci sarebbe qualche alternativa valida o migliore sui 700 € di altre marche (Sony per esempio) per magari sfruttare la promozione di Euronics che il secondo articolo che costa meno è scontato del 50% ? (I miei devono comprare una lavatrice e potrei sfruttare la cosa)
Ieri ho visto l'ru8000 da 55 pollici a 500€ se non ricordo male e potrebbe venir via a 250 € !
Scusate il messaggio lungo, alla fine quale sarebbe la scelta migliore ?
Grazie !
Il q60r a 630 euro come è come prezzo?
Q60r quanti pollici?
55 pollici