che bruttissima cosa porca eva...
Visualizzazione Stampabile
che bruttissima cosa porca eva...
Lo so, infatti sono dovuto passare ai dischi esterni usb. Il problema è che ha solo 2 entrate usb, su una ho il dongle per l'altro telecomando, quindi se voglio copiare qualcosa da 1 disco all'altro o cambiare disco, devo sempre staccare qualcosa
Chi ha un pc comunque può sempre usarlo come server Plex e a quel punto il problema è risolto, disco interno o esterno poco importa
Lo so, ma sarebbe un altro orpello aggiuntivo al casino che già ho e inoltre le prestazioni usb si dimezzano...
Su un dispositivo da 200€ Potevano mettere almeno 3 porte usb posteriori e una anteriore per le chiavette.
Evidentemente è un dispositivo più orientato allo streaming che alla riproduzione locale
Dato che ci siamo qui c'è la lista dei Nas compatibili con Plex
E devo comunque aggiungere, accendere e spegnere (con tempi di avvio sicuramente lunghi) un altro apparecchio, devo accendere il router, altri cavi... Prima avevo il popcorn, poi un dune, entrambi con disco interno (nel popcorn ne avevo 2, di cui uno con baia estraibile) e non serviva altro. Non è questione di 50€ o di configurazione, ma di logistica e ordine.
Se ho ben capito l' "orpello" sarebbe un hub USB, ce ne sono di veramente piccoli, io ne tengo uno letteralmente appiccicato dietro al TV ha tre porte e misura (7x2x1,5)cm.
esatto, per orpello intendo proprio quello! Lo so che ci sono molte soluzioni, ma cosa gli costava mettere un paio di usb in più???
Una domanda: con l'app prime video, i film escono sempre con banda nera sopra e sotto. Esiste un impostazione per zoomare il video fino a riempire lo schermo e non avere le bande nere, come avviene per kodi? Anche se imposto la TV con "aspect ratio automatico" rimane sempre la banda nera
Se Amazon le bande nere dipendono dai contenuti, non tutti le hanno.empre le bande nere. Per fare degli esempi le serie Picard, The Boys o The Expanse le hanno,The Hunter e The man on the hig castle non le hanno e si vedono a schermo pieno.
Lo zoom sulla Shield non mi pare ci sia. Puoi farlo con la tv, ma allargando il video la qualità delle immagini ne risente parecchio.
non le ha dipenderà dalle tue impostazioni della tv, del dispositivo collegato ecc... Te lo dico perché
Infatti, mi riferivo proprio a Picard e qualche film che ho visto.
Dalla TV in automatico le lascia nere, si vede che non sono proprio vuote, posso forzare lo zoom ma è un po' una rottura perché quando esco dal film devo rimettere a mano lo zoom normale. Speravo ci fosse qualcosa nella shield da poter impostare, peccato.
Certo che una volta facevano film e serie in 16:9 e le TV erano in 4:3 e avevi la bande nere, poi hanno fatto le TV 16:9 e i film sono passati a 21:9 (?) e ci sono di nuovo le bande nere... le future tv che formato avranno?
Io la vedo come te. So che i cinofili non saranno d'accordo ma i contenuti senza bande nere (quei pochi) per me sono molto meglio:)
Cinofilo???