si sarebbe svilente...ma, in effetti, non sarebbe la prima volta. Vediamo che succede
Visualizzazione Stampabile
si sarebbe svilente...ma, in effetti, non sarebbe la prima volta. Vediamo che succede
scusate ragazzi ma non diciamo fesserie. vi sembra logico che alla jvc lavorino 1 anno per tirare fuori un prodotto peggiore del precedente???non scherziamo davvero.....
io ho avuto 3 modelli jvc in passato: hd350...rs40...e ultimo il49.
il 49 vi dico che è una gran bella macchina e tira fuori il meglio di se abbinato a un ottima sorgente come l ARCA.
collegato a questo mediaserver ho dovuto settare tutti i filtri dell mpc a zero, che rendevano fin troppo nitida e artificiosa l immagine.
l unica funzione degna di nota è l introduzione del clear black, funzione che ricorda un po quella del darbiee. ci sono 2 modalità di intervento. con questa funzione si raggiunge una dinamica e una tridimensionalità del quadro davvero elevata, che,con la configurazione precedente(jvc rs40 + radiance + darbiee)non raggiungevo.
ora non mi prendete per matto, ma vi posso garantire che la semplice abbinata ARCA-JVC SI SPOSA PERFETTAMENTE.e porta le prestazioni del nuovo nato, su di un altro livello.;...ragion per cui mi ha portato a fare a meno di radiance e darbiee.
Che poi l'eshift2 creava artefatti sui bordi mica da ridere...
mi sono permesso di fare alcune osservazioni e dichiarare le mie preferenze dopo aver visto e, sottolineo visto, le due macchine praticamente in contemporanea e in un buon lungo tempo...quindi se tutti avete visto entrambe le macchine vi potete essere fatti i vostri pensieri...ad ognuno i suoi...però prima sarebbe saggio vedere
Certo Magone, ci credo che con l'arca il 49 va molto bene...infatti appena posso visto il costo non proprio esiguo lo aggiungo al 48 e penso che andrà meglio...però leggi pure cosa scrive sweor...tanto per dire che non sono 'matto'
per inciso e ribadisco il 49 è una gran bella macchina...e complimenti Magone per l'acquisto. Se non avessi trovato il 48 quasi certamente l'avrei preso anch'io. Ma adesso con il 48 sono più che a posto. E ripeto per l'ennesima volta mai detto meglio o peggio di, semmai diversi nel comportamento e con risultati diversi che molto probabilmente incontrano gusti diversi, senza negare la qualità del nuovo o rivalutare per forza quella del vecchio. Come ho più volte detto è un fatto di piacere della visione...come del resto sempre dovrebbe essere...anche perché non staremmo a spenderci tutti 'sti soldi. E una volta che quel piacere è soddisfatto allora i soldi sono stati spesi bene. Sia che si tratti di 49, 48 o altro
Riferito a quanto appena detto da Cetto....
Purtroppo è vero, una sorta di fantasmino sui bordi, visibile in alcuni condizioni ad esempio se il soggetto era su sfondo bianco. Un effetto collaterale insomma, presente anche senza spingere su mpc.
Qualche mese fa per questo preferii il 46 da cattivizzare con un bel radiance mini.
A mio parere sicuramente meglio di un rs48 perchè comunque col rad il cms lavora sicuramente meglio (e se si vuole si ha anche a disposizione l'autocal.su 125pt) e il filtri nitidezza rendono l'immagine migliore di quello che fa un 48 liscio.
Il fatto che anche quest'anno ci sia a listino un vpr come RS46 è una grande "fortuna" nel senso che ad un prezzo entry level ci si porta a casa una macchina coi muscoli.
Se poi la si vuole incattivire ancora si fa sempre in tempo ad affiancargli un processore video, a questo punto si spacca proprio il capello.
Concordo con filmarolo su ottima abbinata 46-radiance, sempre valida anche quest'anno...ma se hai uno schermo da 3 metri ti assicuro che l'e-shift si rende fondamentale...tutti i filtri del radiance non riuscirebbero a mantenere l'immagine compatta del 46 su 3 metri, o comunque non come sul 48 liscio...
Nei proiettori con matrici full HD, con materiale 2K l'e shift è un valore aggiunto nei JVC, oltretutto hardware based, a differenza del Reality Creation.
I setting MPC si lasciano spesso assai bassi o semplicemente a 0.
La review di Emidio sul JVC X55 perimetra bene secondo me l'apporto che l'e-shift può dare all'immagine, quando gestito con moderazione.
Sulla serie 2014 non c'è traccia nei vari forum internazionali di tutto questo marasma sull'e-shift 3.
I setting vengono spessi lasciati su neutral o quasi.
Francis vai a leggerti la recensione dell' X700 a questo link:
http://www.projection-homecinema.fr/...-jvc-dla-x700/
E' scritto ben chiaro : vuoi definizione? Disattiva l'eshift 3
sicuramente su schermi grandi a distanza abbastanza ravvicinata può far comodo.
La mia attuale installazione prevede un 244cm di base visionato a 3,1m di distanza e non ne sento l'esigenza.
La mia opinione è derivata dall'utilizzo di entrambe le macchine in casa mia (che è sempre l'esperienza migliore!) e, almeno nel mio caso, il boost che dona il radiance è nettamente superiore all'eshift.
Anzi tu sei messo anche meglio perchè in qualsiasi momento un bel processorino potrai sempre aggiungerglielo;)
a quel punto, se non lo hai già fatto, ti consiglio una bella calibrazione strumentale:sofico:
Pure il 3d?!?!
Mah....proprio non capisco qs anno cosa sia successo...:rolleyes:
ecco perchè sei passato alla concorrenza :rotfl:
Però ora non esageriamo...i nuovi modelli chi li conosce veramente? Si è visto il 49 che resta comunque un'ottima scelta per la fascia di prezzo...ma gli altri di fascia più alta chi li ha visti? A parte qualche recensione da prendere sulla fiducia, prove dirette da users non le ho viste in giro...o non ne hanno venduto neanche uno o tanti problemi non ci sono...