ahah esatto
Visualizzazione Stampabile
ahah esatto
Secondo voi puo' avere un senso abbinare un darbee DVP-5000s a un Epson 9300 ? Ne trarrei vantaggi in ambito film ? o game ? o butterei solo soldi ... ?
si, io penso che avrebbe assolutamente senso, ti ricordo però che il Darbee non supporta flussi video superiori al 1080p, nemmeno come passtrough quindi se sfrutti il VPR per il 4K avresti qualche problema ad allestire una catena video comoda da utilizzare.
Beh, basterebbe usare un HDMI per il Darbee e un'altra per il 4K. Sempre se il lettore Blu-ray uhd in tuo possesso ha 2 uscite hdmi. Il mio Panasonic ub900 ha due uscite, ma se da menu si abilita la seconda, che sarebbe stata progettata solo per l'audio, anche per l'uscita video, si perde il 4K. Quindi ogni volta sarebbe un po' fastidioso rientrare nel menu nel lettore per abilitarla o disabilitata a seconda del segnale. Mi domando quanto bisogna aspettare per avere un modello Darbee che gestisca anche il 4K e HDR.
c.v.d.
ma davvero l'UB900 consente di abilitare il video sull'uscita HDMI secondaria? su altri lettori non mi risulta si possa fare, infatti c'è scritto chiaramente "only audio" [edit: ho visto un'immagine delle uscite dell UB900 e sulla seconda HDMI-out sta scritto "AUDIO OUT" quindi ho dei dubbi che possa far uscire il segnale video]
Lo so che c'è scritto audio out, ma dal menù puoi abilitare anche il video, infatti ogni tanto mi diverto a confrontare
due proiettori al volo con questo espediente. L'unico inconveniente è appunto, come anche spiegato addirittura dentro il menù del lettore, che se abiliti l' HDMI dedicata all'audio anche per il segnale video, il lettore non gestisce più 4K e HDR da nessuna delle due uscite HDMI.
buono a sapersi, grazie per il chiarimento
Tornando al mio quesito, anche io ho Pana ub900 ma come potrei sfruttarlo abbinato a darbee e Epson 9300 ? Peccato non gestisca segnali 4k... A questo punto mi pare abbia poco senso .... Però ... Boh
mettiamo così: con il Darbee avresti un miglioramento con contenuti FullHD ma il 4KUHD non passa (segnale assente, schermo nero)
Quindi se vuoi l'uno (fullHD migliorato) e l'altro (4KUHD) devi ingegnarti.
Con il tuo lettore, che può far uscire il video 1080P dall'HDMI-out secondaria, dovresti allestire un doppio canale video.
1-per 4KUHD
colleghi direttamente il lettore (HDMI-out1) al VPR (HDMI-in1).
2-per FullHD
lettore (HDMI-out2) ->sinto/preamp->Darbee-> VPR (HDMI-in2)
in questo modo, cioè inserendo il Darbee a valle del sinto/preamp, sfrutteresti sempre e comunque l'uscita HDMI AUDIO anche con video 4KUHD
con questa configurazione, secondo quanto riportato da Ligrestowsky, devi entrare nei menù del UB900 ogni volta che cambi da 4KUHD a FullHD (o inferiore)
a te valutare se ne vale la pena o meno ma per saperlo dovresti provare il Darbee nella tua catena video per capire che miglioramento effettivo ti darebbe
L'UB900 ha una qualità video ottima... io ho venduto il darbee... non ne sento la mancanza.
davvero? Io invece l'ho appena ordinato, dopo averne provato uno che mi ha prestato un amico. E anche sul mio JVC rs520 (x7500) noto la differenza con e senza Darbee. Tu non la notavi?
Anche io dopo l'approdo di madvr venduto il darbee
Madvr? Cos'è?
Provato a cercare il termine su Google o anche solo su questo Forum?
È la prima cosa che ho fatto, ma trovo solo siti stranieri e riferimenti ad HTPC, non ci capisco nulla. Speravo in un aiuto da parte vostra.