Visualizzazione Stampabile
-
Ho tenuto per più di due anni il pre Onkyo PR-SC5507 (il predecessore del tuo, di due serie fa) che ho confrontato con calma con lo Showcase e con l'HTS 7.1.
Sicuramente (contrariamente a quello che ti diranno tutti gli high-endisti) si tratta di un apparecchio dal rapporto qualità prezzo eccellente, con il tipico suono Onkyo, con gamma bassa in evidenza, medio un po' arretrato e alto non particolarmente rivelatore. In più ha l'indubbia comodità delle funzionalità di rete, delle HDMI e di una buona/ottima sezione video.
Però i Krell, fronte audio, sono tutt'altro. Se sei un appassionato che vuole migliorare dinamica e velocità di emissione sonora in maniera esponenziale anche e soprattutto in multicanale non c'è dubbio: passa a Krell. Se invece prediligi la semplicità d'uso e il "tutto-in-uno" tieni il tuo.
Tutto questo, naturalmente, IMHO.
-
Grazie del consiglio. Per quanto mi riguarda problemi a configurare l'impianto o il pre a mano senza sfruttare automatsmi non ne ho, anzi lo sto facendo anche adesso con l'onkyo escludendo audessy e THX, per cui il fatto che l'HTS non sia "automatizzato" come il pre che ho ora non mi crea problemi anzi! siccome inoltre lo scopo è quello di migliorare ancora la sonorità del'impianto, sia in multicanale che in stereo, visto quello che scrivi non penso di aver più dubbi.
Grazie ancora
-
Che poi detto tra di noi è più semplice configurare un HTS che un pre ONKYO, io possedevo prima il PR-SC886, in quanto il KRELL non ha tutte quelle fetures che alla fine a buona parte degli utilizzatori (uno sono io) non interessano. Per cui se il tuo scopo è migliorare "esclusivamente" la parte audio allora non puoi fare scelta migliore.
-
Nessuno sa aiutarmi sul problema audio? Che mi salta tra un formato all'altro di continuo.....Nonostante sia impostato dd5.1. Difetto fatto dall'inizio pensavo fosse colpa della ps3 invece ora anche con sky....
-
Luca prova ad impostare due configurazioni differenti ossia dd 5.1 e dpl II e viceversa
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Nessuno sa aiutarmi sul problema audio? Che mi salta tra un formato all'altro di continuo.....Nonostante sia impostato dd5.1. Difetto fatto dall'inizio pensavo fosse colpa della ps3 invece ora anche con sky....
Luca, è un problema piuttosto frequente che hanno gli HTS proprio con Sky e la PS3.
Nel menu devi andare alla voce "operation", poi "audio operation". Le voci "dolby mod hold" e "dts mod hold" le devi aumentare da "0" a "5"; se non basta le porti a "7", "10" o più. Questo ti dovrebbe far scomparire il problema, però te ne creerà un altro, ovverosia che nei cambi di codifica veloci l'aggiornamento alla nuova avverrà dopo che sarà passato quel numero di secondi che avrai settato.
Inoltre, sempre nello stesso menu, devi regolare la voce "ex auto switching" su "disabled".
-
Ahhhh finalmente grazie stavo impazzendo.
Provato e risolto grazie mille!!!
-
Risolto il problema, ora noto una qualitá bassa nell'audio è normale?
Trovo che il canale LFE sia veramente moscio. Diciamo un dvd si sente meglio.
È un problema delmcavo coax o un problema reale di sky?
-
Beh i film passati su SKY non hanno mai avuto una gamma bassa, tale da scuotere un SUB come può farlo per l'appunto un dvd o meglio un blu ray.
-
Sono abbastanza piatti come audio. Bene allora non sono io che ho fatto un pasticcio. Peccato pensavo di aver risolto, invece comprare i br è sempre la soluzione per la miglior qualità.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Beh i film passati su SKY non hanno mai avuto una gamma bassa, tale da scuotere un SUB come può farlo per l'appunto un dvd o meglio un blu ray.
Anche io con SKY trovo il basso un po fiacco ...alcuni film sembrano ovattati (tipo avatar) altri invece rendono molto meglio (tipo codice genesi)
-
Per non fare casini tra i vari setup,visto che voglio utilizzare l'uscita Spifd del toshiba Xe1,dove devo collegare il cavetto all'HTS 7.1 e che settaggio devo utilizzare?
Grazie :)
-
Vai nel menu del KRELL alla voce DIGITAL scegli "il nome" che vuoi dare al lettore TOSHIBA ossia LD, DVD, AUX1, etc. dopodichè scegli coax 1 oppure 2 se la 1 è già impegnata e poi più sotto imposta DD 5.1 per entrambe le voci; scusami se non ricordo i vari nomi, ma adesso non sono a casa.
-
Grazie stefanelli :)
E il cavetto dove va' collegato dietro all'HTS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
E il cavetto dove va' collegato dietro all'HTS?
Per forza; uscita (OUT) lettore TOSHIBA> entrata (IN) pre KRELL.