Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da adrianogoal
Può essere che lo sia... :D
Però questa cosa è davvero allucinante, io praticamente l'uscita ottica la uso solo per vedere i contenuti da usb e questa non funziona, mah....
Inoltre ho provato 2 hd esterni e entrambi non vengono riconosciuti, viene riconosciuta solo una chiavetta da 4 GB... Cose davvero strane!
Meno male che ho l'xbox collegata in wireless con il mac per vedermi i contenuti multimediali, riesco a sfruttare il televisore (anche per l'audio) solo in questo modo. L'altro giorno per vedermi un film con estensione .mkv (l'xbox non legge tale formato) ho dovuto collegare direttamente il mac alla televisione, rimango sempre più perplesso dalle caratteristiche incomplete di questo tv...
No guarda sul riconoscimento delle periferiche nonchè lettura di files in generale compresi gli mkv io non ho avuto nessun problema.
Intanto come prima cosa hai fatto la registrazione per i divx?
Fino ad ora ho provato avi,mkv,foto in jpeg,chiavette usb da 16 gb,fat32,ntfs,tutto bene.
Controlla bene il tuo hardware,hai qualcosa che non và....
-
Citazione:
Originariamente scritto da bT6
@Bra76: come hai fatto a far comparire la modalità xxvcolour?
Io uso sempre la modalità FILM per quanto riguarda dvd/br e la modalità PC per quanto riguarda sport e videgames ma non ho mai visto (pur cercandola mooolte volte...) la voce xxvcolour.
p.s: la consigli la modalità "AUTO" per i dvd/br?
Grazie,
Nicola
Dipende dal lettrore Blu-ray: i ho un lg560 che ha l'uscita rgby ( o qualcosa di simile). Con quell'uscita il tv si imposta da solo su xxvcolor e...spettacolo!
Naturalmente, tale funzione non esiste guardando la tv...
Per i settaggi: faccio pubblica ammenda e sponsorizzo quelli di Ucciopino a pag. 114! Inizialmente non mi avevano convinto per...COLPA MIA: avevo l'eco impostato su "standard" che, praticamente, mi falsava i valori di retroilluminazione del menu av! Mannaggia a me...:D
Con l'eco su off, invece, i settaggi di Ucciopino li ho trovati ottimi per tutto...sia film che tv ecc...
In effetti, il trucco per domare il quattron sta nel trovare il giusto gamut attraverso il cms, non sono certo le regolazioni di contrasto e luminosità il problema. I settaggi di Ucciopino, in effetti, si vede subito che vengono da una sapiente calibrazione...
X Ucciopino: come vedi, so riconoscere quando c'è merito...;)
Ciao.
-
Si, possono costituire una base di partenza avanzata per chi non ha strumenti ..... ma cerca di affinare il tutto al tuo pannello. ;)
@ Bra76: Hai detto che hai un LG BD560 ...... ti funziona bene l'aquos link?
Io con il BD550 ho avuto seri problemi sino a dover cambiare marca.
Ora con il samsung mi funziona benissimo e riesco a controllare pienamente il lettore con il telecomando del televisore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ucciopino
Si, possono costituire una base di partenza avanzata per chi non ha strumenti ..... ma cerca di affinare il tutto al tuo pannello. ;)
stasera se ho tempo provo anch'io con le tue impostazioni e vedo com'è..non cioò ancora tanto smanettato a cambiare tutti quei settaggi... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ucciopino
Si, possono costituire una base di partenza avanzata per chi non ha strumenti ..... ma cerca di affinare il tutto al tuo pannello. ;)
@ Bra76: Hai detto che hai un LG BD560 ...... ti funziona bene l'aquos link?
Io con il BD550 ho avuto seri problemi sino a dover cambiare marca.
Ora con il samsung mi funziona benissimo e riesco a controllare pienamente il lettore con il telecomando del televisore.
Sinceramente, ho fatto qualche prova cosi, "a cappella", e sembra funzionare...però, a dire il vero, io l'acquos link non lo uso: non lo ritengo fondamentale anche perchè mi trovo bene a usare il telecomando del lettore...
Posso dirti che mi ritengo soddisfatto del lg560 per il rapporto qualità/prezzo: su quella cifra era l'unico che aveva l'internet tv (che le810 non ha...), anche se solo youtube, ma, sopratutto, mi permette di usare la modalità xxvcoulor (visto che funziona) che col blu ray è la massima espressione di questo tv! :)
Per le mie esigenze, per ora, non ho nulla di cui lamentarmi, anzi...
Tornando alle tue impostazioni, concordo che sono un'ottima base di partenza, anzi, per i meno "navigati" possono già essere una soluzione definitiva...non ho dovuto metterci mano (se non qualche piccolezza) perchè erano già più che soddisfacenti cosi...poi col tempo vedremo...
Non tutti abbiamo la possibilità di usufruire di certe strumentazioni, e per noi "poveretti";) il contributo di persone come te (grazie a questo forum) è molto prezioso!
Ciao.
-
ma sono l'unico che non riesce ad abilitare il xxvcoulor :(
sulla demo di youtube lo visto sul menù del 820...
la PS3 cè l'ha, sul Home Theatre è abilitato ON
collegato al 820 ma non mi appare... uff ma come fò????
-
Citazione:
Originariamente scritto da ucciopino
Credo entro la fine di Marzo ........ ma non sono sicuro.
.
Sharp mi ha appena risposto dicendomi che sharp Italia non commercializza questa cam...non so se intendono anche in futuro...bhooo
-
Devi andare nel menu impostazioni del tuo lettore blu ray, dove si regola il segnale di uscita. Dovresti trovare ,oltre al classico RGB, un altra modalità ( sul mio c'è proprio RGBY...se non erro...o una sigla simile...), insomma, la codifica del segnale in "multicolor" alternativa al solito RGB...
Cosi facendo, ti compare in automatico la modalità xxvcoulor nel menu av del tv. Ovviamente con un segnale classico, tipo la tv DTT, non ti compirirà mai...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bra76
Devi andare nel menu impostazioni del tuo lettore blu ray, dove si regola il segnale di uscita. Dovresti trovare ,oltre al classico RGB, un altra modalità ( sul mio c'è proprio RGBY...se non erro...o una sigla simile...), insomma, la codifica del segnale in "multicolor" alternativa al solito RGB...
Cosi facendo, ti compare in automatico la modalità xxvcoulor nel menu av del tv. Ovviamente con un segnale classico, tipo la tv DTT, non ti compirirà mai...
Ti ringrazio della risposta, come lettore blu ray uso la PS3, sapevo che
dovevo abilita l'opzione colore intenso, e abilitarlo in ON sul HT, metto
un film in Blu Ray, si attiva l'Aquos Link ma niente xxvcoulor...
farò altre prove stasera...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale__
Sharp mi ha appena risposto dicendomi che sharp Italia non commercializza questa cam...non so se intendono anche in futuro...bhooo
Lasciali perdere ........ non possono commercializzarla perchè marchiata "sharp" non esiste (neanche all'estero) ...... solo per ora.
Per quanto riguarda x.v.coulor (standard xvYCC) il tv la rende disponibile se rileva una sorgente che la "tratta" ....... non so se per il nostro tv ma alcune sorgenti necessitano anche del cavo HDMI per renderla attiva .
PS : A me col samsung BD C5500 funziona ...... ma non è sempre disponibile con tutti i titoli.
-
Scusate ho trovato 40le814 a 899€ e sarei interessato però vorrei sapere come si comporta? pregi/difetti,anche su segnale SD...Grazie
-
Per la funzione xx.v.colour:
Ho verificato meglio il mio BD. Praticamente nel menu impostazioni (del BD) c'è una voce che si chiama "impostazione colore" e si può scegliere tra RGB oppure YCbCr per l'uscita HDMI. Selezionando quest'ultima, sia i Blu ray che i DVD, sul mio tv vanno in automatico con l'av xx.v.colour.
Controllate nei vostri lettori.
In questa modalità, i colori sono stupendi e molto più reali (nel senso di meno saturi)...e l'immagine è, per me, pressochè perfetta! Guardare i Blu ray è una goduria...:D
Percui consiglio, a chi può, di sfruttarla...
-
Io cmq posso dirvi che dopo aver tentato di smanettare in tutti i modi possibili per poter vedere una partita decente in Sd (Mediaset Premium) partendo dai settaggi, abbastanza ottimi per tutto il resto, di Vortex (o forse di Bt6...non ricordo più :D) ho finalmente installata una Cam HD e le partite in HD (che sì lo so non ancora l'hd di Sky) sono un altro mondo: nessun bisogno di regolazione...visione perfetta...nitide...verde che è verde.
A sto punto deduco ancora una volta che il televisore in sè ha delle ottime potenzialità per un futuro in HD, mentre per il passato e il presente in SD ci si deve accontentare.
Chiedo ancora una volta: ma la modalità PC la si visualizza solo collegando un Pc vero?
-
Mi sono messo a spulciare per attivare x.v.Color sulla PS3
vi posto il link per chi gli può servire http://manuals.playstation.net/docum...uperwhite.html
ieri non lo provato perchè sono uscito ma stasera ci proverò e vi dirò,
ma tutti i Blu ray sono visibili in x.v.Color?
-
Citazione:
Originariamente scritto da DiViD
Mi sono messo a spulciare per attivare x.v.Color sulla PS3
vi posto il link per chi gli può servire
http://manuals.playstation.net/docum...uperwhite.html
ieri non lo provato perchè sono uscito ma stare ci proverò e vi dirò,
ma tutti i Blu ray sono visibili in x.v.Color?
già provato e visto,grazie.
A quanto ho capito deve essere il bluray fatto in una determinata maniera per supportare tale funzionalità.....io ho Avatar e Il Cavaliere Oscuro in bluray ma questa opzione non si attiva.......:boh: