Citazione:
Originariamente scritto da endriu85
Nessuno che abbia mai testato gli mp3????:(
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da endriu85
Nessuno che abbia mai testato gli mp3????:(
scusa se risulto scortese, ma non puoi leggerti qualcuna delle pagine precedenti ?Citazione:
Originariamente scritto da endriu85
ci sono DECINE di post in cui tutti noi diciamo che gli mp3 da usb funzionano PERFETTAMENTE, fa vedere il titolo, l'autore e pure la copertina degli album
CIAO
A me sul c6600 lo fa ancora , aggiornato 3 giorni faCitazione:
Originariamente scritto da sacd
Inutile pure per me... Già lo conosco perchè presente in altri 2 decoder precedentemente acquistati, quasi caduto nel dimenticatoio... Forse l'Internet@TV, se verrà ben sviluppato ed integrato con i network, potrebbe essere di gran lunga superiore all'MHP, considerato che, almeno nei miei decoder, l'interattività è possibile solo con un collegamento internet vecchia maniera (modem analogico su rete dial-up) del tutto superato con gli attuali router ADSL...;)Citazione:
Originariamente scritto da laureato
Sì è vero, si può aggirare il problema in questo modo... Resta un mistero perchè invece per i canali analogici l'Italia (e molte altre Nazioni) sono state inserite per l'ordinamento LCN ed escluse per i canali digitali... Cosa costerebbe alla Samsung?:rolleyes: ...Citazione:
Originariamente scritto da laureato
@sacd...il problema del widget Corriere della Sera sussiste anche dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware...:O
Buonasera a tutti Signori.
Come anticipato gia in questa discussione ho un problema con il type del mio televisore.
Sono in possesso di un UE32C6000RPXZT. Smanettando un pò nel menù nascosto credo di aver cambiato il Type(so che è una cosa che non dovevo fare, ma ero troppo curioso).
Ora non so più quale era quello originale settato.
Ora ho il 32A1UF0E.
Il problema che credo che non sia quello giusto perchè la qualità della visione si è abbassata.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie tante.
Sempre nel menu segreto non c'e' l'opzione per resettare a impostazioni di fabbrica ?
Sì, ma non gli consiglio di usarlo, perchè non porta il tv alle impostazioni con cui era quando lo ha comprato...Citazione:
Originariamente scritto da fraindovino
Si, c'è l'opzione per il reset di fabbrica, ma utilizza l'ultimo type impostato.Citazione:
Originariamente scritto da fraindovino
secondo voi riesco a trovare un elenco con i type?
Oppure, avete qualche consiglio da darmi?
Grazie tante
Su questo sito trovi la spiegazione della sigla:
http://www.digitalversus.com/panel-s...ews-15457.html
Nel tuo caso (32A1UF0E) vuol dire:
32 = 32 Pollici
A = Pannello Samsung
1 = Frequenza 50 HZ
U = Pannello Ultra Clear
F = Risoluzione Full HD
0 = Primo pannello
E = Edge LED
Grazie Maurgaj,
quindi da quello che leggo è settato bene?
io non riesco a vedere che tipo di panello ho, perchè non ho nessuna targhetta che lo specifica.
e poi io credevo che il mio fosse a 100hz.
grazie tante
Hai ragione... avevo letto male.
Il quarto carattere, quello che indica la frequenza (1) corrisponde a 100 Hz.
Per cui direi che il codice è corretto.
Citazione:
Originariamente scritto da funkysonic
In realtà avrei individuato due aspetti: i tipici microscatti del 24hz visibili ad esempio nelle carrellate e la sensazione di perdita di singoli fotogrammi ogni tanto. Anche io vivo il secondo problema se attivo il motion plus con il lettore blu ray (ps3 o samsung) impostato sui 24 fotogrammi per secondo. Certo è che se però volessi godere della visione "originale" a 24fps allora dovrei accettarne le caratteristiche e non attivare il motion plus (eliminando così qualsiasi problema). Se invece lascio la sorgente con il 24fps disinserito allora un motion plus leggero (tipo il setting "chiaro" o con personalizzazione) non ho alcun tipo di problema e la fluidità del film risulta notevolissima senza alcun artefatto (il mio samsung è il 40c6500). Qualche altra esperienza a riguardo?
Ragazzi chiedo consiglio a voi...Ho da poco preso il 40c6000 e purtroppo ho notato anch'io di avere del clouding...ho già allentato le viti dietro ed in effetti un po si è attenuato ma non del tutto.
Avreste qualche altro consiglio da darmi in merito?
Se vuoi ti posso inviare dei settaggi da fare in modalità film che nel mio caso hanno funzionato e ridurre se non eliminare il clouding. Mandami un pm con una mail che teli spedisco.Citazione:
Originariamente scritto da angeloVR
Ciao
si ma non è chiaro se parla della cornice di vetro o proprio dello schermo che è diverso, a me sembra che le istruzioni parlano della cornice, tra l'altro dice di pulre solo in un verso antiorarioCitazione:
Originariamente scritto da ceatest