Visualizzazione Stampabile
-
in effetti leggere 127 pagine di topic sono un pò impegnative..
Qualcuno sarebbe così gentile da farmi sapere in che formato registra i file e se si possono visualizzare su pc?
Se vi è più comodo indicate pure le pagine in cui trovo le risposte
Grazie infinite
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzino
- basta una chiavetta da 16 Giga per registrare?
16GB è il taglio minimo
Citazione:
Originariamente scritto da enzino
- hd o chiavetta devono per forza essere formattati e megio se da decoder?
Deve essere formattata dal decoder per poter registrare
Citazione:
Originariamente scritto da enzino
- quali canli premium si possono registare e quali no..?
Nessun canale mediaset premium può essere registrato
Citazione:
Originariamente scritto da enzino
- se registro un programma, ho letto che causa formattazione il dispositivo non verrà riconosciuto da un pc, come si fa eventualmete a far vedere il dispositivo al pc e in che formato vengono registrati i file
Le registrazioni effettuate dal decoder non possono essere viste ne con il PC ne con un altro decoder.
Citazione:
Originariamente scritto da enzino
- l'aggiornamento del decoder si effettua dal decoder stesso?
Si, l'aggiornamento viene trasmesso OTA, lo ricevi direttamente dall'antenna.
-
Assistenza TS
Ho il decoder in assistenza da un mese per un semplice problema di autospegnimento.
Il negozio dove l'ho lasciato non riesce a sapere nulla (è stato inviato a milano), fanno solo solleciti senza ritorni.
Qualcuno ha affidato il suo decoder all'assistenza?
Tempi? Alla fine almeno hanno risolto o neppure l'hanno guardato?
Uff...niente partite in hd...niente distretto di polizia registrato..:cry:
-
Un saluto a tutti sono nuovo e vorrei chiedervi se è possibile riportare sul pc con xp o su dvd quei film che è possibile registrare con la chiavetta nel decodere telesystem TS790HD o sono costretto a rivederli con la chiavetta?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da memmo12
Un saluto a tutti sono nuovo e vorrei chiedervi se è possibile riportare sul pc con xp o su dvd quei film che è possibile registrare con la chiavetta nel decodere telesystem TS790HD o sono costretto a rivederli con la chiavetta?
Detto milioni di volte...
Comunque no, purtroppo le registrazioni effettuate da un TS7900HD non possono essere esportate su un PC, Nono possono essere nemmeno visualizzate da un altro TS7900HD ma solo da quello che ha effettuato la registrazione.
-
Salve a tutti sono un possessore del decoder in questione da diversi mesi.
Vi espongo il mio problema:
Per qualche mese ho avuto un primo ts7900hd che funzionava perfettamente, poi l'ho cambiato per un pari modello di colore nero. Ho subito notato alcuni problemi di sensibilità del telecomando.
Sostanzialmente, premo i tasti del telecomando ma questi non vengono ricevuti correttamente dal decoder, oppure vengono ricevuti in notevole ritardo. Dopo qualche minuto di "smanettamenti" il decoder sembra sistemarsi e inizia a ricevere gli input correttamente.
Annoiato da questo problema sono passato ad un logitech harmony (700), pensando di risolvere la questione, ma mi sbagliavo! Il problema è rimasto tale e quale.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
-
Si, anch'io ho il problema del ritardo con il telecomando e mi è successo dopo l'aggiornamento all' ultimo firmware.
-
7900
Speriamo che la T.S. rilasci un firmware definitivo,vedo e leggo che i problemi sono molti,poi perchè non poter vedere quello che ho registrato su di un altro tv ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nam0r
Si, anch'io ho il problema del ritardo con il telecomando e mi è successo dopo l'aggiornamento all' ultimo firmware.
ma oltre al ritardo ti capita di non riuscire proprio a dare l'input e dover premere più volte lo stesso tasto per impartire il comando?
inoltre anche a te si "stabilizza" dopo qualche minuto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
perchè non poter vedere quello che ho registrato su di un altro tv ?
Veramente non è stato scritto questo.
E' stato detto che non si può vedere quanto registrato con un altro "decoder".
Ovvero: posso vedere le registrazioni su tutti i TV/vpr che voglio, ma solo utilizzando lo stesso decoder impiegato per effettuare la registrazione.
Credo che la cosa sia voluta per via del copyright.
Un trasmissione TV, di qualsiasi tipo, anche non a pagamento e in SD, è di propretà dell'emittente, pertanto si vuole evitare che poi ci siano in giro registrazioni di serie tv o film, magari non recenti.
Che poi la cosa venga fatta ugualmente è un altro discorso, ma evidentemente non vogliono facilitare la cosa più di tanto.
Ciao
-
Ho solo il problema del ritardo che però non si risolve dopo qualche minuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Credo che la cosa sia voluta per via del copyright.
Un trasmissione TV, di qualsiasi tipo, anche non a pagamento e in SD, è di propretà dell'emittente, pertanto si vuole evitare che poi ci siano in giro registrazioni di serie tv o film, magari non recenti.
Che io sappia le emittenti TV (mediaset compresa) non impongono nessun tipo di restrizione per la registrazione degli eventi in chiaro; del resto qualsiasi DVD recorder dotato di DVB-T permette di registrare qualsiasi programma free e di esportarlo liberamente, quindi non vedo nessun motivo per non permetterlo anche ai Decoder PVR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
del resto qualsiasi DVD recorder dotato di DVB-T permette di registrare qualsiasi programma free e di esportarlo liberamente, quindi non vedo nessun motivo per non permetterlo anche ai Decoder PVR.
ho comprato oggi per la tv in cucina un decoder supereconomico da 24 euro zapper che tra l'altro registra su usb
registra su qualsiasi chiavetta in formato .mpg
tutti i file registrati vengono letti tranquillamente dal pc e dal wdtv
e allora?
perchè il ns supermega 7900hd fa così il difficile?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
le emittenti TV (mediaset compresa) non impongono nessun tipo di restrizione per la registrazione degli eventi in chiaro
Non c'è bisogo del divieto delle emittenti, esiste una normativa ben precisa sulla proprietà intellettuale, che non riguarda solo i film, ma anche libri, trasmissioni radio e/o TV ed altro.
Se ben ricordo mi sembra che ci sia stato qualche problema con YouTube per via di materiale proveniente da trasmissioni TV.
Telesystem avrà pensato di applicare delle restrizioni direttamente alla fonte, da notare che non impedisce di registrare le trasmissioni e usufruirne, impedisce solo che si possa usufruirne al di fuori di un certo contesto, che poi è quello tipico di un utente: lo registro e me lo rivedo con il medesimo decoder collegato allo stesso TV che utilizzo normalmente.
Ho anche io un decoder da 15 € che permette di registrare i programmi (così almeno è scritto, non ho mai usato questa funzione nè credo che la userò mai), ma si tratta di un prodotto cinese e non credo che in quel Paese pensino anche lontanamente a certi argomenti.
Ciao