Hai ragione, sono fuso io, chiedo scusa... non l'avevo proprio visto quella scritta!!!! Mi rimangio quello che ho scritto e modifico il mio messaggio.Citazione:
Originariamente scritto da Faydor
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione, sono fuso io, chiedo scusa... non l'avevo proprio visto quella scritta!!!! Mi rimangio quello che ho scritto e modifico il mio messaggio.Citazione:
Originariamente scritto da Faydor
In effetti pochetti per vedere materiale SD su un 40 pollici... IMHO...Citazione:
Originariamente scritto da Marco Magnabosco
Molto strano. Provato a disabilitare risparmio energia, controllo immagine eco e contrasto attivo?Citazione:
Originariamente scritto da Marco Magnabosco
Io onestamente lo trovo molto dettagliato sui neri, niente di paragonabile ad un LCD tradizionale...
Il fatto è (e qui non mi stancherò mai di dirlo) che l'innaturalità è in realtà quella cinematografica, in cui gli oggetti si spostano sullo schermo in modo scattoso e seghettato (provato anche l'altro giorno al cinema, quello migliore della mia città!). Per me è infinatamente più naturale vedere un'immagine fluida come quella fornita dai TV con i 100Hz come questo Sharp. D'altra parte, nella realtà, le cose si spostano davanti ai tuoi occhi in modo fluido o scattoso?!Citazione:
Originariamente scritto da Marco Magnabosco
All'inizio si può essere un po' disorientati dai 100Hz, ma appena ti abitui ti rendi conto di come in realtà la differenza sia abissale (in positivo).
Questo almeno secondo il mio parere, è una cosa molto soggettiva.
Se metti "modalità film" su Standard, dovresti evitare l'effetto "soap opera" che dici tu, ma ottieni comunque una buona fluidità (a mio parere).Citazione:
Originariamente scritto da Marco Magnabosco
Questo mi sa che dipende da pannello a pannello, perché sul mio (32 pollici) luci spurie proprio non ce ne sono e sono molto contento dell'uniformità del pannello.Citazione:
Originariamente scritto da Marco Magnabosco
Bisogna anche vedere cos'altro ti offre la concorrenza per quel taglio e fascia di prezzo... Onestamente non so quanto di meglio ci sia in giro. Anche perché i circuiti 100Hz bene o male fanno tutti lo stesso lavoro (a suo tempo per il mio feci un confronto con tutti i diretti concorrenti), LED in giro a prezzi comparabili ce ne sono ben pochi (e non mi pare certo che i Samsung siano superiori) e gli LCD tradizionali, a mio modesto parere, non sono neppure confrontabili.Citazione:
Originariamente scritto da Marco Magnabosco
Poi, ovviamente, sono tutte valutazioni soggettive. Mi spiace che tu non sia soddisfatto.
Onestamente mi riesce difficile pensare che possa esserci una fluidità superiore senza effetto "soap opera", dato che quell'effetto è il risultato proprio di una perfetta fluidità... boh.Citazione:
Originariamente scritto da Marco Magnabosco
Quoto in pieno MAUROMOL, l'altro giorno sono andato a vedere i replicanti di Bruce Willies e mi sono accorto (il mio occhio se ne è accorto) che l'immagine era veramente scattosa sopratutto sui panning laterali, campi fuori fuoco ma sopratutto colori che dire che erano slavati era poco...
L'unico cosa positiva della pellicola è che non ci sono scie e qui i pannelli LCD spero che un giorno diventino più reattivi...
Parlando comunque di disoformità luminosa vi posso dire che proprio io all'inizio avevo questo problema ma adesso dopo un centinaio di ore questo problema e quasi scomparso e nelle immagini con forte alto contenuto di nero le chiazze luminose sono scomparse.
E comunque in modalità FILM standard la fluidità e eccezionale e solo in rari casi c'è qualche scatto qua e la... L'importante comunque è sempre non esagerare.
scusate come si disattiva IL SENSORE DI LUMINOSITA', su le700??
Salve a tutti. Volevo chiedere ai possessori del 46le700e se hanno lo stesso mio problema: ho collegato varie sorgenti (ps3,wdtv live,sky hd) sulle entrate hdmi e ogni volta che passo da una entrata ad un'altra mi appare un fastidioso popup per al centro dello schermo con scritto:
"E' stato ricevuto un segnale video non compatibile. Controllare le impostazioni di uscita del dispositivo."
Ma il bello è che la riproduzione video continua ugualmente e dopo circa cinque secondi il popup sparisce.
Ho provato a ridurre la risoluzione delle varie sorgenti fino ad arrivare a 720p risoluzione che riuscirebbe a riprodurre anche il più semplice degli lcd ma questo popup appare ugualmente.
Per favore aiutatemi :cry: torno a ripetere che il popup non mi impedisce di vedere i film solamente è molto fastidioso e sulle istruzioni non ne parla assolutamente.
Grazie a tutti
Non ti preoccupare compare anche a me e credo al resto di utenti in questo forum che hanno il tv.
Secondo me è un bug del firmware, poi comunque dopo qualche secondo va via...
Citazione:
Originariamente scritto da Mr.Technics
Mi sono risposto da solo..... :)
Dopo mesi di lettura del forum ,mi sono deciso e oggi ho preso il 705 da 32:winner: ,qualche suggerimento per i settaggi migliori??
Azz... e meno male che hai letto il forum per mesi....
I migliori 32 pollici sono il Philips 8404 e il Toshiba XV...
Questi Sharp hanno "luci ed ombre".. la serie 600 è vergognosa mentre la 700 è un pò meglio ma decisamente dietro ai modelli sopracitati.
Mah..
Certo... bel modo di accogliere qualcuno che ha appena fatto un acquisto nel forum....
Ciao a tutti...pino per me hai fatto un bel acquisto io ho il 52 da ormai un bel po di mesi e sono soddisfattissimo, qualità d'immagine superba, ottima compatibilità con le console ciao
Credo tu stia parlando dell'OPC: lo trovi nei settaggi con opzione on e off.Citazione:
Originariamente scritto da mare72
A parte che siamo in una discussione ufficiale, comunque definire il Philips 8404 migliore dell'LE700 mi sembra quantomeno discutibile... Per me non c'è paragone (a vantaggio dello Sharp).Citazione:
Originariamente scritto da naquadar
Esatto. Astenetevi dal fare confronti. Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
Buongiorno a tutti.
Che sballo questo forum, c'è di tutto o quasi.
Non ho pero' il tempo di legger tutto e quindi approfitto della vostra cultura per un apio di domandine.
La distanza visiva e' circa 3,50 metri.
Avevo puntato un plasma Panasonic, il 46 pollici G15
poi da una amico ho visto lo Sharp Full Led 46 serie LE700 e mi sono innamorato.
Domande :
A tre metri e mezzo si apprezza a pieno quale tecnologia fra plasma e full led ?
46 pollici sono troppi ?
Spero qualcuno possa aiutarmi in questo dubbio amletico. :D
Grazie a tutti e ciao