xvYcc è uno spazio colore più esteso del normale, se mandi una sorgente normale e la mappi su uno spazio più esteso è ovvio che perdi molta saturazione del colore. Per poterlo sfruttare, sia la sorgente che il display devono parlare la stessa lingua.Citazione:
Originariamente scritto da giannims
Per l'altra questione, il video (DVB-T, DVD, BD ecc...) è sempre codificato in YCbCr, mentre i TV funzionano sempre in RGB, per cui da qualche parte c'è comunque una conversione tra le due coordinate colore. Essendo l'HDMI uno standard pensato per apparecchi video, lavora nativamente in YCbCr, mentre il DVI è nato per i PC che fanno tutto in RGB, per cui mantiene questo spazio colore per il collegamento al display.
Quindi il suggerimento è semplicemente di lasciare su YCbCr con xvYcc disattivato.