Scusate ma la differenza tra w4000 e w4000e quale sarabbe ?
Se la E sta per Europa vuol dire che il prodotte è Europeo quindi non con garanzia ITA ?
EDIT:Lo chiedo xchè b*w lo ha a 1.299,00 e sembrerebbe ita, fot*digit a 1.226,00 ma europa.
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma la differenza tra w4000 e w4000e quale sarabbe ?
Se la E sta per Europa vuol dire che il prodotte è Europeo quindi non con garanzia ITA ?
EDIT:Lo chiedo xchè b*w lo ha a 1.299,00 e sembrerebbe ita, fot*digit a 1.226,00 ma europa.
Tutti quelli venduti sul mercato italiano hanno la E (che sta per Europa); non esiste un modello I ;)
Allora, dopo tanto pensare sono quasi deciso...
Il 40 lo trovo sul sito della nota catena blu... con la u...
a 1281. Prezzo molto più basso di tutti i negozi e anche di molti di quelli on-line. Ora, qualcuno di voi ha esperienza di acquisti on-line presso questa catena??
E un prezzo così basso, è garanzia europea, anziché Italia?
Se è così, quali problemi??
Grazie a tutti
Se vuoi un consiglio non farle vedere il tv in qualche centro commerciale, sarebbe dura convincerla della scelta. Compralo e poi sbalordiscila. Io ho fatto così. Il 4000 è un pannello da paura.:eek:Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Ender
Citazione:
Originariamente scritto da massi.c74
Distanza dalla TV
Dimensioni dello schermo (in pollici)
Da 180 a 200 cm
Da 14” a 38”
Da 210 a 230 cm
Da 38” a 42”
Da 240 a 270 cm
Da 42” a 44”
Da 300 a 330 cm
Da 44" a 55"
Da 330 a 390 cm
Da 55" a 60"
Da 390 a 420 cm
Da 60" a 65"
Oltre 420 cm
70" o più
;)
non in base alla mia esperienza, anche se mi piacerebbe avere lcd dai 14 ai 70" ... ma spero possa tornare utile ;)
Ciao a tutti, da qualche giorno sono un fortunato possessore del 40w4000.
Premetto che non sono un esperto in materia, ma volevo solo chiedervi un parere.
Ieri ho attivato myskyhd e mentre guardavo i film che sono andati in onda
su sky cinema hd ho notato che, soprattutto durante i primi piani, sullo sfondo, si creavano come delle "macchie" di pixel un po' fastidiose di colore un po' più chiaro.
L'ho notato nel momento in cui mi sono avvicinato a circa 1 metro di distanza dal pannello.
Il "problema" è più visibile quando ci sono degli sfondi scuri.
Scusate, non so se sono riuscito a descrivere in maniera efficace quel che succede sul mio pannello, magari ha anche un termine tecnico ma ripeto che sono un profano in materia.
Forse devo regolare meglio qualche impostazione della tv?
Ho disattivato tutti i filtri, rid rumore e rid mpeg ma niente
Ciao e grazie a tutti.
il tuo problema chiamasi : CLOUDING!;)
Grazie, ne ho sentito parlare, ma quindi è un problema solo del mio tv?
Oppure questo difetto affligge tutti i modelli della serie W?
Grazie ancora se qualcuno avrà voglia di rispondere.
E' un difetto del TUO pannello.
Domanda: la garanzia copre in qualche modo questi problemi oppure nulla?
Ciao, ho appena riletto nei post precedenti le indicazioni fornite
da qualche utente in merito all'effetto clouding.
Ho visto anche le foto postate che ritraevano alcuni pannelli
affetti da questo problema.
Temo che il mio intervento possa creare un po' di confusione,
ma mi sembra di escludere, a questo punto, che il mio pannello sia affetto da clouding.
Con lo schermo tutto blu (ad esempio quando spengo il decoder
di sky) non si nota alcuna imperfezione/nuvoletta.
Provo magari a spiegare in un altro modo quello che intendo.
Ieri durante la visione del film Aeon Flux su sky cinema hd
ho notato che sullo fondo, durante i primi piani, era come se
dei gruppi di pixel facessero fatica ad "assestarsi" in alcune zone
scure del pannello.
Chiedo scusa a tutti se questi miei interventi possano creare confusione,
ma sono abbastanza ignorante in questo settore.
Vorrei solo capire se è un problema della mia tv o se è fisiologico per gli
lcd.
Ciao e grazie ancora.
Sembrerebbero gli effetti della compressione del segnale (sky) e in questo caso non sarebbe certamente un problema del pannello, ma della sorgente.
Forse è un problema dovuto semplicemente a una trasmissione con bitrate basso e/o encoding non ottimale. Hai provato o hai modo di provare la tua TV con un Blu-Ray (o HD-DVD) o con un trailer in alta definizione a 1080p della Apple, tramite PC? Così, con una fonte pressoché perfetta, puoi riuscire a capire se il problema sta nella fonte o nel pannello.Citazione:
Originariamente scritto da PLACEBO '78
IMHO è un solo un problema di artefatti dovuti a bitrate basso/cattiva compressione del segnale di Sky-HD.
Spero veramente,come dite, che sia solo un problema di compressione
del segnale di sky.
Ad ogni modo oggi pomeriggio acquisterò la ps3 con i 3 blu-ray e la testerò subito.
Intanto vi ringrazio ancora perchè mi avete tranquillizzato un pò.
Vediamo cosa succede dopo aver collegato la ps3, speriamo bene.
:sperem:
Ciao.
Che devi raccogliere la mascella da terra... :D :) :eek:Citazione:
Vediamo cosa succede dopo aver collegato la ps3
Vai tranquillo...;)
FINALMENTE!!!!!
Mi hanno mandato il 52". Non vedevo l'ora: dopo non so quanti rinvii sono riusciti a farcela. ormai ero convinto che il 52" Sony avesse smesso di produrlo, non lo trovavo da nessuna parte. Mi sono anche un po' alterato con Fotodigit ma poi ho capito che i ritardi erano per tutti: ho cercato su tutti gli altri negozi online ma nessuno ce l'aveva disponibile.
Domani vi faccio sapere le prime impressioni e magari metto qualche fotina!
:D