a proposito di microscatti...
Traggo spunto dagli ultimi interventi per porre un quesito, perchè questo dei microscatti è un argomento diabolico ; quando credi di aver capito tutto...scopri che non hai capito niente. Premetto che io personalmente ( per fortuna ) i microscatti li noto pochissimo o forse il mio cervello li ha già classificati come fenomeno non significativo e quindi non me lo fa percepire in modo fastidioso. Però , da un punto di vista puramente teorico , io avevo capito che si raggiunge l'optimum quando la frequenza del supporto,quella del lettore e quella del display si mantengono sullo stesso valore o su suoi multipli esatti ; al contrario si generano ( o si possono generare ) microscatti quando la differenza esistente tra la frequenza propria del supporto, quella dell'apparato di lettura e quella dell'apparato di riproduzione impone l'intervento di circuiti che operano il pull-down ( o l'inverse pull-down ? la differenza tra i due forse non l'ho capita benissimo). Allora se il supporto è un DVD PAL con una frequenza di 50Hz e il lettore di DVD è un zona 2, che legge a 50Hz e mantiene tale frequenza in uscita, tutto va bene. Se però poi , anziche entrare in un display/VPR con una frequenza di 50 o 100 Hz , entriamo in un VPR come l'EPSON che, pur accettando tutti i possibili segnali in ingresso, mantiene una frequenza propria di 60Hz , il famigerato pull-down non dovrebbe comunque essere messo in atto ? Nel caso dell'EPSON, come di altri appararati con una frequenza propria di 60Hz, l'unico supporto che non da luogo a "conversioni" dovrebbe essere un DVD NTSC a 60Hz letto da un player zona 1 che esce a 60Hz . Allora, se è così, perchè negli interventi precedenti si è scritto che con materiale SD PAL a 50Hz letto dal lettore DVD Denon zona 2 non si dovrebbero vedere microscatti ? Esiste forse un pull-down peggiore ( da 24Hz a 60Hz ) ed un pull-down migliore ( da 50Hz a 60Hz )? Ed ancora , se , come è stato scritto, la visione di un DVD NTSC su di un display a 50Hz può generare microscatti, perchè nella visione di un DVD PAL su di un VPR a 60Hz dovrebbe filare tutto liscio ? Anche se forse è un discorso puramente accademico , vi prego di illuminarmi in merito e scusate la mia profonda ignoranza.