no beh, finchè ne parlano male non mi offendo :asd:
Visualizzazione Stampabile
no beh, finchè ne parlano male non mi offendo :asd:
Bisogna che i mod lavorino un pò per creare un O.T. della discussione.Ora lo segnalo. Ciao Ricky
fiuuuuu più passano i giorni più sono felice del io acquisto :D
purtroppo mi manca un lettore DVD serio ma alcuni problemi mi stanno rallentando l'acquisto... intanto sto pensando di mettere su anche un piccolo HTPC, tanto il pc acceso 24/24 c'è gia, tanto vale affiancarlo anche alla Tv ;)
se trovo il tempo vi fornirò il risultato...
Credo che hai ragione tu perchè HD2+ apparteneva all' HDD45.Citazione:
Originariamente scritto da eso76
Una svista di Happy ma visto che è lui per questa volta passa ...:sbonk:
E pensare che sono sempre stato tentato da questi TV Sagem...Citazione:
Originariamente scritto da eso76
W W W il reto sony KDF :yeah:
In effetti non è entusiasmante!!Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Mi sa che mi tocca comprare una scheda con ingresso dvi?
Un consiglio? forse OT:D
Ho consigliato l'acquisto a un mio amico e gli ho detto di iscriversi al forum per lasciare le sue impressioni! I possessori di sony aumentano giorno dopo giorno:D
Ci vorrebbe un servizio di "costume e società" del tg2 :D
Scusate,ma chi ha il kdf-e50a11 sony mi potrebbe dire per cortesia quanto consuma in KW???
il costo e la durata della lampada???
quanti cm occorrono dietro per farlo "respirare"???
grazie mille!!!!
Sito Sony: 175 W.Citazione:
Originariamente scritto da supernello76
Se ben ricordo è stato detto che costa 200 dollari. Importandola dipende. In Italia, in base al costo in dollari, ipotizzo che verrà sui 300 euro.Citazione:
il costo e la durata della lampada???
Durata dichiarata 8000 ore. C'è chi dice che le ore effettive siano meno, ma secondo me rimangono comunque abbastanza.
Da manuale liberamente scaricabile presso il sito Sony: "quando si installa il televisore a parete lasciare almeno 10 cm di spazio dal fondo".Citazione:
quanti cm occorrono dietro per farlo "respirare"???
:asd:Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
OT ON
John ci siamo "incontrati" nell'altra discussione e conosci il mio pensiero; qui ti dirò di più: il plasma che sta svendendo Johnspielberg ritengo sia un'affare per chi vuol comprare un plasma 42' Standard Definition. La HDMI di cui è fornito gli consente di trattare direttamente segnali digitali in ingresso.Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
Per cui ti consiglio proprio quello.
OT OFF
Fino a quando non ne sei entrato in possesso eri più presente sul forum.Citazione:
Originariamente scritto da PiPPoTTo
Chissà come mai? :fiufiu: :asd:
Che interfaccia hai sulla scheda madre (mainboard): AGP o PCI Express?Citazione:
Originariamente scritto da Asia
Ottimo ;)Citazione:
Originariamente scritto da Asia
175WCitazione:
Originariamente scritto da supernello76
199$ USA 8000 ore
10 cm da manuale
---------------------------------------------------------------
@nicich Ho fatto quanto dovevo. Sui risultati lascio a te giudicare :(
Questi gli schemi, fammi sapere se magari posso isolare una zona o un chip per essere più leggibile. :)
http://img389.imageshack.us/img389/8...ema14ti.th.jpg
http://img389.imageshack.us/img389/3...ema20es.th.jpg
Sei stato più veloce ed esaustivo di me :pCitazione:
Originariamente scritto da dani81
Il mio sta acceso parecchie ore al giorno ormai da un paio di settimane, è attaccato alla parete, incassato in una parete attrezzata, con soli 10 cm a destra e a sinistra.Citazione:
Originariamente scritto da dani81
I primi ho tenuto sotto controllo la temperatura, ti assicuro che va ok !!!
Hai ragione ma è giusto dichiarare le specifiche della "casa".Citazione:
Originariamente scritto da Simon J Brake
Ovviamente quelle sono di massima sicurezza.
Ciao John,Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
mi associo a quanto ti ha già indicato Confuso.. il plasma LG che sta svendendo Joespielberg nel mercatino del forum, causa i suoi noti problemi di vista, mi pare un ottimo affare. Avevo già commentato la cosa giorni fa in un altra discussione, facendo un confronto con il panasonic PA50E, e secondo me l'LG è molto più interessante. Contatta Joe e parlane con lui, è una brava persona :)
Scusate il piccolo OT
ps. mi dispiace per il tuo mancato acquisto del retro, causa problema WAF :(
Mi scuso per aver involontariamente spostato la discussione sul Sagem.. confidavo nel fatto che chi avesse avuto intenzione di continuare a parlare di quei retro, lo avrebbe poi fatto nella giusta discussione, cioè questa qua. In effetti stamattina, parlando del G4, ho fatto un piccolo errore indicando l'HD2+ anzichè l'HD4.. evidentemente ero ancora mezzo addormentato :p (in realtà, in cuor mio stavo ancora pensando all'Optoma da 65" :rolleyes:) - giorni fa avevo però indicato con precisione quanto sopra, nella discussione sopracitata ;). Mi raccomando, dei sagem continuiamo a parlarne la, se interessati :).
in effetti sta monopolizato moltoooooooo del mio tempo libero :DCitazione:
Originariamente scritto da Confuso
e poi non vedo l'ora di finire il rodaggio... ;)
E' certamente corretto evitare di andare OT e parlare dei prodotti negli specifici topic, ma è anche corretto e necessario, per essere esaustivi in relazione ad un determinato prodotto, confrontarlo con analoghi televisori della stessa fascia di prezzo.
Quindi finchè la discussione non eccede e non diventa eccessivamente specifica sul diverso...non può che risultare costruttiva...