Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gpc
e.. ?? funziona ?
pare di sì (vedi discussione ufficiale):D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gpc
ciao sto per prendere il G1 ho atteso la soluzione del problema delle porte HDMI che sembra risolto ora, sono indeciso tra 65 e 77 pollici, mi confermate la bontà di entrambi i pannelli ? o ce n'è uno da preferire che ne so per noti problemi di uno o l'atro o cose del genere?
in un salone di casa, mediamente illuminato e senza finestre di fronte al..........[CUT]
Non ti aspettare la resa, naturalmente, di un plasma in tutto e per tutto. L'oled è un altro mondo, anche per la gestione delle immagini. Troverai però, visto che hai "l'occhio" abituato a quelle immagini, proprio quelli che possono essere dei difetti, ma che non lo sono. Proprio dovuti all'upscaling delle immagini a bassa risoluzione della nostra TV generalista e all'effetto soap opera che dicevi tu. Il primo è dovuto al fatto che il processore deve inventarsi dei pixel partendo da una risoluzione 576p (a volte) o 1080i fino ad arrivare ai 4k. Ma tu mi insegni che questi artefatti che si produrranno, si noteranno, soprattutto nei soggetti ripresi da lontano e/o in movimento, maggiormente su display di più grandi dimensioni. Il secondo è risolvibile facilmente settando a tuo piacimento le modalità del True motion.
Io ho un 65 C1 è sono molto contento della qualità, al di là di qualche bug di quelli meno noti in questo forum, ma secondo me noiosi, per i quali sto aspettando una telefonata da LG per cercare di farli risolvere spero con i prossimi firmware.
La qualità del pannello, è inutile dirlo, si apprezza con i contenuti in HDR e Dolby Vision.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wotan58
arrivato aggiornamento .80
Ma sul sito ancora c'è il .65.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Non ti aspettare la resa, naturalmente, di un plasma in tutto e per tutto. L'oled è un altro mondo, anche per la gestione delle immagini. Troverai però, visto che hai "l'occhio" abituato a quelle immagini, proprio quelli che possono essere dei difetti, ma che non lo sono. Proprio dovuti all'upscaling delle immagini a bassa risoluzione del..........[CUT]
Grazie, diciamo che TG e RAI o MEDIASET se non si vedono benissimo chissene.... l'importante è che NETFLIX, SkyQ in 4K, Prime, e il resto siano ok....grazie dai sto prendendo il 77
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gpc
........
Si ottimamente, tranne Prime (negli ultimi periodi) che dà delle risoluzioni più basse di quanto dichiarato nella scheda di un contenuto video, come leggerai sopra. Ottimo anche Disney+.
Valuta bene le dimensioni, sia 65 che 77 sono TV molto grandi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Ma sul sito ancora c'è il .65.
sì ma stamattina all'accensione mi ha dato disponibile il .80
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gpc
Grazie, diciamo che TG e RAI o MEDIASET se non si vedono benissimo chissene.... l'importante è che NETFLIX, SkyQ in 4K, Prime, e il resto siano ok....grazie dai sto prendendo il 77
Se ti può essere d'aiuto, ho 3,50 mt dal punto di vista dal divano ed ho un 65. Le immagini sono belle grandi 😉. La scelta è sempre soggettiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara
Si io l'ho fatto. Secondo me è utile farlo, soprattutto per un OLED. Non vedo controindicazioni.
Grazie per la risposta, quale ups hai scelto?
-
Qualcuno di voi comanda con Echo dot (Alexa) la TV? Come vi trovate? C'è l'app da telecomando, ma non si può usare a mani libere e ogni tanto premendo il pulsante del telecomando non si attiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mtofa
Grazie per la risposta, quale ups hai scelto?
Io ho un APC, sono i migliori. Per la potenza dipende da cosa ci devi attaccare oltre alla TV.
P.S. Anche a me è arrivato via OTA l'aggiornamento .80, anche se io non avevo il bug, quindi non ho notato cambiamenti.
-
sarebbe opportuno capire da chi aveva il problema se ora dopo l'ultimo firmware abbiano veramente risolto tutto, neanche io avevo il problema quindi non saprei rispondervi pur avendo l'ultimo firmware.
-
Ciao a tutti. Col Black Friday di Mediaworld mi accingo a prendere il C15 55 pollici, sperando che con l'aggiornamento si risolva l'inghippo del HDMI.
Ma la domanda è un'altra:visto che a casa siamo soliti chiudere le ciabatte appena si spegne il tv la sera, e riaccenderle appena il pomeriggio dopo, è chiaro che sta cosa è pericolosa per il tv visto il ciclo di lavaggio in stand by di cui ho sentito parlare. Volevo chiedere: ma una volta spento, quanto bisogna aspettare perché il tv faccia il suo ciclo e si possa quindi spegnere anche la corrente? Perché lo fa subito dopo spento vero? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
forewall
Ciao a tutti. Col Black Friday di Mediaworld mi accingo a prendere il C15 55 pollici, sperando che con l'aggiornamento si risolva l'inghippo del HDMI.
Ma la domanda è un'altra:visto che a casa siamo soliti chiudere le ciabatte appena si spegne il tv la sera, e riaccenderle appena il pomeriggio dopo, è chiaro che sta cosa è pericolosa per il tv vist..........[CUT]
L’aggiornamento è già uscito e ha risolto il problema.
Ti conviene lasciarla sempre alimentata, perchè pulizie pannello le fa anche lunghe a volte. Non la staccare
-
Ma prendendo un 77" e potendo mettere il divano alla distanza che voglio quanti metri sarebbe l'ideale? Anche 2m?
Ps i 77" hanno una base o solo a muro?