Di che DAC parli ?Citazione:
Originariamente scritto da digitaleye
Visualizzazione Stampabile
Di che DAC parli ?Citazione:
Originariamente scritto da digitaleye
@ Fastfonz
Certo che posso :D
È per una questione di comodità mia. I CD non li tengo in saletta, quindi preferisco fare cosi. Una volta finito, collego.
Poi i CD che compreró in seguito sarà sempile perchè lo faró man mano.
Ciao
@ TUTTI
Vorrei ricordarvi che questa è una discussione dedicata al Coktail Audio X10, pertanto diffusori, DAC, Hard Disk e dove lo si è comprato ed a quanto, sono tutti argomenti OT.
Esistono le Sezioni apposite per i vari prodotti, se siete interessati usate quelle.
Prima che qualcuno risponda che è per collegarli al Cocktail lo prevengo, con questo ragionamento basterebbe una Sezione unica ed un'unica discussione per tutto, non è così.
Ciao
chiedo ai possessori di questo prezioso giocattolo,non vorrei leggere tutte le 100 pagine :D, passare un cd originale o un cd masterizzato ( di qualita' scadente) all'hard disk del cocktail avro' la stessa qualita' audio?
Se il CD è scadente rimane scadente ovviamente. L'X10 non elabora i dati ma si limita a rippare il contenuto sull'HD e poi a riprodurlo con il suo DAC interno.
Non è molto chiara la tua domanda.
Credo che qui si rischia di mandare la discussione in direzione "sesso degli angeli"...
Mi spiego: in teoria, la lettura ottica da supporto rotante (CD) dovrebbe essere inferiore alla lettura magnetica di dati presenti su un disco di memoria (X10); in verità a questi livelli di prezzi (fascia media rispetto ad un hi-fi ancora abbordabile, medio-bassa rispetto all'hi-end vero), le differenze cominciano ad essere altre, e sopratutto possono essere piuttosto sindacabili.
Ad esempio, c'è gente che predilige un basso ipercontrollato, e tendono a definire sbracato qualsiasi nota emessa al di sotto dei 50hz; Per altri, lo stesso controllo di cui sopra si traduce in un basso "stitico" e senza corpo.
Queste differenze (percepibili all'ascolto di uno stesso disco suonato in due sistemi diversi), possono derivare da tanti aspetti diversi: andando ad analizzare solo quelli relativi alla sorgente che qui ci interessa, potrebbero essere il convertitore utilizzato, il filtro implementato nell'uscita, il tipo di preamaplificazione adottata nello stadio di uscita (che può essere ad integrati o a componenti discreti, in classe A o meno), nella costruzione del tutto, fino ai cavi utilizzati per la connessione.
ERGO: il livello può essere più o meno simile, ma bisogna valutarlo di persona.
Mi iscrivo alla discussione,dato che il mio ormai datato cd player (Sony CDP 228ESD) mi sta per abbandonare definitivamente e non avendo più voglia di mandarlo in assistenza per l'ennesima volta,che alla fine risulta essere piu il pevero che la peverada,avrei deciso di appoggiarmi sul CX10 per la mia collezione privata di cd di Musica Classica e Jazz
Ascoltando musica solamente da cuffia professionale AKG K701,vorrei chiedere se l'uscita cuffia che sta sul lato posteriore del CX10 è autoalimentata dal dac interno del CX10 con la possibilità di variarne anche il livello d'ascolto o se deve necessariamente essere collegato ad un Sinto/Ampli-Dac.
L'uscita cuffia è autoalimentata ma condivide il Line Out con il cavo analogico che va all'ampli quindi bisogna attaccare e staccare all'occorrenza il cavo che serve.
E' un limite hardware purtroppo e non si può risolvere.
In serata uscirà il nuovo firmware ;)
Quindi,se ho ben capito,per un ascolto da cuffia da x10 devo necessariamente essere collegato ad un Sinto/Ampli-Dac...con il Line Out,ma allora,in questo caso l'uscità cuffia del x10 è un PreOut...?
No!
Per un ascolta in cuffia devi solo staccare il cavo jack che va all'ampli e attaccare nello stessa uscita la cuffia.
In pratica l'uscita audio e la cuffia hanno lo stesso connettore in comune. E' solo una questione di scomodità ma la puoi usare tranquillamente.
In questo caso avendo il mio Sinto in un altra stanza la vedo dura...peccato,perchè l'esigenza,è quello di mettere l'x10 in un altra stanza fuori da disturbi familiari e quant'altro e da qui avere un ascolto di musica da cuffia senza avere accese altre sorgenti,se cosi non si può fare devo rinunciare mio malgrado...peccato veramente...:(