questa settimana dovrebbe uscire il fw nuovo...
Visualizzazione Stampabile
questa settimana dovrebbe uscire il fw nuovo...
scusate,avete provato a fargli leggere un mkv con profilo 5.1 e non canonici 4.1? per caso sapete se il bds700 li legge?:confused:grazie
5.1 non li legge
grazie mille della (purtroppo negativa)risposta:cry:avevo provato a convertire una registrazionein hd ed in ts. fatta col decoder con avsvideoconverter,mi ha creato un mkv che poi ho letto con mediainfo e ho visto che ha un profilo 5.1 appunto.ma questo profilo 5.1 sarà possibile implementarlo con un (speriamo)aggiornamento fw. o è impossibile?e poi ti chiedo gentilmente se esistono altri lettori in grado di riprodurlo:confused:grazie.ciao
Debbo dire che a me li legge ho qualche Mkv che addirittura è 7.1 è li legge perfettamente. Magari non sono renderizzati come dovrebbero
serata di prove ...
allora il mio problema con l'asus l'ho parzialmente risolto impostandogli l'audio su pcm. ora mi aggancia i 24hz con i seguenti formati:
disco blu-ray 3d e 2d .. perfetto e senza scatti o interruzioni audio .. provato mib3 e lichtmond 2.0 sia 3d che 2d.
cartella bd da disco esterno .. ci sono scatti ma credo dipende dal disco 2.5" autoalimentato
la cartella la legge con i menu, cioe come se fosse un bd .. da provare invece le iso 3d e 2d ma credo che a questo punto vadano pure quelle a 24hz con l'incognita del disco esterno ovviamente.
mkv invece me li vede a 50hz ed alcuni vanno perfettamente anche se hanno bitrate più alto del limite dato da asus pero in compenso altri titoli non me li fa piu vedere nel anteprima (prima andavano) e selezionandoli si blocca e tocca spegnere e riaccender l'asus. devo verificare cosa ho cambiato tra i vari file o magari dipende dai programmi usati? cambio spesso e uso pure mac e pc per farlo.
provato pure un sbs half size con bitrate 8.5 mbps (audio + video) e va perfettamente senza scatti .. devo provare a farne uno full size con bitrate piu alto per prova.
appena posso faccio altre prove ... magari provate pure voi con audio pcm e poi mi dite se qualcosa cambia.
p.s per gli mkv io uso profilo 4.1 .. almeno quello per me e un punto fisso.
Secondo me state parlando di due cose diverse.. non esiste il profilo 7.1 al massimo il 5.1.
Comunque consiglio di leggere questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047
Certo che se usi Pcm senti le tracce hd ... Pcm significa che dal asus viene mandata una traccia audio 7.1 gla elaborata al sinto che poi la rielabora per le vostre casse. E multi canale quindi audio perfetto.
Non per polemica ma penso che se io ho anche Blu-ray 7.1 vuol dire che esistono all'origine codificati in 7.1. Da ciò si evince che se converto un blu-ray 7.1 dalla fonte lasciando inalterato l'audio lo riproduco. inoltre il mio ampli ha un monitor in ingresso che mi indica s'è 5.1 o 7.1 o semplicemente stereo o mono