Visualizzazione Stampabile
-
Il mio discorso è riferito al collegamento in analogico non in digitale, quando ti arriverà l'OPPO prova a fare quanto descritto e fammi sapere.
Per quanto concerne la fase del sub, fai alcune prove con dei blu ray, meglio se musicali, contenenti parecchi bassi ad esempio (THIS IS IT di Michael Jackson) e sposta la manopola della fase e dove hai la sensazione che il sub sparisca, nel senso che ascoltandolo hai la sensazione di non riuscire a capire da dove provenga il suono del sub allora quella è la fase corretta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
sposta la manopola della fase e dove hai la sensazione che il sub sparisca, nel senso che ascoltandolo hai la sensazione di non riuscire a capire da dove provenga il suono del sub allora quella è la fase corretta.
Ok proverò con THIS IS IT...grazie 1000
Scusa ma anche con l'Oppo se regolo LARGE non mi perdo tutte le informazioni che il diffusore non riesce a riprodurre ?
Il Crossover non interviene solamente quando i diffusori sono impostati su SMALL (o MEDIUM) ?
-
Sul crossover dell'OPPO c'è stata un'ampia discussione, dato che lo stesso non è bypassabile come sul PIONEER LX91, sei "costretto" a regolarlo tra 40 e 250 Hz, in teoria quando imposti sia sul lettore che sul pre i diffusori in FULL BAND (LARGE per l'OPPO), il crossover interno al lettore non dovrebbe funzionare o meglio non intervenire, invece nel caso dell'OPPO 95 non è cosi, nel senso che se provi a variare il crossover sul lettore ad esempio tra 60 e 80 Hz, sentirai una differenza timbrica che in teoria non si dovrebbe sentire, avendo impostato i diffusori su FULL BAND (LARGE); all'epoca mandai una mail alla OPPO, inerente questa cosa, ma gli stessi confermavano che se si imposta il tutto su LARGE, cambiando la frequenza di crossover sul lettore non c'è alcuna differenza, cosa invece ben diversa in quanto al variare della frequenza di crossover sul lettore, la differenza si sentiva eccome, confermata poi anche da altri possessori del suddetto lettore.
-
ca%%arola.....allora è giusto per forza impostare su LARGE con l'oppo.
allora si che non non mi perdo nessuna informazione (questo problelma dovrebbe essere generato da qualche errore sulla programmazione della scheda)
Voi a livello Decoder Satellitare (ottico/coax) come avete impostato ?
-
Il decoder di MYSKY HD, in mio possesso, ha le uscite sia ottico che coassiale, io ho optato per quest'ultima.
-
Ragazzi il Krell hts 5.1 è un buon pre come il fratellone 7.1?! In cosa differisce (a parte per il numero di canali!) rispetto al 7.1 (o allo showcase)?
Ne avrei trovato uno a buon prezzo....:)
-
E' un due canali è per quello che lo hai trovato ad un buon prezzo;)
-
E' un apparecchio davvero molto diverso.
-
L hts 5.1 e' di molto inferiore al 7.1. E' un pre vecchio e non cambiano solo i rear back.
-
Problema
Con sky con certi film quando li guardo il pre salta da dd 5.1 a dolby plz e ritorna a dd5.1.....per poi ricominciare continuamente. Ovviamente un film cosí non si riesce a guardare.
Come risolvo?
Collegato in coax uscita LD e impostato su dd5.1 e dd5.1 come defalut.
Spero in un'impostazione sbagliata mia.
Grazie per l'aiuto
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
L hts 5.1 e' di molto inferiore al 7.1. E' un pre vecchio e non cambiano solo i rear back.
ne sai bene tu che hai provato di tutto.
io so che se non è stato upgraatoa 7.1 non vale un piripicchio e l'upgrade non so se sia ancora disponibile, sicuramente è molto costoso.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: sono tornato!
-
condensatori d'out nuovi
Caro DS SCHERZI ELETTROMAGNETICI
Attendiamo recensione su tua sostituzione dei 68 condensatori d'uscita.
Il silenzio è di buon auspicio!!!!!
:confused: :confused: :confused:
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
-
Bella modifica. Aumentano lo sprint di brutto, soprattutto danno forza a schede un po datate che hanno lavorato anni e magari sono un po' esauste (si fa per dire) ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Conte Rufus de' Rufis
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: sono tornato!
Ciao Conte ben tornato!
La modifica Sixtyeight e-cond è basilare perchè interviene nelle uscite analogiche che è il punto forte dell' HTS7.1.
Consiste nel sostituire gli elettrolitici in Smt con altri di pari valore e tensione ma dedicati all' audio, quindi con rampe di carica/scarica molto più accentuate.
Comunque K sa come fare questa mod.
Il risultato è un sensibile incremento della dinamica.
-
consiglio
Ciao a tutti, siccome avrei la possbilità di entrare in possesso di un pre HTS 7.1 (non moddato....per ora) e di vendere senza perdere troppo (solo 200 euro rispeto al prezzo da nuovo) il pre onkyo 5509 che ho in firma, vi chiedo se il passaggio da uno all'altro sarà significativo nel mio impianto (per ora non prevedo di cambiare sorgente...magari a marzo), nel caso quanto e in che modo sarà significativo tale cambiamento? Grazie a tutti.;)