Lo manderesti anche a me per favore?
Visualizzazione Stampabile
Lo manderesti anche a me per favore?
Non c'è bisogno di scrivere qui se si è inviato un MP o se lo si vuole mandare, basta farlo, le questioni provate fatele rimanere, appunto "private".
Grazie.
Ciao
Grande T19 :winner:
Grazie mille.
Ho trasformato il pc in server e, collegato l'Oppo al mio pc con un cavetto lan diretto, leggo tutti i file audio compreso gli acquisti su itunes :D
Non dico poi della qualità audio, mai sentito il mio impianto suonare così. :eek:
Questo forum, e soprattutto gli utenti che lo frequentano, mi stupisce ogni giorno di più.
Ciao a tutti.
Nick
Scusate, si parlava del confronto dell'oppo con il cambridge, e tutti hanno sempre sostenuto che la parte video e' identica.
Ma sul sito cambridge si segnala che il bd751 supporta gli iso. Quindi forse non sono cosi' identici.
O no?
Ciao!
Credo che "capacità video" e "compatibilità multimediale di files" siano due concetti comunque un pelo diversi.Citazione:
Originariamente scritto da fredb12
confermo che il Cambridge non legge le iso avevo gia' provato.
Scusate ma, per curiosità, avete notato miglioramenti nella qualità di riproduzione dei bluray rispetto al vostro precedente lettore?
personalmente si,ma sai io usavo la ps3 che mi sembrava si vedesse gia' bene.
Ma adesso è decisamente meglio.
http://www.imegstore.com/images/medium/95kit_MED.jpg
Secondo voi conviene staccare questo kit prima di aggiornare il firmware, oppure si può lasciare tranquillamente che non si rompe il gioiellino?
Non vorrei fare danni in futuro :D
Thx!
io lo staccherei assolutamente visto che è un componente estraneo all'hardware del lettore.
Durante la fase di Flash non vorrei facesse da tappo alla procedura di riscrittura della eprom,meglio evitare;)
Ciao ragazzi, sono un nuovo possessore dell' OPPO 93.
Vorrei sapere alcune cose:
1 Da quello che ricordo di aver letto in questa discussione le modifiche da fare sono queste?:
Sharpness +1
COntrast +1
Color enanc. +1
Noise reduc. +2
Ciao ragazzi, sono un nuovo possessore dell' OPPO 93.
Vorrei sapere alcune cose:
1 Da quello che ricordo di aver letto in questa discussione le modifiche da fare sono queste?:
Sharpness +1
COntrast +1
Color enanc. +1
Noise reduc. +2
2 Il 24p l' ho lasciato in automatico, va bene o si deve settare su ON?
3 L' HDMI va settato su 36 bit giusto?
4 Il sistema colore PAL o NTSC sono entrambe supportati dal mio TV quindi potrei anche lasciarlo in automatico o è meglio lasciare PAL?
5 Il cavo HDMI uscito in confezione (cavo High speed) non so se sia migiore del Monster cable che ho già non ricordo la serie perchè lo comprai tempo fa su Ebay (70 euro).
Allegato 12360
6 Il cavo HDMI dell' OPPO l' ho usato per la PS3 ma non funziona , forse funziona solo in un verso. Devo capovolgerlo?
7 L' ho anche provato con il decoder Sky e lo stesso non funziona perchè?
Un saluto a tutti.
Domanda:
avendo come display un Panasonic V20, sull'Oppo è meglio settare l'OUTPUT RESOLUTION su source direct oppure 1080p(50Hz/24Hz)?
Questo ovviamente per quanto riguarda la visione dei blu-ray, poichè penso che coi dvd, x beneficiare del Qdeo, si debba settare la suddetta uscita su 1080p......
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e sono possessore dell'ottimo oppo bdp-93. Vorrei chiedere aiuto sul settaggio del lettore per quanto riguarda la sezione video, per avere una resa migliore per la riproduzione di film..magari se qualcuno ha una guida particolare da indicarmi, gliene sarei grado.
Grazie in anticipo
non esistono guide migliori sui settaggi anche perche' lo stesso settaggio su tv differenti restituiscono effetti differenti.
Il settaggio migliore è quello che il vostro occhio preferisce.
Provate un parametro per volta e poi decidete.