Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Moroboshix
.... devo dire che come qualità dell'immagine XV635 non si discute, ma menu, DTV e assistenza non sono il max.
Cmq credo che domani lo riporto dove l'ho comprato x farmelo sostituire con un altro prodotto. ero indeciso tra il philips 42pfl7404 e il sony 42W5500. consigli tra questi 2?
Sinceramente, continuo a pensare che il "problema del ch23" non sia un difetto del tv e che andrebbe approfondita la problematica con un antennista; per quanto riguarda l'assistenza, quella che conta è l'assistenza tecnica della tua città, non certo il numero verde ( che spesso vede al di là della cornetta personale non sempre all'altezza ) o la casella di posta elettronica Toshiba;
Quanto al digitale terrestre ed alle funzionalità del menù, a giudizio unanime dei possessori di questi tv non sono secondi a nessuno.
Purtuttavia, se hai già deciso di cambiare il tv con altro modello di altra marca, posso solo augurarti di cambiare davvero in meglio. ;)
In bocca al lupo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da barone27
domanda:ho collegato una ps2 via compsito al tv, la qualità mi sembra mlto bassa e sgranata, è normale?
Si, è normale. Compra un cavo per PS3 (mi è costato 9.90€), così da collegarla in component. Vedrai la stessa differenza che c'è tra vedere un film da lettore da tavolo con scart o composito e vederlo invece in component (rosso, verde e blu). Certo sempre nel caso in cui il lettore abbia tali uscite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rainman
Sinceramente, continuo a pensare che il "problema del ch23" non sia un difetto del tv e che andrebbe approfondita la problematica con un antennista; per quanto riguarda l'assistenza, quella che conta è l'assistenza tecnica della tua città, non certo il numero verde ( che spesso vede al di là della cornetta personale non sempre all'altezza ) o la casella di posta elettronica Toshiba;
Quanto al digitale terrestre ed alle funzionalità del menù, a giudizio unanime dei possessori di questi tv non sono secondi a nessuno.
Purtuttavia, se hai già deciso di cambiare il tv con altro modello di altra marca, posso solo augurarti di cambiare davvero in meglio. ;)
In bocca al lupo !
anch'io credo che il problema sia da imputare all'impianto dell'antenna + un ovvia sensibilità del ricevitore del TV, ma abito in un condominio con impianto centralizzato quindi ci posso fare ben poco.Infatti e con molto rammarico che oggi lo riporto indietro x un altro TV. sigh sigh il TV a una qualità dell'immagine davvero eccezionale. speriamo che il phlips 7404 sia all'altezza.
-
Ormai ero deciso su questa tv. Su questo forum mi pare se ne sia sempre parlato bene. Io vorrei rimanere sui 46-47 pollici di dimensione, e la tv in oggetto e' l'unica che abbia un prezzo da me abbordabile, 100 hz e 24p. So che va bene in SD ma anche in HD, e con i giochi (ps3) non ci sono problemi.
Davvero è un acquisto da sconsigliare? Cosa dovrei prendere allora stando sempre sui 46 pollici supporto 100hz e 24p...e sullo stesso prezzo, considerando che l'uso sarebbe bluray + ps3 (niente tv normale, niente sky, niente trasmissioni SD, niente partite di calcio) ?
Mi è stata sconsigliata da un appassionato di home cinema. Mi ha consigliato le panasonic (sempre parlando di lcd) in primis (G10-G15-S10), poi i Samsung 7000, e poi i Sharp con local dimming.
Sinceramente un 46 pollici con le caratteristiche del toshiba (100hz e 24p, che di sicuro non disdegno) e soprattutto a un prezzo del genere....mi faceva venire l'acquolina in bocca. E' davvero da evitare? Problemi con il nero? Artefatti con i 100hz ?
-
Gentile rogermorse, perchè dovrebbe essere da evitare? Comunque anche i modelli da te indicati sono ottimi, consigliandoti però di preferire le TV di panasonic nelle serie al plasma, a mio parere come LCD sono nella media, mentre al plasma siamo su ben altri livelli.
Sharp pare sia apprezzato e io personalmente lo considero una tra le mie alternative.
In ogni caso toshiba produce ottimi TV e il suddetto modello XV6 è ottimo!
-
da possessore del 46xv posso dirti che secondo me questa tv è il migliore compromesso che si possa avere al momento attuale vista l'ottima resa sia in sd che hd ...
clouding:
se per clouding si intende le macchie + chiare in una schermata tt nera allora si questo modello ne soffre ma guardando la tv "normalmente" i colori sono uniformi con buona resa del nero e il " diffetto" non si nota minimamente.
-
Stavo pensando di aggiungere informazioni utili in cima a questa discussione in modo da orientare meglio i potenziali acquirenti...Ciò potrebbe comprendere il contributo di tutti ed evidenziare anche eventuali problematiche riscontrate e comuni...Inoltre io sono sempre curioso di sapere di più sui pannelli che equipaggiano queste TV...:p
Che ne pensate voi?
-
Ragazzi se gia non lo avevo scritto volevo dire che aggiornando i driver nvidia agli ultimi usciti sul sito ufficiale, e possibile configurare sia TV che monitor del pc in clone e con due risoluzioni differenti!!!!
-
So che è già stato detto da altre persone ma sapete che ho letto su un forum straniero di un test del 46XV6 e hanno scritto che questa TV ha tra i suoi difetti un "weak SD processing" e l'utente ha detto che il resolution+ peggiora l'immagine? Ma sto tizio qua ha bevuto o si è fumato una canna? Non so lui ma io quando guardo la tv SD non mi metto certo a 30 centimetri dallo schermo e comunque mi piacerebbe avere termini di paragone con altre TV nelle stesse condizioni per capire da dove arriva quella recensione un po' strana...
-
ragazzi continuo a smanettare col tv per cercare di comprenderlo e apprezzarlo appieno.
due domande
1)quando cambiate le impostazioni di luminosita colore etc (qualunque) a me fa cambiamenti quasi impercettibili (se non impercettbili) è normale?!
esempio se cambio la resolution+ io neanche lo noto.
forse tali prove devono essere fatte con un bluray perche con dvd e .mkv io nn noto nulla
2)esistono demotest in HD da scaricare magari per fare delle prove?!
-
Ecco il test: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/index.html Puoi scaricare il file e provarlo direttamente dal pc anzichè masterizzarlo. Il fatto dei blu ray non c'entra nulla, anzi il lavoro svolto dal R+ dovrebbe giovare di più su segnali sd che su quelli ben definiti in hd. Se vuoi vedere la differenza e i benefici del R+ acceso/spento, devi provarlo con un fermo immaggine (primo piano volto) e avvicinarti allo schermo (certo non a 30cm; da 1m a 1.50m).
-
grazie della tempestiva risposta!!!!
quindi e normale che quando provo a cambiare ogni tipo di impostazione ( luminosita colore retro etc) e quasi impercettibile il cambiamento?
altra domanda per i film da pc mkv etc mi consigliate un player in particolare oppure qualunque puo andare (ora uso vlc..)
-
KmPlayer ;) Vlc è un ottimo player, ma io ho riscontrato problemi nella gestione degli mkv, sopratutto quelli più pesanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da niger
questa TV ha tra i suoi difetti un "weak SD processing" e l'utente ha detto che il resolution+ peggiora l'immagine? Ma sto tizio qua ha bevuto o si è fumato una canna? Non so lui ma io quando guardo la tv SD non mi metto certo a 30 centimetri dallo schermo
Di questo problema,se non ricordo male,ce ne aveva parlato anche Mariorenz,e sempre se non ricordo male faceva una sorta di paragone con il mondo della fotografia...io non lo so spiegare in termini tecnici però a quanto ho capito Mario diceva che questo aumento di risoluzione del Resolution+ in effetti apportava alle immagini una serie di difetti e artefatti,visibili soprattutto da piccole distanze,che forse erano maggiori e più significativi degli effettivi vantaggi ottenuti.
-
Mi ricordo che Mariorenz aveva detto che gli artefatti creati dal resolution + erano apprezzabili da una certa distanza, mentre da vicino con il res. acceso si ottiene un effetto peggiore di quello che si ha con lo stesso spento. Ora, considerato che i "difetti" dichiarati non si vedono già più a 1.5m dal pannello, non capisco perchè debba essere male valutato il funzionamento del R+ visto che comunque per contenuti SD di certo è più che sufficiente una visione attorno agli 1.80-2.00m (tralasciando quando guardo i DivX-Xvid dell'hard disk portatile collegato al blu ray, che lascio funzionare da sè senza elettronica del TV perchè già quella del lettore è ottima)