Concordo...;)
Visualizzazione Stampabile
Concordo...;)
Lo volevi fatto su misura (3 centimetri ti bastava) Ma io non capisco: forse tu è il primo bd che hai per le mani. Posso essere d'accordo per il telecomando ma mai per il tempo di accensione e caricamento del disco.Citazione:
Originariamente scritto da sorrowman
...................
Mi fa piacere vedere che si ammette così spudoratamente di essere dei ladri...:rolleyes:
Vi ricordo che, a parte l'illegalità della cosa, è anche vietato dal nostro regolamento parlare di materiale che vìola diritti d'autore.
Scusate: potete dirmi se il lettore legge anche i files .WAV, tramite l'ingresso USB? Dal display (senza accendere TV o VPR) si può navigare agevolmente tra le cartelle di un HD esterno?
Grazie
No, questo non è possibile. Devi comunque accendere la tv per navigare le cartelle di un HDD esterno (potresti, volendo, collegare in analogico un monitor di servizio)Citazione:
Originariamente scritto da Leonardo Gori
Grazie.
Allora forse è meglio che aspetti la squeezebox touch, e usi il lettore per lo scopo per cui è nato.
ho dei blu ray import di regione diversa da quella del mio bd390.... c'è un modo per deregionarlo??? senno' devo usare i blu ray come sottobicchieri... :(
ciao se guardi indietro in questa discussione o in quella del BD 370 trovi il sistema di rendere region free il tuo lg:DCitazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
denon1610-lg390
ho comprato un bd con audio truehd visto che con xmen dtshd si sentiva bene. qui per sentire qualcosa devo salire oltre i 5db dal denon se imposto l'uscita hdmi (lg) su passante primario. invece se metto su pcm multicanale si sente ma non si illumina la spia blu. è questo il problema che c'era? oltre a mandare il denon in ass per l'aggiornamento c'è qualcos'altro che posso fare per avere la stessa qualità del thruehd via hdmi?? (ottivo\pcm\??) Grazie
per rendere region free il bd390 ho letto bisogn aaver eun firmware vecchio, l'ultimo non va bene. io purtroppo ho l'ultimo e non so come fare il downgrade. ho provato a caricare su pennetta usb un firmware precedente, ma quando faccio aggiorna firmware dal lettore, non mi trova il vecchio e mi dice firmare piu recente gia' installato.
Arrivato oggi e subito settato e usato...molto veloce, chi ha detto che è lento non ha mai visto gli altri forse ;)
Fantastico youtube, si vede anche bene perchè il processore video di questa bestiolina fa il suo onesto lavoro..
Che dire, sono molto contento!!! :D :D :D
sarei in procinto di acquistare questo lettore, ma prima vorrei avere qualche notizia da chi lo possiede già:
1) ho letto le prime 70 pagine del 3d ma non ho trovato nessun utente che abbia recensito le caratteristiche puramente audio due canali (per ascolto musicale) su impianti stereo di buona/discreta qualità;
2) usando "dvdfab" per fare una copia su hard disk dei propri Bluray, questa copia si vede tranquillamente su questo lettore?
Vorrei domandare una cosa per esserne certo:
1) il manuale a pag. 28 dice che quando si collega a uno schermo HDMI bisogna selezionare YCbCr, mentre si seleziona RGB per lo schermo DVI.
Siccome il lettore è collegato all'amplificatore e poi dall'ampli alla televisione (sempre con HDMI) le istruzioni restano le stesse?
Lo chiedo perchè selezionando YCbCr noto che i colori sulla tv restano meno accesi e la voce del menu della tv "xvYcc" deve essere impostata su "spento" per tornare a vederli accesi, cosa invece che non accade impostando su RGB anche perchè "xvYcc" sul televisore resta su automatico senza altre scelte (on-off).
Qualcuno mi sa dire quale delle 2 opzioni devo usare nel mio caso?
Grazie:confused:
@giannims
YCbCr è una sorta di componet, io ti consiglio eventualmente di settarlo RGB.