Signori...ho lo Zetone collegato al pc con una cavo Hdmi-Dvi, ma (come supponevo) l'audio non viene trasmesso dalla tv ma dalle casse del pc...qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie infinite
Visualizzazione Stampabile
Signori...ho lo Zetone collegato al pc con una cavo Hdmi-Dvi, ma (come supponevo) l'audio non viene trasmesso dalla tv ma dalle casse del pc...qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie infinite
Per i settaggi vai in prima pagina, c'è un link apposta. Attualmente visione dvd in sd con i settaggi che ti ho indicato, il mio lettore l'ho impostato in uscita alla risoluzione di 576. Per la tv normale non m'interessa granché si può dire che non ne guardo.
L'audio a bordo mi sembra buono per il normale contesto televisivo pensavo molto peggio da quanto si legge in giro. Chiaramente per un uso HT da evirare sicuramente.
Quello che mi dà molto fastidio e non condivido è il menù a bordo, scomodo se devi effettuare delle prove. Non c'è nesun modo di trovare un file da stampare su carta?
La connessione DVI porta solo segnale video.
da dove vuoi ascoltare l'audio? dalle casse dello Z? se è cosi e hai sulla scheda madre una uscita ottica puoi collegarlo direttamente via cavo ottico allo Z no?Citazione:
Originariamente scritto da PettoresHD
Non risolvo se metto un adattatore dvi-hdmi sulla scheda video che ha uscita dvi e mett poi un cavo hdmi?Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Allora se collego dalla scheda video allo Z via DVI e HDMI e per l'audio collego l'ottico dalla scheda madre uscita ottica e entro nello Z ?Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Finalmente oggi provato in blu ray (Cars e Surf's up) e con la PS3 (bioshock)...semplicemente meraviglioso... per i film deciso sempre auto1 + mf alto :D Avevo degli amici a casa anche loro rimasti di stucco...
Adesso aspettiamo che vengano a montarmi il mysky e poi posso provare anche qualche partita in HD :D
Ho visto juve inter in HD MOSTRUOSO!!!! Meglio della realtà!
AUTO1 su MF alto magari per i cartoni di animazione ma per i film con MF alto si vede troppo a telenovela!
No, perchè l'ottica dello Z è solo uscita. Dovresti collegare l'uscita audio analogica della scheda madre all'ingresso audio analogico dello Z se è presente. Cò sta storia del manuale all'interno della tv non posso risponderti precisamente.Citazione:
Originariamente scritto da pakal
Ciao,vorrei sapere il collegamento all'impianto Dolby Digital,e cioè:
Il mio dolby ha due uscite ottica,in una collego il decoder di sky,nell'altra lettore blu-rey.Ma se invece collego il cavo ottico dalla tv al dolby,ho le stesse prestazioni?Praticamente se vedo sky o lettore o digitale o altre sorgenti,mi va uguale il dolby?
Potrei collegare anke il lettore al dolby con cavo coax,ma non so se è migliore l'ottico.
Grazie delle risposte
P.S. lo zeta me lo consegnano domani ed è merito vostro se ho preso la decisione di acquistarlo...grazie
Vorrei rammentare di effettuare le regolazioni video anche con i comandi del dvd se presenti.
Con il test Merighi inserito nel dvd non riuscivo a regolare i bianchi e i neri in maniera appropriata nonostante muovessi i settaggi in qualsiasi modo, non riuscivo a vedere tutta la scala di bianchi e neri. Mi sono ricordato che nel mio dvd sono presenti parecchi settaggi video e come d’incanto sono riuscito a mettere tutto a posto.
Visione dei dvd molto buona a mio dire (Ghost rider, Fast and Furious Tokyo drive, Toys, Outlander l’ultimo vichingo) pensavo peggio invece sono molto soddisfatto. Il punto critico sono le scene buie che alle volte sono granulose però non piu di tanto a mio dire, penso che sia prerogativa sia di lcd che di plasma e con supporto dvd.
Visione con VHS con uscita Svhs siamo proprio ai minimi termini ci mancherebbe però si può guardare.
Visione tv analogica come con il crt con le dovute accentuazioni della carenza di segnale e una certa pastosità dell’immagine che con schermo da 52” sono molto piu evidenti, comunque
visione DTT discreta, a seconda del segnale ricevuto.
Attualmente film in Auto2 e MF disattivato. Con il test Merighi alla prova del pendolo disattivando il MF le cose migliorano, lo stesso in una scena veloce di Toys.
Ciao, anche io lo collegherò ad un PC e per l'audio effettivamente usero' l'uscita ottica del PC.....per semplificare ho acquistato un commutatore HDMI dell'octava 1x4 HDMI e 1x4 ottico...cosi' avro' solo 1 uscita sia HDMI verso la TV ed 1 ottica verso l'amplificatore...;) pero' magari esistono in commercio degli apparecchietti che uniscono il video + l'audio in un cavo HDMI?...boh.Citazione:
Originariamente scritto da PettoresHD
No Lorenzo, purtroppo il risparmio energetico era impostato su "NO".Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ho dovuto togliere l'alimentazione e dopo averlo ricollegato non me lo ha mai più fatto, speriamo bene.
Ciao,mi è arrivato in mattinata il 46",davvero bellissimo e grazie.
Faccio subito l'aggiornamento?
Se si,devo vedere il modello o va bene l'ultimo aggiornamento sul sito sony?
Grazie
L'ultima versione va bene per diversi nuovi modelli, cmq è il numero 1.600EA e lo trovi QUI ;)
il mio mario è arrivato già con quell aggiornamento ,e dello zetino sono molto soddisfatto...