Visualizzazione Stampabile
-
ecco vedi, strano questo caso. é perchè (secondo i dati mediainfo) il file risulta a 1080p a 60fps, prova a spegnerlo e riaccenderlo e a ridarglielo in pasto. Fammi questa prova. Sapevo di un bug randomico a quanto ne so io, che una volta lanciati files con fps superiore ai 30, talvolta lo faceva tornare al menu principale e quindi uno pensa non lo legge. Invece spento e riacceso aveva funzionato. Prova un secondo e fammi sapere. Comunque niente di grave, solo non lo legge e amen!!!
-
Grazie per la risposta. Io posseggo già il Dvico 6500. In realtà quello che mi premeva sapere era quanto è migliore la qualità di visione di un blu-ray (iso) rispetto ad un mkv anche di buona fattura e non il fatto di poter leggere o meno le iso. Lo chiedo perchè non ho ancora avuto per le mani nè una iso nè un lettore blu-ray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
talvolta lo faceva tornare al menu principale e quindi uno pensa non lo legge. Invece spento e riacceso aveva funzionato. Prova un secondo e fammi sapere. Comunque niente di grave, solo non lo legge e amen!!!
Ciao
incuriosito da questo post ho provato con il mio dvico..per capire se funzionava...ebbene..non c'e' verso di fargli leggere questo mp4...passa sucessivamente al file sucessivo...
Ho provato anche a spegnere e riaccendere ma niente da fare...
ciao e speriamo bene...se cominciamo cosi'...dovro' cambiarlo dinuovo----ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da bmwm3is
Ciao incuriosito da questo post ho provato con il mio dvico..per capire se funzionava...ebbene..non c'e' verso di fargli leggere questo mp4...passa sucessivamente al file sucessivo...
Ho provato anche a spegnere e riaccendere ma niente da fare.ciao e speriamo bene...se cominciamo cosi'...dovro' cambiarlo dinuovo
Sapevo infatti che qeusto file come tutti qeulli a 1080p sopra i 60fps fanno la differenza su un prodotto rispetto ad un altro. Quindi creano il panico. Io ho fatto prove su più prodotti diversi che ho testato ma non su 6500a. Sarebbe interessante che più utenti possibile facessero qeusto test per vedere come va. Comunque per dire HDX1000 e PCH a110 sono per miei test i migliori e leggono entrambi qeusti files. Poi HDX è anche piu silenzioso, dissipa meglio il calore, mentre PCHa110 è supportato con più anticipo per i firmware (mi fermo qui se no OT)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aieie_brazov
mi premeva sapere era quanto è migliore la qualità di visione di un blu-ray (iso) rispetto ad un mkv anche di buona fattura e non il fatto di poter leggere o meno le iso.
Allora le differenti qualità sono chiaramente espresse in comrpessione quindi meno un file è compresso e meglio è. Poi subentra il discorso HW della macchina che legge o upscala il film e poi subentrano i cavi che portano il segnale al tv, poi in contemporanea qualità dello schermo e processori montati nello schermo Tv (LCD,Plasma etc.). Quindi ragioniamo solo sul file vero e prorpio.I meno compressi sono i bluray , poi le iso di bluray o la semplice struttura dei bluray rippata e senza codici di protezione (di fatto è esattamente come un bluray) cartelle con file m2ts, poi mkv di vario genere in 1080p poi i 720p e poi si scende come ben sai agli avi, divx,mov, o qualunque altro contenitore/codec inferiore al 720p che è, ricordo, il minimo per l'alta definizione.
Se questo è l'assunto il meglio è un lettore di fascia alta di bluray che legga nativamente i bluray (però ricorda il costo di questi prodotti, più i supporti originali), a scendere un buon lettore di file HD come il 6500a, HDX1000,pch a110, (con file quasi gratis etc.) La qualità se osservi con attenzione è sensibile in positivo o in negativo. Ma in linea di massima alla distanza da cui guarderai il tuo tv immagino oltre dai 2 metri, non lo noterai più di tanto. Sembra assurdo ma in questa nuova era di HD piu sei vicino e più vedi bene e noti la qualità con schermi il più gramde possibile, più sei lontano (ma bastano davvero oltre i 2,5 metri e meno noti la differenza anche se pannello FullHD) mi fermo se no vado Ot e si aprono 50 parentesi, test, prove e altro e andiamo avanti 100 pagine solo a disquisire di questo;). Spero di averti riassunto nel più breve possibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bmwm3is
Ciao
incuriosito da questo post ho provato con il mio dvico..per capire se funzionava...ebbene..non c'e' verso di fargli leggere questo mp4...passa sucessivamente al file sucessivo...
Ho provato anche a spegnere e riaccendere ma niente da fare...
Che firmware hai?
P.S.
Per me la cosa importante è che legga il contenitore Matroska (sono i files HD che vanno per la maggiore in rete). E sino a questo momento il DViCO lo fa egregiamente :) Valutare un prodotto, facendo un singolo test su un file "particolare", dal mio punto di vista non fa testo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Khayr
Che firmware hai?
dal mio punto di vista non fa testo.
ciao khayr,....io monto 1.3.74 ma non credo sia un problema di firmwaree,,,,comunque per ora non mi preoccupo...prima di tutto è un file mp4..e non un mkv....poi questi 30 frame su di un matroska potrebbero pure funzionare...
Per ora tengo tutto cosi'...bisognerebbe provare con i nuovi firmware...magari funziona pure...se lo hai prova tu'....ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da bmwm3is
ciao khayr,....io monto 1.3.74 ma non credo sia un problema di firmwaree,,,,..prima di tutto è un file mp4..e non un mkv....poi questi 30 frame su di un matroska potrebbero pure funzionare...
Per ora tengo tutto cosi'...bisognerebbe provare con i nuovi firmware...magari funziona pure...se lo hai prova tu'....ciao
Lo sto scaricando, domani lo provo e ti fo sapere :p ;)
-
Calcolate ragazzi che io ho altri file mkv che non girano su Wd Tv, però l'unico file che potevo postare per fare un test generalizzato è proprio questo, piccolo con link su altro sito e che come gli altri che ho non gira. Quindi davvero più siamo a fare il test meglio è, poi ripeto non vuol dir niente però è un'idea giusto per capire la versatilità di un NMT rispetto ad un altro. Per dire su HDX1000 e su PCH a-110 va alla grande e questo è un segnale, quanto meno che o il processore o il firmware è meglio supportato. E' in pratica giusto per capire ecco. Sotto con i test più siamo meglio otteniamo info e mettete il firmware posseduto.
-
1.3.74
anche spento e riacceso, torna al menù
:(
-
Ciao, ho provato anche io a far partire il file mp4 ma niente. Ho anche scaricato una iso da 29 giga di king kong e nemmeno questo parte. Il firmware del mio tvix è il Beta_tvix_M-6x00_99.3.85 che dovrebbe avere il supporto alle iso Blu-ray. Forse la iso che ho scaricato è corrotta visto che non riesco a farla partire nemmeno da PC con powerdvd 8. Voi che dite ?? :confused: :confused:
-
Avevo già scritto per un mio problema,il mio 6500 non esce più a 24Hz,stamani mi è arrivato il 7000 che è identico come soft,aggiornato alllìultimo firm ufficiale e non beta e anche con lui non riesco a farlo uscire a 24Hz,sbaglio io qualcosa???
Esce sempre a 1920x1080 a 50Hz.
Grazie
-
Vabbè,visto che nessuno mi fila...mi potete dire gentilmente a quanti Hz esce il vostro 6500/7000 con Mkv o BluRay a 1080p???Grazie
-
Rete WIFI
Ciao Ragazzi. Ho bisogno di un aiuto. Ho una chiavetta usb della D-link per la connessione Wi-Fi (quella suggerita dal sito). Fino a poco tempo fa tutto a funzionato correttamente. Una settimana fa ho avuto dei problemi di comunicazione con il modem Wi-Fi di Fastweb. La linea c'erà ma non si riusciva a comunicare- Su suggerimento di Fastweb sul pc fisso ho disinstallato e rinstallato i driver della scheda Wi-Fi e tutto è ripreso a funzionare. Adesso però il problema è con il Tvix. Se faccio la ricerca vedo la rete ma non riesco ad agganciare un indirizzo IP. Questo è lo stesso pb che avevo con il fisso. Ora come faccio a disintallare i driver sul Tvix? Esiste un qualche di sistema residente sul Tvix da potere cancellare per avere lo stesso effetto che ho avuto sul PC?
... Mi date una mano, please?
PS Per vostra info la ddl per fare funzionare Mymovie con Tvixie è stata modificata per risolvere i problemi delle cover
-
Citazione:
Originariamente scritto da aieie_brazov
Ciao, ho provato anche io a far partire il file mp4 ma niente. Ho anche scaricato una iso da 29 giga di king kong e nemmeno questo parte. Il firmware del mio tvix è il Beta_tvix_M-6x00_99.3.85 che dovrebbe avere il supporto alle iso Blu-ray. Forse la iso che ho scaricato è corrotta visto che non riesco a farla partire nemmeno da PC con powerdvd 8. Voi che dite ?? :confused: :confused:
Quel firmware non supporta i blu-ray in formato .iso, ma il film deve essere esattamente come la struttura originale del blu-ray.
Per quanto riguarda il file test di cui sopra il problema e' che e' un mp4 ed il tvix non riproduce quel formato(ancora), non centra nulla la grandezza della Iso o il bit-rate del film.