Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Comunque ho guardato e in effetti sul sito lg da un aggiornamento. La 0 4.71.05. Ed è inerente al gsync. Ma io ce l ho da un mese e mezzo il gsync ed ho la versione 04.70.05.... mistero
Prima probabilmente non era supportato ufficialmente, pur funzionando perfettamente, difatti nei driver occorreva la spunta per forzarlo perche non riconosceva il display, mentre ora lo riconosce. Ed è sparita la risoluzione 4k PC a 120, che comunque non funzionava stante l'assenza di sorgenti hdmi 2.1.
-
Perfetto... controllalo minuziosamente; verifica che abbia le pellicole protettive sia davanti che nel retro e, se non hanno "scheletri nell'armadio", oltre alla prova accensione, munisciti di pen drive e chiedi di dare un'occhiata ai files pattern basici (colori e scala di grigi) per accertarti della integrità dei pixels.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piperprinx
Prima probabilmente non era supportato ufficialmente, pur funzionando perfettamente, difatti nei driver occorreva la spunta per forzarlo perche non riconosceva il display, mentre ora lo riconosce. Ed è sparita la risoluzione 4k PC a 120, che comunque non funzionava stante l'assenza di sorgenti hdmi 2.1.
Cavolo non lo sapevo, ho aspettato fino ad oggi che è uscito aggiornamento per iniziare rdr2 😅
-
Citazione:
Originariamente scritto da
legolas119
fatto, funziona benissimo! E registra anche da tv spenta (ma non posso cambiare canale mentre registro). Per fare una registrazione programmata io premo il pulsante sotto al 7 e poi seleziono il programma da CANALI o GUIDA TV: l'unica cosa è che spesso non mostra programmi nelle ore successive a quelli trasmessi nell'ora corrente quindi è difficil..........[CUT]
A me è capitato che non si vedesse più la guida TV è ho risolto riavviando la tv poi nella guida mi compariva tutta la programmazione
-
Il mio tv ha appena scaricato un aggiornamento sapete a cosa consiste? Continuo a vedere quei pixel bianchi soprattutto su aree bianche... In Netflix collegata tramite ps4 continua a darmi questo fastidioso effetto... Ho cambiato anche cavo hdmi ma nulla.. Uso immagine standard.. Cosa potrebbe essere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biglione
Il mio tv ha appena scaricato un aggiornamento sapete a cosa consiste? Continuo a vedere quei pixel bianchi soprattutto su aree bianche... In Netflix collegata tramite ps4 continua a darmi questo fastidioso effetto... Ho cambiato anche cavo hdmi ma nulla.. Uso immagine standard.. Cosa potrebbe essere?
pixel bianchi su aree bianche?
non capisco.
-
Ragazzi, un'opinione, questo bianco è uniforme per voi?
https://i.ibb.co/PmySmvT/TV.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Vai tranquillo. Io gioco su PC e su PS4 Pro. Gioco spesso 4/5 ore consecutive e in 3 mesi non ho visto nemmeno la minima retenzione. L'importante è che tieni il cambiamento schermo e la regolazione luminanza logo attive. Ma soprattutto che lasci la tv in standby in modo che da spenta si avviano i cicli di pulizia automatico. Con le impostazioni di ..........[CUT]
Ragazzi un momento un momento, cosa significa sto discorso della retenzione? Con il mio splendido 55 pollici rischio qualcosa? Sopratutto io che sono stato settimana scorsa sulla schermata degli aggiornamenti della play station tra giochi e software sono rimasto nella schermata principale delle play, avendola acquistato da poco la nuova, rischio qualcosa avendo tenuto acceso la play sullo stesso menu per un 4/5 ore? Data la moltitudine di Gb in aggiornamento? 😅😅😅 l’ansia sale dopo aver letto qualche ultimo messaggio...ragazzi ma è uscito qualche aggiornamento nuovo? Che ho letto nell’ultimo messaggio di questo forum?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
passerotto75
pixel bianchi su aree bianche?
non capisco.
Si immagino che non riesco a spiegarmi bene... Tipo il cielo lo vedo con dei leggeri pixel che lampeggiano non vedo immagini nitide insomma... Magari è un problema di connessione perché ho un ADSL piuttosto lenta che non permette alle immagini di essere nitide..
-
Di sicuro 4/5 ore di schermata fissa non sono un bene per l'oled. Quando aggiorni la Play, se pensi che ti occorrerà parecchio tempo mettila in standby tenendo abilitate le funzioni come gli aggiornamenti ecc... Per quanto riguarda le app interne alla tv, i canali del digitale ecc... se c'è un immagine in pausa dopo 3 minuti parte lo screen saver. In altre parole sulla tv e sui dispositivi esterni abilita gli screen saver. Almeno non devi preoccuparti delle immagini fisse. Sugli attuali oled il burn-in non è frequente come alcuni marchi concorrenti vogliono far credere, a patto però di avere un minimo di accortezze.
-
Ciao a tutti! sono anche io un felice possessore del 55 C9, mi sono letto tutte le 126 pagine di questo forum specifico, complimentii a tutti ho trovato ottimi spunti di riflessione.
Ho un dubbio e riguarda la visione delle partite di calcio da app DAZN in streaming ma anche in SD. Ho notato che alle pagine 99 e 100 di questa discussione alcuni utenti lamentavano la scarsa definizione del campo di gioco (sfuocato) nei rapidi cambi di campo. Anche io avverto lo stesso problema, con il plasma vedevo anche i ciuffi d’erba, qui un monoblocco verde. Qualcuno ha risolto e potrebbe darmi una mano? come modalità uso ISF stanza buia, opportunamente modificato nei vari parametri quali la luminosità, nitidezza e contrasto secondo i miei gusti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Di sicuro 4/5 ore di schermata fissa non sono un bene per l'oled. Quando aggiorni la Play, se pensi che ti occorrerà parecchio tempo mettila in standby tenendo abilitate le funzioni come gli aggiornamenti ecc... Per quanto riguarda le app interne alla tv, i canali del digitale ecc... se c'è un immagine in pausa dopo 3 minuti parte lo screen saver. ..........[CUT]
Come mai possono creare problemi agli oled le schermate fisse? Siccome anche per me questa tecnologia è nuova, per quanto riguarda lo standby intendi dire impostandola sul televisore? In che modo? Oppure posso anche guardare altri programmi su altri televisori? Tu considera che io la tenevo fissa sulla schermata facendo altro sul computer per evitare che poi la play se ne andasse in risparmio energetico/stanby da sola e annullando l’aggiornamento, per quanto riguarda la visione del pannello posso aver compromesso qualcosa? C’è modo che possa verificare? Per l’appunto come dicevi tu avendo le dovute accortezze che io non ho avuto ultimamente, non conoscendone le conseguenze; una cosa che noto in alcune scene per esempio è un tremolio di alcuni punti sulle scene di film o serie tv da diverse applicazioni quali; netflix now tv e prime video, non so se però dipenda dalla connessione o cosa normale dello streaming? O altro? Perdona sopratutto il bombardamento di domande però vorrei chiarire questi vari dubbi 😓😅
Compresa l’applicazione Apple TV è arrivata su lg? Arriverà?
-
Ciao HDMI earc c’è ne solo una oppure lo sono tutte?
Grazie.
-
[QUOTE=Andrea_1171;5014686]Ciao HDMI earc c’è ne solo una oppure lo sono tutte?
Grazie.hdmi 2 è eARC, mi pare ci sia pure scritto sulla tv
-
Come mai nessuno usa la modalità cinema che in teoria dovrebbe essere fatta apposta per i film??? È molto tendente al giallo secondo me... Voi che ne pensate?