No assolutamente, lo chiedevo perchè sul vecchio Cambridge 650 BD il tappino c'era....
Grazie Molte
Visualizzazione Stampabile
Da oggi nuovo possessore del 203, qualcuno mi da delle dritte come impostare l'uscita hdmi con la tv in firma, grazie?
Buongiorno stevend e, "Molti Complimenti" per l'acquisto !
Per il collegamento, prova così dall'Oppo : un cavo HDMI Main (out) il Video, direttamente alla Tv;
un secondo cavo dalla presa HDMI Solo AUDIO (out) al Pre/Amplificatore !
Mi confermate che il 203 legge hard disk esterni fino a 2 Tera anche se alimentati da trasformatore?
A me il 205 (che è eguale come parte video) legge tranquillamente HD 4TB non alimentati
Mmm... Ho fatto una prova anche col 103d e anche lì non viene riconosciuto. È formattato in ntfs
uso hard disk non alimentati da 2-3-4 tb senza alcun problema
L hdd è un wd elements usb 2.0.
Ho notato che all inserimento dello spinotto e alla sua estrazione il display Avvisa USB in USB out. però la cartella non viene vista
Ehm no quello l'avevo già fatto,io dicevo sul menù dell'oppo uscita video come impostare quella migliore,ho visto che c'è :auto,personalizzata o direct, ho provato a mettere direct come avevo fatto sul 93 ma si imposta su 1920x1080p? Quindi per il momento ho messo tutto auto,anche la profondità colore, è corretto?
Formattalo con questo tool, prima chiaramente salva i dati su un'altro HD, io ho risolto così.
https://support.wdc.com/knowledgebas...D=8462&lang=it
Grazie Paolino per il consiglio ho fatto come mi hai indicato, ho formattato e caricato una cartella ma di nuovo l oppo non lo vede ne in foto né in musica né in film
@stevend.....
Buongiorno, scusami decisamente ho capito male, scrivendo una risposta che già conoscevi .
Io comunque ho settato tutto in "Auto".......
riguardo al mio (ennesimo) problema, non è che dipenda dal fatto che l'element è vecchio di 5-6 anni?
formattato in exfat, viene visto dall'oppo.
la curiosità è che win10 mi permette di formattare l'elements in ntfs e exfat, non fat32.