Via OTA arriva sempre dopo.
Visualizzazione Stampabile
Via OTA arriva sempre dopo.
Salve, leggendo buona parte dei vostri interventi ho acquistato questo player davvero interessante (possedevo un vecchio WD tvLive).
Qualità video paragonabile ad ottimi lettori BluRay o 4k che sia a patto di Disabilitare il video Engine dell'Himedia Q10 pro.
Riesco a gestire quasi tutto ho solo una cosa che non ho capito se sia una caratteristica del prodotto e se debba settare qualcosa in particolare:
In famiglia utilizzano Kodi per via dei menu/locandine (ho un vastissimo archivio di DVD e BD personali che ho riversato su Hard Disck per comodità famigliare), da BluRay in su nessun problema, kodi si interfaccia perfettamente con il Player HiMedia ma non vuole saperne di far partire i DVD, propone un messaggio di errore e torna alle locandine...... mentre con il player diretto del Media Player HiMedia i dvd vengono letti tranquillamente.
Devo impostare qualcosa in particolare?
Ciao, si scusa non mi sono espresso bene, la qualità è pressochè identica tra la copia ed i supporti originali (BD o 4K), sui Blu Ray però per ottenere lo stesso risultato devo disabilitare il Video Engine, anche se in teoria potrebbe essere un punto di forza del prodotto.
Per i Dvd chiedevo se c'era un modo per fare passare la riproduzione da Kodi al player di Himedia come avviene per i BluRay senza che si blocchi con il messaggio di errore, nel mio caso posso andare a cercare il titolo in uno dei tre Hard Disk collegati ma moglie e figlio sono più in difficoltà a ritrovare il titolo nelle cartelle del Player (possono comunque imparare).
Volevo aggiornare il mio Q10 PRO sono al 2.0.8, però non voglio perdere la configurazione di Kodi etc, se aggiorno via OTA quando sarà disponibile non si perde nulla? il 2.0.9 non è mai stato inserito via OTA.
non ha molto senso quello che dici , ovvio che la qualità è la stessa dei lettori 4k riproduce gli BD UHD 4k HDR 1:1, casomai il punto è se è paragonabile ad un Panasonic o un oppo come qualità video.
Un utente su futeko si è spinto appunto a mette allo stesso livello il q10 pro al oppo.
Se disabiliti il Video Engine non ha senso che hai preso un himedia, al inizio può sembrare un pò pompato nei colori e nella saturazione,ma se fai un minimo di calibrazione base di luninosità e contrasto ottimi forse il miglior player come qualità vide sul mercato.
kodi back-up https://kodi.wiki/view/Add-on:Backup , fai upgrade da recovery è sempre meglio.
chi mi puo aiutare e appena arrivato il player comprato usato. il display centrale e spento quando faccio partire il film. come si fa accenderlo per vedere il tempo di riproduzione grazie
Leva la spunta VFD Clock
https://i.postimg.cc/x17hCqTC/Ridime...09-Display.png
Come si abilita la funzione pass throug per l'uscita del segnale video?
non esiste un player con "pass throug del segnale video" è un contro senso, comunque il file video viene decompresso/processato ed elaborato.
Il zidoo hanno auto-switch della risoluzione ,ma non è detto che sia sempre una scelta valida:
1) solo TV top di gamma hanno un processore video che fà un up-scaling migliore
2) fare 2 volte un elaborazione video da due device diversi :decompressione/eleaboarzione -> up-scaling FHD/4k non sempre porta vantaggi anzi ogni elaborazione può creare alterazioni video.
3) non è detto che la TV elabori meglio un segnale FHD
Hai forse il migliore processore video sul Q10 per un player ..sfruttalo! Pensi che la TV sappia sare di meglio?
No ti spiego...in genere guardo film in full-hd e il q10 é impostato a 1080p 60hz....ora se metto un film in 4k devo impostare manualmente la risoluzione per il 4k?
lascia 2160@60hz e basta up-scaling lo fà il Q10
https://i.postimg.cc/x17hCqTC/Ridime...09-Display.png[/QUOTE]
ok grazie...un'ultima cosa la spunta hdmi auto adaptation và messa o no?
Buongiorno vi chiedo aiuto: ho un q5pro con Android 7 ed ho problemi a trovarmi il nas...mi dice network error. Devo reinizilizzarlo ed allora va...fino al accensione successiva. Oppure devo fare partire i nas da un altro device e il q5pro me li vede. Cosa posso fare? Grazie
Metti IP fisso sul NAS e poi sul Q10 aggiungi la risorsa di rete manualmente mettendo IP del NAS.