Visualizzazione Stampabile
-
Non so, dalle poche prove che ho potuto fare fino ad ora sembra che dopo aver aggiornato ARC e FW mi ritrovo a preferire l'ascolto 2ch e HT con ARC spento, in precedenza era l'esatto contrario con la differenza che quando attivavo Eq. sentivo un miglioramento ma non che senza Eq. fosse così male...
Continuerò a fare ascolti e vi saprò dire...
-
A che volume ascolti i film?Ieri mi dicevi -20,sbaglio?Prova ad andare a -10 e poi vedi....arc è "calcolato" per farti ascoltare bene a volume reference....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tramat
Ciao Skardy,
Se devo collegare il cavo HDMI direttamente al TV, dovrei farlo anche con il Decoder di MySky, o per questo va bene collegare il suo cavo di uscita all'amplificatore integrato A/V Anthem MRX 510 ?
Grazie David
In teoria potresti farlo utilizzando per l'audio il cavo ottico o coax, ma onestamente secondo me vai a complicare i collegamenti ed aggiungere cavi per nulla. Non credo tu possa vedere differenze tangibili a video... Discorso diverso se magari avessi processore video e proiettore, ma sul tv... Per grande che sia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
A che volume ascolti i film?Ieri mi dicevi -20,sbaglio?Prova ad andare a -10 e poi vedi....arc è ".
Si, in HT il volume lo vario tra -18 e -25 in base al film, riproverò con dei film che conosco bene provando ad alzare come dici tu, la sensazione che ho avuto con ARC attivo é quella di avere un audio inscatolato e "frenato" mentre mi é sembrato ok con ARC su off, non vorrei essere ripetitivo ma sono rimasto perplesso di essermi ritrovato in una situazione diametralmente opposta rispetto al passato con la differenza che in entrambe le modalità di ascolto con ARC attivo mi sto ritrovando con una resa audio pessima, con ARC su off in 2ch le tracce che mi creavano distorsione adesso vano benissimo e sono usciti molti dettagli sonori in più.
-
Soddisfattissimo in ht meno in 2ch causa casse troppo esose per il buon 510 (ventola sempre accesa , volumi d'ascolto da 0 in su), dovrò affiancargli un finale o un integrato con sezione pre disattivabile.
Giorno per giorno noto differenze, tra i due sistemi in firma nel senso che scopro sento noto le differenze vere e proprie, questo mi fà innanzitutto capire quando nel forum si parla di spaziosità, ariosità, dinamica ecc..
Essendo un tecnico mi piace scoprire le cose così sperimento sempre e da qui la mania di arc si o no, rg 5000 oppure prossimo allo zero e via discorrendo...
saluti
Fabio
-
Finalmente mi è arrivato e sono riuscito a collegarlo al posto dell'Onkio e devo dire che sono molto soddisfatto....il centrale è rinato e ora comincio a udire i limiti intrinsechi delle mie oramai anziane kef.
Nel week end spero di riuscire ad eseguire la calibrazione e fare qualche prova un po più seria.
NB. Leggevo che a Fanta l'usicta hdmi con cavo di lunghezza pari a 20 mt non funzionava. A differenza sua nella mia configurazione il cavo hdmi di 20 mt funziona correttamente e fa agganciare istantaneamente il segnale al proiettore e ad occhio nudo non noto differenze qualitative o disturbi sull'immagine.
-
Dopo aver aggiornato FW e il software Anthem Room Correction ed aver riscontrato il peggioramento in HT con ARC attivato, ho risolto rifacendo la calibrazione, evidentemente qualcosa era andato storto quando ho fatto ricalcolare le curve riprendendo la vecchia calibrazione, con quella nuova è tutto ok e confermo anche la differenza di -3db negli ascolti rispetto a prima.
-
Sera gente!
una domanda, anzi due domande
ieri sera ho fatto l'arc al mio sinto, prima cosa, come mai mi ha abbassato il livello dei diffusori?
cioè, io ho un sistema 3.0 (centrale e frontali) e me li ha impostati a -7 e -7 i frontali e -10 il centrale costringendomi ad alzare significativamente il volume d'ascolto (prima a -35 la musica in 2ch andava bene, ora devo portare a -20 almeno e stessa cosa per i film da -25 circa ad almeno -15)
ma se io portassi il centrale a -3 e i frontali a 0 cosa cambierebbe?
seconda domanda, calibrando dice di spostare il microfono in 5 posizioni di almeno 60cm di distanza una dall'altra, ma non posso tenere il microfono davanti alla seduta del divano per tutte e 5 le misurazioni?
voi come avete calibrato?
-
La calibrazione è studiata per ottenere i 75db dal punto di ascolto,non devi preoccuparti di alzare il volume,anzi più Ti avvicini allo zero e senti bene e più la calibrazione è ben fatta....
Io faccio come dice di fare,cioè spostare il microfono nelle cinque posizioni....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
La calibrazione è studiata per ottenere i 75db dal punto di ascolto,non devi preoccuparti di alzare il volume,anzi più Ti avvicini allo zero e senti bene e più la calibrazione è ben fatta....
Io faccio come dice di fare,cioè spostare il microfono nelle cinque posizioni....
Oook
stasera riprovo un altra calibrazione spostando il microfono solo davanti al divano, ma sempre con 5 misurazioni e vediamo che ne esce
tanto ho il divano di 3mt, ne escon giuste 5 misurazioni da 60cm di distanza l'una
-
Un saluto a tutti, a giorni dovrebbe arrivarmi mrx310 per la mia configurazione l'ideale.Ho seguito la discussione e ho qualche dubbio sui collegamenti.Banalità ma approfitterei della vostra competenza ..;)Ogni sorgente collegata al sinto con hdmi e da hdmi out a Tv?In questo modo riesco comunque a visualizzare i contenuti anche con anthem spento?Capite che con Sky non ho la necessità di tenerlo sempre acceso.Finalmente tra poco avrò questo bel pezzo di sinto per vedermi e sopratutto ascoltare i miei concerti preferiti..Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginko00
Un saluto a tutti, a giorni dovrebbe arrivarmi mrx310 per la mia configurazione l'ideale.Ho seguito la discussione e ho qualche dubbio sui collegamenti.Banalità ma approfitterei della vostra competenza ..;)Ogni sorgente collegata al sinto con hdmi e da hdmi out a Tv?In questo modo riesco comunque a visualizzare i contenuti anche con anthem spento?C..........[CUT]
Se non attivi il cec, il sinto non si accende quando accendi il tv.
È comunque un peccato non sfruttarlo secondo me anche con la tv normale
-
Si, sono d'accordo ma mettiamo il caso guardo sky tg o documentari telefilm ecc, con hdmi inserite come dicevo riesco a visualizzare anche ad anthem spento..capite che poi devo educare anche il resto della famiglia e accendere un apparecchio in piu' per guardare la semplice tv diventa :confused:piu' complicato.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginko00
In questo modo riesco comunque a visualizzare i contenuti anche con anthem spento?Capite che con Sky non ho la necessità di tenerlo sempre acceso.
C'è un impostazione che Ti permette di vedere un determinato ingresso hdmi anche con l'Anthem spento.Se per esempio metti l'hdmi di sky sull'ingresso 3 del sinto vai in "General configuration" poi "Standby HDMI Bypass" e li puoi decidere se da spento deve funzionare l'ultimo ingresso usato o assegnare uno specifico ingresso da 1 a 7,in questo caso metti hdmi 3(nel caso hai messo sky su hdmi-3) e da quell'ingresso funzionerà anche da spento.
Pagina 28 del manuale http://www.anthemav.com/downloads/mr...510-310-en.pdf
-
Perfetto, grazie mille anche per il manuale, continuo a seguirvi e presto commenterò il 310 , spero di cavarmela con arc.Ciao :)